Aprofittando di una schiarita, l'altro giorno, siamo andati a fare un giro lungo la costa slovena, fra il golfo di Isola d'Istria (Izola) e la punta di Pirano (Piran) c'è la baia di Strugnano (Strunjan). Nella baia c'è una salina e da moltissimi anni il sale è utilizzato a fini terapeutici. Infatti in mezzo agli ulivi sorge un bel centro "Wellness"
La baia di Strugnano (sullo sfondo la chiesa parrocchiale di Pirano)
Lungo la spiaggia
La parete a picco sulla costa è di una roccia molto friabile chiamata "flysh" (se non sbaglio) in dialetto triestino "crostel" e dopo il calcare è forse la roccia più comune... Se guardate bene, si vedono i vari strati del fondo del mare che si è incurvato nel passare dei millenni sotto la spinta dell'Africa.
I colori della vegetazione in autunno sono allegri, a dispetto del tempo imbronciato...
Sulla collina che domina la baia sorge una chiesa "La Madonna di Strugnano" annessa al convento e risale al 1500! |