Rispondi |
Messaggio 1 di 2 di questo argomento |
|
Da: Nando1 (Messaggio originale) |
Inviato: 15/05/2011 05:46 |
Accadde Oggi:
1536 - In Inghilterra la 2a moglie di Enrico VIII, Anna Bolena, viene accusata di adulterio.
1796 - Le truppe francesi occupano Milano.
1886 - Negli Stati Uniti muore la poetessa Emily Dickinson. Aveva 55 anni.
1916 - Le truppe austriache attaccano il fronte italiano. Asiago cade in mano nemica.
1928 - Debutta Mickey Mouse, nato dalla matita di Walt Disney.
1946 - La Regione Sicilia diventa autonoma. Lo sancisce il nuovo statuto emanato oggi.
1958 - Il generale Charles De Gaulle assume la carica di capo del governo francese.
1973 - A Milano si aprono le celebrazioni per il centenario della morte di Alessandro Manzoni.
1974 - In risposta alle richieste di ieri del PM Mario Sossi, sequestrato dalle BR, il presidente della Repubblica Giovanni Leone dichiara che lo Stato non può cedere al ricatto dei terroristi.
1976 - L’Unione Sovietica propone ad Israele la ripresa dei rapporti diplomatici.
1977 - Viene liberato l’esponente socialista Guido De Martino. La prigionia è durata 40 giorni. Per il riscatto è stato pagato 1 miliardo di lire.
1978 - I risultati delle elezioni evidenziano un avanzamento della Democrazia Cristiana che raggiunge il 42,6% dei voti. Arretra il PCI: rispeto al 1976 perde il 9,2% e scende al 26,4%. Successo per il Partito Socialista che sale al 13,3%.
1979 - Scioperano i dipendenti pubblici per il rinnovo del contratto scaduto a fine 1978.
1988 - L’Unione Sovietica avvia il processo di ritiro del proprio esercito, 115.000 uomini, dal territorio afghano.
Nati Oggi:
1567 - Claudio Giovanni Antonio Monteverdi (compositore: “L’Orfeo”)
1859 - Pierre Curie (fisico, scopritore del radio, premio Nobèl nel 1903)
1922 - Enrico Berlinguer (politico, segretario del PCI) (data incerta: 25 Maggio)
1937 - Madelein Albright (politico americano, ex segretario di stato)
1943 - David Cronenberg (regista: “La zona morta”)
1948 - Brian Eno (tastierista dei Roxy Music, e solista)
1953 - Mike Oldfield (compositore e polistrumentista: “Tubolar Bells” “Moonlight Shadow”)
1965 - Giorgio Mastrota (conduttore tv)
|
|
 |
|
|
|
Primo
Precedente
2 a 2 di 2
Successivo
Ultimo
|
Rispondi |
Messaggio 2 di 2 di questo argomento |
|
Da: solidea |
Inviato: 15/05/2011 07:14 |
Roberta Voltolini,
Ancora bambina ha la prima esperienza come cantante, entrando nel Piccolo Coro dell'Antoniano e cantando quindi come corista allo Zecchino d'oro nell'edizione del 1969. Dopo essersi diplomata in pianoforte al Conservatorio Luigi Cherubini di Firenze, debutta nel 1978 col nome d'arte di Roberta ed il brano Noi, grazie al quale otterrà una vittoria al Festival di Castrocaro ed una Gondola d'argento alla Mostra Internazionale di Musica Leggera di Venezia. Partecipa al Festival di Sanremo 1979 con Il sole, la pioggia, che non viene ammessa alla serata finale. Nel 1981, come Roberta Rei, pubblica il singolo Non sparate sulla luna. Nel 1984, prodotta dai Pooh, incide Stella, con cui vince Un disco per l'estate. Nel 1985 partecipa nuovamente ad Un disco per l'estate con Forza ed incide il suo primo album dal titolo Roberta Voltolini. Ne 1988 pubblica il secondo album L'altra parte di me, che non riceve il consenso del grande pubblico, penalizzandone notevolmente le potenzialità, almeno dal punto di vista delle successive produzioni. Si spegne prematuramente nel 1996, dopo un lungo periodo di assenza dalle scene, vinta da un male incurabile.
|
|
|
|
|