Pagina principale  |  Contatto  

Indirizzo e-mail

Password

Registrati ora!

Hai dimenticato la password?

UN SORRISO PER TUTTI
Felice compleanno BARON !
 
Novità
  Partecipa ora
  Bacheche di messaggi 
  Galleria di immagini 
 File e documenti 
 Sondaggi e test 
  Lista dei Partecipanti
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Strumenti
 
General: un minuto con Dio
Scegli un’altra bacheca
Argomento precedente  Argomento successivo
Rispondi  Messaggio 1 di 20 di questo argomento 
Da: rom*  (Messaggio originale) Inviato: 15/11/2012 15:21
 
 
 
 
preghiere per sopravvivere al quotidiano
  
 
 
Le chiavi
 
Le chiavi dell'auto e quelle di casa
(due copie)
Le chiavi del portone e quelle del garage
(le ho date anche al vicino di pianerottolo).
Le chiavi dell'ufficio (una per ogni porta)
e quelle della cassetta della posta
(ma non possono farle più grandi).
Le chiavi del lucchetto del motorino
e quello del portasci
(le confondo sempre).
Le chiavi della cantina
e quelle della veranda
(una nera, l'altra gialla).
Ho chiavi dappertutto.
Chiavi per chiudere
e riaprire,
facendo attenzione
a non lasciarle in giro.
Ma quelle per aprire
la mia anima,
Signore, le hai solo Tu.
Solo Tu hai accesso
in quella vertiginosa profondità
dove nemmeno io oso stare da sola.
Solo Tu, Padre,
hai quelle chiavi.
Solo Tu, Padre,
puoi spalancare le porte
del mio essere
per far entrare l'aria fresca
dello Spirito.
Solo Tu.
 
 
   




Primo  Precedente  6 a 20 di 20  Successivo   Ultimo  
Rispondi  Messaggio 6 di 20 di questo argomento 
Da: Acquario Inviato: 17/11/2012 04:35
Signore , stammi vicino.
Non sei lontano, Signore,
ma qui, accanto a me, dentro di me.
Sei qui per illuminarmi, per perdonarmi,
per dare un orientamento al mio cammino,
per non abbandonarmi
nella solitudine quotidiana.
Non ha senso vivere,
devo sapere perché.
Non ha senso camminare,
devo sapere per dove.
Non ha senso fare,
devo sapere che cosa.
Sia la Tua Parola, Signore,
la luce del mio mattino,
la strada della mia fatica,
il motivo del mio impegno,
l'arco della mia speranza,
la prospettiva del mio amore,
il riposo della mia stanchezza,
il porto del mio rifugio,
la casa della mia salvezza.

Rispondi  Messaggio 7 di 20 di questo argomento 
Da: daniela71 Inviato: 20/11/2012 06:32

La vostra felicità è nel bene che farete,

nella gioia che diffonderete,

nel sorriso che farete fiorire,

nelle lacrime che avrete asciugato.

(Raoul Follereau)


Rispondi  Messaggio 8 di 20 di questo argomento 
Da: daniela71 Inviato: 20/11/2012 06:37

 
Per Iris...Rom...Lely...Nando...Acquario e tutti gli altri amici iscritti!

Rispondi  Messaggio 9 di 20 di questo argomento 
Da: Nando1 Inviato: 21/11/2012 09:38

Per scandire la nostra vita il Signore ci ha dato la notte e il giorno. «Il giorno al giorno ne affida il messaggio e la notte alla notte ne trasmette notizia» . E ogni nuovo giorno ci ricorda che dobbiamo proseguire i lavori interrotti e rinnovare i progetti e le speranze.

