Page principale  |  Contacte  

Adresse mail:

Mot de Passe:

Enrégistrer maintenant!

Mot de passe oublié?

UN SORRISO PER TUTTI
Joyeux Anniversaire BARON!
 
Nouveautés
  Rejoindre maintenant
  Rubrique de messages 
  Galérie des images 
 Archives et documents 
 Recherches et tests 
  Liste de participants
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Outils
 
General: Pensierino della notte
Choisir un autre rubrique de messages
Thème précédent  Thème suivant
Réponse  Message 1 de 4 de ce thème 
De: magicpino  (message original) Envoyé: 22/01/2012 00:03

Fammi vedere con la luce dei tuoi occhi come l’infinito è al di là della vita.
Gli occhi vedono solo ciò che è limitato. Guarda col tuo intelletto, e scopri quello che conosci già, allora imparerai come si vola.

Buonanotte 



Premier  Précédent  2 à 4 de 4  Suivant   Dernier  
Réponse  Message 2 de 4 de ce thème 
De: Gemmaverde Envoyé: 22/01/2012 07:16
Profondo questo pensiero , Pino, mi fa pensare a ciò che diceva Sant'Agostino.
La teoria dell'illuminazione di Agostino non parte da considerazioni teologiche, ma piuttosto vuole spiegare la possibilità per l'intelletto umano sia di giungere alla verità e pronunciare giudizi di valore, sia di rifiutarla e restare nell'errore, pur non essendo esso stesso mai abbandonato dalla luce che lo fonda.
Numerose sono le somiglianze con il mito platonico della caverna: anche in questo la sorgente luminosa è luce per l'intelletto dell'uomo e una importanza cruciale viene data alla capacità dello sguardo umano di vedere sé stesso, cioè di pensarsi e interrompere un'esistenza rivolta all'esteriorità.
Il confronto con Platone mette tuttavia ancora più in risalto la peculiarità di Agostino: l'occhio della mente è spinto a vedere dall'amore, ma tale amore deve intraprendere una continua lotta, non essendoci mai in questa vita la possibilità di un definitivo riposo nella verità.
 Le tappe della conversione alla luce non sono predeterminate, il sole non può essere visto direttamente «faccia a faccia», e solo nell'altra vita lo sguardo potrà comprendere la luce in cui esso è fondato.
 
image
Ti Auguro una serena Domenica
unitamente a tutti
gli amici e le amiche del gruppo
Gemma

Réponse  Message 3 de 4 de ce thème 
De: Acquario Envoyé: 22/01/2012 18:10
 
Buona Serata e Dolce Notte
 
_A_

Réponse  Message 4 de 4 de ce thème 
De: Lelina Envoyé: 24/01/2012 21:08
 
Dolcissima Notte
a tutti
 
Lely


Premier  Précédent  2 a 4 de 4  Suivant   Dernier  
Thème précédent  Thème suivant
 
©2025 - Gabitos - Tous droits réservés