Page principale  |  Contacte  

Adresse mail:

Mot de Passe:

Enrégistrer maintenant!

Mot de passe oublié?

UN SORRISO PER TUTTI
 
Nouveautés
  Rejoindre maintenant
  Rubrique de messages 
  Galérie des images 
 Archives et documents 
 Recherches et tests 
  Liste de participants
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Outils
 
General: GOOGLE DOODLEE: OMAGGIO A MARTHA GRAHAM
Choisir un autre rubrique de messages
Thème précédent  Thème suivant
Réponse  Message 1 de 4 de ce thème 
De: Serenella  (message original) Envoyé: 11/05/2011 16:10

117° anniversario della nascita di Martha Graham

E’ una donna danzante che stamattina scrive con i suoi movimenti sinuosi la parola Google. Il doodle di oggi è dedicato a Martha Graham, danzatrice e coreografa statunitenze di cui l’11 maggio ricorre il 117esimo compleanno. Forse questa figura femminile, che è considerata la più grande danzatrice del Ventesimo secolo, oltre che la madre della danza moderna, è sconosciuta al grande pubblico, ma gli addetti ai lavori, quelli che vivono e lavorano nel mondo della danza, la considerano una divinità irraggiungibile.

Ad appena due giorni di distanza dal doodle dedicato all’illustratore per bambini Roger Hargreaves, il motore di ricerca più grande al mondo lancia un nuovo input al mondo dell’infanzia. Sì, perchè la danza è una disciplina che, se praticata fin dalla giovane età, permette uno sviluppo completo ed equilibrato dei muscoli di tutto il corpo.

Non è un caso se i genitori da sempre acconsentono in maniera repentina non appena una figlia chiede di poter indossare scarpette e tutù ed entrare in sala per le lezioni basilari di danza: sulle assi del parquet dove vengono battuti migliaia di passi, dove vengono assemblate migliaia di posizioni e coreografie, si crea una magia che colpisce anche chi semplicemente osserva.


 

 



Premier  Précédent  2 à 4 de 4  Suivant   Dernier  
Réponse  Message 2 de 4 de ce thème 
De: Serenella Envoyé: 11/05/2011 16:19

Adesso è il venuto il turno di Martha Graham: maggio sta diventando ormai il mese dei Google Doodle, visto che nel giro di pochi giorni gli internauti hanno potuto assistere a ben due “doodles”, dedicati a due personaggi storici dalla diversa valenza artistica: se Roger Hargreaves s’è affermato come popolare scrittore di libri per bambini, ben differente risulta il percorso intrapreso dalla Graham, considerata dai “più” la più grande danzatrice statunitense del XX secolo; ecco perché Google ha dedicato all’artista il doodle, in occasione dell’anniversario della sua nascità, avvenuto per l’appunto l’11 maggio del 1894.

Nel corso della sua onorata carriera, Martha Graham ha anche ricoperto il ruolo d’insegnante, potendo contare, tra i suoi pupilli, una giovane ragazzina che nel giro di pochi anni sarebbe diventata una star di livello mondiale: Maria Madonna Louis Veronica Ciccone, conosciuta da tutti semplicemente come Madonna, è stata infatti l’allieva prediletta della Graham nel periodo compreso tra la fine degli anni 70′ e gli inizi degli anni 80′, prima che la cantante di chiare origini italiane iniziasse a muovere i suoi primi, fondamentali passi nel mondo della musica.

Nelle future apparizioni della star, infatti, risulterà piuttosto evidente il fatto che Madonna abbia imparato l’arte della danza a livelli piuttosto importanti, visto che il ballo risulterà un elemento coreografico prorompente e fondamentale nelle esibizioni live della cantante americana, dove spesso la stessa coreografia sovrasterà il versante puramente musicale, con movimenti che, col passare degli anni, si sono fatti sempre più provocanti e trasgressivi.



Réponse  Message 3 de 4 de ce thème 
De: Serenella Envoyé: 11/05/2011 16:21
 
MADONNA

Réponse  Message 4 de 4 de ce thème 
De: Mariasole Envoyé: 11/05/2011 18:37
 



Premier  Précédent  2 a 4 de 4  Suivant   Dernier  
Thème précédent  Thème suivant
 
©2025 - Gabitos - Tous droits réservés