Page principale  |  Contacte  

Adresse mail:

Mot de Passe:

Enrégistrer maintenant!

Mot de passe oublié?

UN SORRISO PER TUTTI
 
Nouveautés
  Rejoindre maintenant
  Rubrique de messages 
  Galérie des images 
 Archives et documents 
 Recherches et tests 
  Liste de participants
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Outils
 
General: Lascia due milioni di euro al suo cagnolino
Choisir un autre rubrique de messages
Thème précédent  Thème suivant
Réponse  Message 1 de 2 de ce thème 
De: Iris-Blu  (message original) Envoyé: 21/10/2012 06:08
TAGLIACOZZO (L’AQUILA) – Si chiama Chicco ed è un barboncino. Fino a l’altro ieri un cagnolino come ce ne sono tanti, oggi un cagnolino molto ricco. Ha infatti ereditato circa due milioni di euro dalla sua proprietaria, la signora Nicolina, 84 anni, nata a Tagliacozzo ma residente a Caserta, dove vive con la figlia e alcuni nipoti. L’anziana ha deciso di disporre dei suoi averi – due appartamenti a L’Aquila e a Caserta, alcuni terreni nella città natale e un paio di conti correnti su uno dei quali riceve mensilmente la pensione - facendo testamento in favore del suo adorato Chicco. La decisione, sorprendente, è maturata dopo la scomparsa del marito. Nicolina ci ha pensato su per qualche tempo, poi ha spazzato via ogni dubbio e si è rivolta all’avvocato Lucia Esposito di Pescara. Il legale ha verificato la possibilità di dar seguito alla volontà del suo cliente, consultandosi anche con altri professionisti, ed ha predisposto tutti gli atti necessari a far sì che il proposito della signora fosse messo nero su bianco e soprattutto, come prescrive la legge, che il testamento fosse olografo (cioè redatto di pugno dall’interessata). «Prima di fare redigere il documento alla signora – ha spiegato l’avvocato - ho consultato, per scrupolo, un notaio di Ancona che si era occupato di un caso simile e che mi ha confermato la possibilità giuridica della cosa. Tengo a precisare, però, che un lascito al solo animale è nullo. Non hanno capacità giuridica. Ma con l'intermediazione, diciamo così, di una persona, i casi sono molto diffusi». In Italia, infatti, come del resto accade in altri Paesi, gli animali non possono essere eredi diretti. È possibile intestare qualcosa al proprio cane o al proprio gatto soltanto facendo testamento in favore di chi si prende cura di loro, una persona fisica o giuridica (per esempio un’associazione o una fondazione) che amministri l’eredità e assicuri all’animale vitto e alloggio. La signora Nicolina ha nominato lo stesso avvocato Esposito come esecutore testamentario, assegnandole la facoltà di rendere pubblico il contenuto delle sue disposizioni prima della morte.
---------------------------------
Forse con i figli era in disaccordo ma
che tristezza con tante persone indigenti
lasciare tutto ad un cagnolino
poteva benissimo lasciare i soldi ad una famiglia
 povera che si prendesse cura comunque del cane


Premier  Précédent  2 à 2 de 2  Suivant   Dernier  
Réponse  Message 2 de 2 de ce thème 
De: Ver@ Envoyé: 21/10/2012 07:31
Un cagnolino fortunato...
comunque per era meglio lasciare l'eredita a chi provvedesse al mantenimento del cagnolino, se non c'erano parenti prossimi a farlo....
 
Un barboncino


 
©2025 - Gabitos - Tous droits réservés