Página principal  |  Contacto  

Correo electrónico:

Contraseña:

Registrarse ahora!

¿Has olvidado tu contraseña?

UN SORRISO PER TUTTI
 
Novedades
  Únete ahora
  Panel de mensajes 
  Galería de imágenes 
 Archivos y documentos 
 Encuestas y Test 
  Lista de Participantes
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Herramientas
 
◄ ATTUALITA´: oggi Google omaggia Howard Carter,
Elegir otro panel de mensajes
Tema anterior  Tema siguiente
Respuesta  Mensaje 1 de 6 en el tema 
De: solidea  (Mensaje original) Enviado: 09/05/2012 05:42

 

Per il 9 Maggio 2012 Google celebra il 138° anniversario della nascita di Howard Carter, archeologo inglese nato a Swaffham nel 1874 e morto a Londra, il 2 marzo del 1939. Per lui, c’è un bellissimo logotipo disegnato con reperti archeologici di chiara natura egiziana. Un omaggio perfetto per uno degli archeologi più grandi e più popolari del secolo scorso. A lui si deve quella che gli storici hanno definito essere “la più grande scoperta archeologica del XX secolo”: la tomba di Tutankhamon, dodicesimo sovrano della XVII dinastia egizia, e più potente sovrano dell’antico egitto. La tomba di Tutankhamon è stata scoperta nel 1922, fino ad allora era rimasta inviolatai. Carter la trovò durante il lavoro svolto insieme a George Herbert. Al suo interno c’erano talmente tanti reperti che ad oggi, custoditi presso il Museo Egizio del Cairo, occupano da soli una intera ala di tutto il Museo. A 25anni Carter divenne ispettore alle Antichità per l’Alto Egitto e la Nubia, con sede a Luxor. Quando Carter morì,  pochi lo seppero. Il suo funerale fu abbastanza misero. Poche persone accompagnarono al cimitero colui che era stato l’eroe della nazione. Tra i pochi l’unica donna che per lui aveva contato e che era stata tanto irraggiungibile: Evelyn Carnavon: il vero e unico amore della sua vita, la figlia del Lord. La chiamava Eve. Lui sulle rive del Nilo, lei in Inghilterra, si scambiavano tenere lettere, spesso una ogni due giorni. “O perché non sei qui accanto a me” singhiozzava la ragazza. Ma Eve e Howard sapevano che l’etichetta inglese no consentiva ad un esumatore vagabondo di poter sposare la figlia di un Lord. L’amore rimase platonico. Carter morì scapolo.

 

 

 

 



Primer  Anterior  2 a 6 de 6  Siguiente   Último  
Respuesta  Mensaje 2 de 6 en el tema 
De: Nando1 Enviado: 09/05/2012 12:35

Oggi sulla pagina principale di Google al posto del tradizionale logo della società ci sono un sarcofago, alcune statue e altri manufatti egizi, con un uomo che li osserva di spalle. Il tizio del disegno è l’archeologo britannico Howard Carter cui è dedicato il doodle odierno per ricordarne la nascita 138 anni fa. Lo studioso ebbe un ruolo fondamentale nella scoperta della tomba del faraone Tutankhamon in Egitto negli anni Venti del secolo scorso.

Howard Carter nacque a Londra il 9 maggio del 1874 da Martha Joyce Sands e da Samuel Carter, un artista particolarmente dotato che incoraggiò il figlio a seguire le proprie orme. Howard Carter dimostrò di avere un talento particolare per il disegno e a 17 anni divenne assistente dell’egittologo Percy Newberry, partecipando a una sua spedizione nella necropoli di Beni Hasan risalente al Medio Regno dell’Egitto (il periodo tra il 1987 e il 1780 avanti Cristo). Tra i vari incarichi affidati a Carter, c’era quello di ricopiare e catalogare le decorazioni e i geroglifici all’interno delle tombe, lavoro che svolse con grande attenzione innovando anche alcuni sistemi per ricopiare i motivi decorativi.

