Pagina principale  |  Contatto  

Indirizzo e-mail

Password

Registrati ora!

Hai dimenticato la password?

UN SORRISO PER TUTTI
 
Novità
  Partecipa ora
  Bacheche di messaggi 
  Galleria di immagini 
 File e documenti 
 Sondaggi e test 
  Lista dei Partecipanti
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Strumenti
 
General: L´IMBARAZZO
Scegli un’altra bacheca
Argomento precedente  Argomento successivo
Rispondi  Messaggio 1 di 2 di questo argomento 
Da: MOTHERSIXTEN  (Messaggio originale) Inviato: 03/05/2011 14:16
 

L'imbarazzo

A quanti capitano situazioni in cui si prova vergogna, tensione e imbarazzo? Ma se da una parte provare questa emozione ogni tanto è del tutto normale, per altri si tratta di un vero e proprio disturbo. Arrossire davanti a un complimento o perdere facilmente il controllo in certe situazioni può essere imbarazzante, ma ci sono delle soluzioni.

Imbarazzo

Dove nasce l'imbarazzo?
Sociologi, antropologi e psicologi sostengono che l'imbarazzo sia strettamente legato agli eventi che mettono in crisi l'immagine pubblica di una persona. Affinché ci sia imbarazzo devono essere presenti sia coloro che si imbarazzano, sia chi causa o assiste all'imbarazzo stesso.
Inoltre le situazioni pù critiche in questo senso sono quelle che mancano di regole esplicite di comportamento e quindi quelle in cui non si sa cosa sia accettato socialmente.


Non esiste una situazione precisa durante la quale ci si può imbarazzare, perché dipende dalle persone e da ciò che vogliamo dimostrare agli altri. Solitamente però ci sono alcuni casi in cui più di frequente è possibile provare questa emozione. Ad esempio quando c'è un fallimento pubblico, se si perde il contegno o il controllo del proprio corpo e della propria emotività. Ci si può imbarazzare perché qualcuno vicino a noi è imbarazzato, perché ci vergogniamo di quello che ha fatto o detto.O ancora quando si viene valutati non all'altezza della situazione.


Cosa fare?
Quando ci accorgiamo di trovarci in una situazione imbarazzante possiamo provare a rimediare seguendo alcuni suggerimenti.

•Se si tratta di una piccola situazione non grave, la cosa migliore è essere i primi a riderci sopra.
•Se si tratta di qualcosa di grave, bisognerebbe chiedere scusa immediatamente, senza fare finta di nulla o provare a giustificarsi: sarebbe solo un modo per aumentare l'imbarazzo.
•Se ci si sente imbarazzati solo per come si è e non per qualcosa che si è detto o fatto, bisognerebbe dire come ci si sente per esorcizzare il nostro imbarazzo, oppure ascoltare gli altri senza intervenire, se non siamo direttamente interpellati.......
Dal web



Primo  Precedente  2 a 2 di 2  Successivo   Ultimo  
Rispondi  Messaggio 2 di 2 di questo argomento 
Da: Elisetta Inviato: 03/05/2011 16:25
 
L'imbarazzo?
Una ricerca svela dove nasce
grazie al test del karaoke
 
Roma - (Adnkronos/Adnkronos Salute) - Un team di scienziati dell'Università della California a San Francisco e a Berkeley è riuscita a rivelare l'esatta zona del cervello in cui nasce l'imbarazzo registrando una persona mentre si cimenta con il Karaoke e facendogli poi ascoltare la propria voce senza il sottofondo musicale
 
 




 
©2025 - Gabitos - Tutti i diritti riservati