Home  |  Contact  

Email:

Password:

Sign Up Now!

Forgot your password?

UN SORRISO PER TUTTI
Happy Birthday FrankUD !
 
What’s New
  Join Now
  Message Board 
  Image Gallery 
 Files and Documents 
 Polls and Test 
  Member List
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Tools
 
◄ PAGINE DI CUCINA: FARFALLE INTEGRALI CON BROCCOLO ROMANESCO:
Choose another message board
Previous subject  Next subject
Reply  Message 1 of 3 on the subject 
From: Marika  (Original message) Sent: 02/05/2012 13:08
 
Ingredienti per 4 persone

400 g di Farfalle Integrali
1 broccolo romano mondato, tagliato in quattro o sei parti e sbollentato in acqua salata per 8 minuti
100 g di Bontazola del Caseificio Mauri
1 spicchio d'aglio vestito
5 cucchiai di olio extravergine d'oliva
mezzo bicchiere di latte fresco
pepe nero macinato fresco
1 noce di burro per la mantecatura

Quando scolate il broccolo romano, dopo averlo sbollentato, ponetelo sotto il getto d'acqua freddissima del rubinetto. Questa operazione evitera' che il broccolo (ma lo stesso discorso vale anche per asparagi, spinaci, bietole e fagiolini) assuma quella sgradevole sfumatura marroncina, che rovinerebbe l'aspetto del vostro piatto.
Drenate il cavolo e rosolatelo in una padella dal fondo antiaderente su fiamma moderata insieme allo spicchio d'aglio intero, che eliminerete dopo appena un paio di minuti.
Con la forchetta cercate di disfare un poco le infiorescenze, ma senza accanirvi. In poche parole non dovete creare una purea, perche' credo che sia piacevole imbattersi in qualche pezzo piu' grandicello.
A questo punto salate se necessario, e aggiungete il gorgonzola e il latte, che si fonderanno armoniosamente in una crema, con l'aiuto di un mestolo di legno. Fate restringere il necessario, drenate le farfalle al dente e trasferitele nella padella insieme al condimento. Aggiungete una noce di burro e mantecate per 1 minuto.
Completate il piatto con una bella spolverata di pepe nero macinato fresco e servite.


First  Previous  2 to 3 of 3  Next   Last  
Reply  Message 2 of 3 on the subject 
From: Nando1 Sent: 03/05/2012 14:23
Che buoneee!!

Sono un ottimo primo piatto con le verdure...
gustosissimo!


Reply  Message 3 of 3 on the subject 
From: Ver@ Sent: 03/05/2012 18:36
Anche a me piace pasta e broccoli e ci unisco pure la salsiccia.
La pasta che uso sono le orecchiette.
 
Orecchiette o penne, broccoli e salsiccia
 
Una ricetta, a mio parere, ottima perchè molto saporita e rapida da preparare… mentre si mette l’acqua per la pasta e si fa cuocere, il condimento è già pronto!!! E poi, volendo, un piatto unico visto che contiene carboidrati, carne e verdura! Se poi non si ha la salsiccia, è buonissima anche solo con i broccoli!
 

Ingredienti per 3 persone:

orecchiette-fatte-a-mano

- 300 gr di pasta (consigliate: penne e orecchiette)
- 3 salsicce
- 300 gr circa di broccoli
- aglio
- peperoncino
- olio d’oliva
- formaggio grattugiato misto (pecorino romano e parmigiano reggiano)

Preparazione:

Prendere i broccoli, tagliarli a pezzetti, utilizzando anche la parte morbida del gambo. Metterli a bagno in una zuppiera in modo che dar far scaricare la terra.

In una padella far soffriggere l’aglio e il peperoncino con un po’ di olio

aglio-e-peperoncino-a-soffriggere-nellolio

Aggiungere la salsiccia sbriciolata

aggiunta-salsiccia-sbriciolata

Far rosolare schiacciando di tanto in tanto con una forchetta

salsiccia-rosolata1

Quando la salsiccia e rosolata, aggiungere i broccoli tagliati a pezzetti

aggiunta-broccoli-a-pezzetti

Far cuocere coprendo con un coperchio

broccoli-in-cottura

Portare a cottura schiacciando leggermente i broccoli in modo da rendere il sugo cremoso ed elimando l’aglio. Nel frattempo cuocere la pasta, versarla nella padella con il condimento di broccoli e salsiccia

orecchiette-in-padella

Mescolate bene facendo insaporire aggiungendo, se necessario, un filo di olio.

orecchiette-salsiccia-e-broccoli-in-padella

Mettere nei piatti e servire

presentazione-orecchiette-salsicia-e-broccoli

Buon appetito!

orecchiette-salsiccia-e-broccoli-nel-piatto

Se di gradimento, spolverizzare con formaggio grattugiato misto

orecchiette-salsiccia-e-broccoli-con-formaggio

 
 


 
©2025 - Gabitos - All rights reserved