Página principal  |  Contato  

Correio eletrónico:

Palavra-passe:

Registrar-se agora!

Esqueceu-se da palavra-passe?

UN SORRISO PER TUTTI
Feliz Aniversário BARON !
 
Novidades
  Entre agora
  Painel de mensagens 
  Galeria de imagens 
 Arquivos e documentos 
 Inquéritos e Testes 
  Lista de participantes
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Ferramentas
 
◄ ATTUALITA´: ADDIO NEIL ARMSTRONG
Escolher outro painel de mensagens
Assunto anterior  Assunto seguinte
Resposta  Mensagem 1 de 5 no assunto 
De: Lelina  (Mensagem original) Enviado: 26/08/2012 14:45

Addio Neil Armstrong, primo uomo sulla Luna

L'astronauta americano, che il 20 luglio 1969 pose piede per primo sul nostro satellite, è morto a 82 anni per problemi cardiaci...

Neil Armstrong

Il cuore di Neil Armstrong, il primo uomo a mettere piede sulla Luna, si è fermato. L'astronauta americano è morto a 82 anni a Cincinnati, dopo che il 7 agosto era stato sottoposto a un complesso intervento per installare quattro bypass alle coronarie.
Il 20 luglio del 1969 Armstrong, comandante della missione Apollo 11, era sceso sul suolo lunare. «Un piccolo passo per un uomo, un grande passo per l'umanità», così Neil annunciò via radio il suo ultimo balzo dalla navicella fino al suolo del nostro satellite. Gli altri componenti della missione erano Edwin Aldrin e Michael Collins.
Lo sbarco sulla Luna ha segnato la storia dell'umanità, ma anche, più in piccolo, quella della corsa allo spazio tra Stati Uniti e Unione Sovietica, dopo che il 4 ottobre 1957 l'Urss aveva lanciato il primo satellite artificiale, lo Sputnik 1, e soprattutto dopo che, il 12 aprile 1961, il russo Yuri Gagarin era stato il primo uomo nello spazio.



Primeira  Anterior  2 a 5 de 5  Seguinte   Última  
Resposta  Mensagem 2 de 5 no assunto 
De: Lelina Enviado: 26/08/2012 14:48


Resposta  Mensagem 3 de 5 no assunto 
De: marinaeisuoiangeli Enviado: 26/08/2012 15:59

l'ultimo volo di Armstrong
l'uomo che ci regalò la luna...

Le impronte dei suoi stivali
resteranno nei secoli dei secoli,
impresse sul mare immobile di polvere lunare,
ma il passo di Neil Armstrong,
il primo essere umano ad avere camminato oltre la terra...
fu sempre leggero e timido fra noi umani,,,

Addio Neil. 
Sei Tornato a casa. 
Adesso sei tra le stelle,
dove eri già stato e quando hai camminato 
sulla luna hai detto:

"Questo è un piccolo passo per un uomo,
ma un grande passo per l'umanità"

Come se fossimo stati anche noi sulla Luna 
insieme a te...

Niente è impossibile e se siamo andati sulla Luna,
possiamo fare tutto...


Resposta  Mensagem 4 de 5 no assunto 
De: Elisetta Enviado: 26/08/2012 19:53

Resposta  Mensagem 5 de 5 no assunto 
De: Nando1 Enviado: 27/08/2012 05:59



Primeira  Anterior  2 a 5 de 5  Seguinte   Última  
Assunto anterior  Assunto seguinte
 
©2025 - Gabitos - Todos os direitos reservados