|
De: molly59 (Mensaje original) |
Enviado: 14/11/2011 18:06 |
Per avere un'aria meno inquinata bisogna iniziare dalla pulizia della casa. Coloranti, conservanti, profumi e sostanze antibatteriche presenti nei detergenti, infatti, non fanno bene all'ambiente e alla nostra salute. Alcune soluzioni arrivano proprio dal mercato dei detergenti e dei prodotti per la casa che con i detersivi liquidi concentrati non solo permettono di effettuare lo stesso lavaggio con quantita' minore di prodotto ma anche di risparmiare acqua, imballaggi e trasporti e ridurre cosi' l'emissione di Co2.
Se poi il prodotto oltre ad essere attento all'ambiente aiuta a garantire ai lavoratori dei paesi in via di sviluppo un trattamento economico e sociale equo e rispettoso, tanto meglio. Un esempio e' Safylla la nuova linea di detergenti per la casa ecologici ed equosolidali in vendita nelle botteghe di Altromercato.
Composti da materie prime di origine vegetale, coloranti naturali, profumazioni da oli essenziali puri e senza conservanti aggressivi, la linea Safylla si avvale di fornitori certificati, come l'olio di sesamo bio di Coop proveniente dal Campo in Nicaragua, l'olio di cocco di Spftc delle Filippine o il sapone in scaglie che viene da Ramallah ed e' prodotto dalle donne del progetto di Aow in Palestina.
Il flacone realizzato con materiale riciclato, e' caratterizzato da una 'strana forma' che evita sprechi di spazio e rende impilabili i flaconi, tanto che e' possibile trasportare fino al 50% di flaconi in piu' per pallet , rispetto ad esempio ad un flacone cilindrico. Questo consente un risparmio di spazio occupato su camion, garantisce che ogni 3 pallet uno non sia piu' necessario, riducendo di un terzo l'impatto di Co2 per il trasporto su strada, a parita' di mezzi pieni e dedicati. Inoltre, il flacone non si getta ma si riutilizza grazie alle eco ricariche e l'ambiente ringrazia.
Ma le buone pratiche si possono applicare anche con i detersivi tradizionali, come suggeriscono gli ecoconsigli di Altroconsumo: diluire i detersivi secondo le istruzioni e usarne il meno possibile; aprire le finestre quando si usano; usare sempre i guanti di gomma; salvo particolari problemi, non ricorrere a prodotti che contengono battericidi o disinfettanti.
E ancora: non mescolare sostanze diverse, come ammoniaca, candeggina, aceto: possono crearsi gas molto tossici; preferire alternative domestiche come aceto e bicarbonato; evitare i prodotti non necessari come deodoranti per l'ambiente, candele profumate, smacchiatori aggressivi, disincrostatori e tutto quanto puo' essere sostituito da pulizie regolari con prodotti meno concentrati. |
|
|
Primer
Anterior
2 a 2 de 2
Siguiente
Último
|
|
Molly grazie dei consigli che ci dai.  
Ti leggo sempre con interesse, ma tu leggi pure noi
Non hai visto gli auguri che ti abbiamo fatto per il compleanno?
Erano anche qui in GENERALE, ma ora si saranno dispersi...
comunque molti sono anche nella sezione AUGURI
LEGGILI E SPERO TI FARANNO PIACERE
un abbraccio forte
_A_  |
|
|
|
|