Dopo aver lavorato in altre zone dell’Egitto con altri archeologi, nel 1899 Carter fu nominato ispettore capo del Consiglio supremo delle antichità dal ministero della Cultura egiziano e coordinò diversi scavi a Luxor. Nel 1905 diede le proprie dimissioni e tre anni dopo entrò in contatto con George Herbert, quinto conte di Carnarvon, che gli diede molte risorse economiche per finanziare nuovi scavi archeologici. Carter concentrò i propri lavori nella valle dei Re, l’area che si trova vicino Luxor e che per quasi cinque secoli fu utilizzata dagli antichi egizi per le sepolture dei loro sovrani. I primi anni furono poco fruttuosi e le ricerche si interruppero a causa della Prima guerra mondiale, per poi riprendere con maggiore continuità nel 1917. Lord Carnarvon stava spendendo molto denaro, ma non riteneva soddisfacenti i risultati ottenuti dal suo archeologo e nel 1922 decise di dare un ultimo finanziamento a Carter affinché gli trovasse una particolare tomba.

File:Howard carter.jpg

Howard Carter


Respuesta  Mensaje 3 de 6 en el tema 
De: Futuro2012 Enviado: 09/05/2012 19:16

Respuesta  Mensaje 4 de 6 en el tema 
De: Futuro2012 Enviado: 09/05/2012 19:21
Howard Carter
Il 16 febbraio del 1924, alla presenza di Carter ma non di Lord Carnarvon (morto l’anno precedente), venne aperto il sarcofago che rivelò all’interno la mummia intatta del faraone bambino contenuta in un sarcofago d’oro massiccio del peso di circa 110 kg, con il volto coperto da una maschera d’oro massiccio riproducente le sembianze del defunto.
Molti degli anni seguenti furono impiegati da Carter nella catalogazione degli oltre 2000 reperti rinvenuti e tuttora in mostra al Museo Egizio del Cairo con la stessa inventariazione assegnata loro dall’archeologo.


Respuesta  Mensaje 5 de 6 en el tema 
De: Futuro2012 Enviado: 09/05/2012 19:22
 
Howard Carter, la scoperta della tomba di Tutankhamon

Respuesta  Mensaje 6 de 6 en el tema 
De: Futuro2012 Enviado: 09/05/2012 19:31
 
Ma chi era Tutankhamon?
 
Tutankhamon fu un faraone egizio della diciottesima dinastia. Il suo nome originale, Tutankhaten, significa "immagine vivente di Aton". Come un principe era conosciuto come Tutankhaten. Salì al trono nel 1333 aC, all'età di 9 o 10 anni.
Quando divenne re, legato nodo con la sua sorellastra, Ankhesenepatan. Considerando la sua età, il re ha avuto consiglieri molto potenti come il generale Horemheb, il visir Ay e Maya.
Tutankhamun poi annullata numerose modifiche apportate durante il regno di suo padre. Si crede che ha concluso il culto del dio Aton e restaurato del dio Amun alla supremazia.
Tutankhamon morì circa l'età di 19 anni, ma non ci sono superstiti record degli ultimi giorni di Tutankhamon. E, ciò che ha portato alla sua morte è stata oggetto di notevole dibattito.
Secondo speculazioni, Tutankhamon è stato assassinato, mentre il consenso è che la sua morte è stata accidentale.
Tornando al doodle, importante contributo Howard al suo campo dell'archeologia è stata la scoperta della tomba di Tutankhamun.
Il 4 novembre 1922, del gruppo di scavo Carter ha trovato i gradini che conducono alla tomba di Tutankhamon, di gran lunga la tomba faraonica meglio conservati e più intatta mai trovato nella Valle dei Re. Dopo la sua scoperta, Howard Carter si ritirò dall'archeologia e divenne un part-time agente di musei, tra cui il Museo d'Arte di Cleveland e il Detroit Institute of Arts.


Primer  Anterior  2 a 6 de 6  Siguiente   Último  
Tema anterior  Tema siguiente
 
©2025 - Gabitos - Todos los derechos reservados