Page principale  |  Contacte  

Adresse mail:

Mot de Passe:

Enrégistrer maintenant!

Mot de passe oublié?

UN SORRISO PER TUTTI
 
Nouveautés
  Rejoindre maintenant
  Rubrique de messages 
  Galérie des images 
 Archives et documents 
 Recherches et tests 
  Liste de participants
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Outils
 
General: LA FINE DI BIN LADEN - 2 QUESITI SPONTANEI
Choisir un autre rubrique de messages
Thème précédent  Thème suivant
Réponse  Message 1 de 4 de ce thème 
De: Tony Kospan  (message original) Envoyé: 02/05/2011 13:13
 
 
 
LA FINE DI BIN LADEN - 2 QUESITI SPONTANEI
 
 
 
 
 
 
 
L'uccisione di Bin Laden ci pone 2 interrogativi... spontanei.
 
  1. E' giusto erigersi a giudice ed ad eseguire una condanna a morte?
  2. Quali le conseguenze avrà nel mondo?
 
Il mio pensiero, senza gioire, ma consapevole realismo,
è il seguente.
 
 
 
 
 
 
La prima domanda potrebbe avere tante risposte
quante le angolazioni da cui si osserva il problema...
morali... religiose... razionali... politiche... etc...
 
 
Certo l'eliminazione di Osama non fa rinascere i morti...
ma quando si rinnega l'umanità...
è poi difficile richiederla al nemico...
così come chiedergli di non vendicarsi...
e di non gioire per la sua fine.

 

Il valore poi storico… e geopolitico…
dell'uccisione dell'uomo simbolo mondiale del terrore…
 è in re ipsa.
 
 
 
 
 
 
Riguardo alla seconda penso
che in tempi brevi bisogna temere la reazione dei suoi "fedeli".
 
 
Ma in tempi lunghi si auspica che l'alone di invincibilità
del terrorismo fondamentalista
possa pian piano lasciare il passo a rapporti... tra stati e tra religioni...
non violenti e senza fanatismi.
 
 
 
 
 
 
Tony Kospan
 


Premier  Précédent  2 à 4 de 4  Suivant   Dernier  
Réponse  Message 2 de 4 de ce thème 
De: daniela71 Envoyé: 02/05/2011 18:29
.

Réponse  Message 3 de 4 de ce thème 
De: Lelina Envoyé: 02/05/2011 23:08
La morte di Bin Laden pur segnando un passo decisivo, a parere unanime degli esperti, non significa la sconfitta del terrorismo. Purtroppo no: l’Afghanistan è ancora un Paese che rischia di cadere di nuovo nelle mani di un regime talebano (cosa da non augurare alla popolazione, soprattutto alle donne).
 Bin Laden, secondo gli 007, era diventato «ininfluente», ma ciò non ha fermato gli attentati, compiuti in questi anni da molte fazioni proprio in suo nome. Anche perché Al Qaeda è una rete formata da gruppuscoli spontanei e da singoli individui che possono entrare in azione ovunque, senza un ordine impartito chissà da dove.

L’Italia è nel mirino; come tutta l’Europa. Soprattutto nelle prossime settimane, quando i seguaci dello sceicco del terrore potrebbero cercare di reagire, anche solo per dimostrare che l’idea, come si suol dire, sopravvive al suo leader.

 Insomma, la lotta al terrorismo di matrice islamista non si è affatto conclusa: la morte di Bin Laden non è come quella di Hitler che segnò la fine del nazismo.

Per questo si combatte e si continuerà a farlo in Medio Oriente, con le missioni internazionali.

E anche a casa nostra, con l’intelligence e le forze. dell’ordine.



Réponse  Message 4 de 4 de ce thème 
De: Lelina Envoyé: 02/05/2011 23:17


Premier  Précédent  2 a 4 de 4  Suivant   Dernier  
Thème précédent  Thème suivant
 
©2025 - Gabitos - Tous droits réservés