Ogni giorno comincia, in un certo modo, con una nascita e finisce con una morte; ogni giornata è come una vita in miniatura. Alla fine il nostro passaggio nel mondo sarà stato santo e gradito a Dio se avremo fatto in modo che ogni giornata piacesse a Dio, dall'alba al tramonto. Ma anche la notte, perché anch'essa l'abbiamo offerta al Signore. Disponiamo solo dell'"oggi" da santificare. «Il giorno al giorno ne affida il messaggio»; il giorno di ieri sussurra all'oggi, e suggerisce da parte del Signore: «Comincia bene». «Comportati bene "adesso", senza ricordarti di "ieri" che è già passato, e senza preoccuparti di "domani", che non sai se per te arriverà». Il giorno di ieri è scomparso per sempre, con tutte le sue opportunità e tutti i suoi pericoli. Di esso ci sono rimasti solo motivi di contrizione per le cose che non abbiamo fatto bene, e motivi di gratitudine per gli innumerevoli benefici, grazie e cure che abbiamo ricevuto da Dio. Il "domani" è ancora nelle mani del Signore.


Rispondi  Messaggio 10 di 20 di questo argomento 
Da: Nando1 Inviato: 21/11/2012 09:41
Grazie Daniela...
Per te e per tutti...


Lely e Nando

Rispondi  Messaggio 11 di 20 di questo argomento 
Da: rom* Inviato: 21/11/2012 17:09


Rispondi  Messaggio 12 di 20 di questo argomento 
Da: daniela71 Inviato: 22/11/2012 06:43

Signore

nel silenzio di questo giorno che nasce,

vengo a chiederti pace, sapienza e forza.

Oggi voglio guardare il mondo

con occhi pieni di amore, essere paziente,

 comprensiva, umile, dolce e buona.

Vedere, dietro le apparenze,

i tuoi figli, come Tu stesso li vedi,

per poter così apprezzare

la bontà di ognuno.

Chiudi le mie orecchie alle mormorazioni,

custodisci la mia lingua da ogni maldicenza,

che in me ci siano solo pensieri buoni.

Rivestimi della Tua bontà,

Signore,

fà che durante questo giorno , io rifletta Te.

(Web)


Rispondi  Messaggio 13 di 20 di questo argomento 
Da: daniela71 Inviato: 26/11/2012 06:02

C'è un quadro famoso che rappresenta Gesù in un giardino buio.
Con la mano sinistra alza una lampada che illumina la scena,
con la destra bussa ad una porta pesante e robusta.
Quando il quadro fu presentato per la prima volta ad una mostra,
un visitatore fece notare al pittore William Hunt un particolare curioso.
"Nel suo quadro c'è un errore.
La porta è senza maniglia!".
"Non è un errore!", rispose il pittore.
"Quella è la
porta del cuore umano.
 Si apre solo dall'interno!".

Dio non entra nella tua vita senza il tuo permesso...
"Ecco, sto alla porta e busso..."
( Ap 3,20 )


Rispondi  Messaggio 14 di 20 di questo argomento 
Da: Serenella Inviato: 26/11/2012 10:00
 
Grazie!
Un caro saluto a tutti voi
Serenella

Rispondi  Messaggio 15 di 20 di questo argomento 
Da: rom* Inviato: 26/11/2012 13:39
La porta è senza maniglia!".
"Non è un errore!", rispose il pittore.
"Quella è la porta del cuore umano.
 Si apre solo dall'interno!". 

Rispondi  Messaggio 16 di 20 di questo argomento 
Da: daniela71 Inviato: 29/11/2012 06:05

Parlare con Dio

è spinta e forza

per rispondere

al Suo disegno

nella nostra vita...

Daniela


Rispondi  Messaggio 17 di 20 di questo argomento 
Da: Futuro2012 Inviato: 30/11/2012 04:07
Parlare di Dio vuol dire anzitutto avere ben chiaro ciò che dobbiamo portare agli uomini e alle donne del nostro tempo: non un Dio astratto, una ipotesi, ma un Dio concreto, un Dio che esiste, che è entrato nella storia ed è presente nella storia; il Dio di Gesù Cristo come risposta alla domanda fondamentale del perché e del come vivere.

Benedetto XVI - Udienza generale 28 novembre 2012

Rispondi  Messaggio 18 di 20 di questo argomento 
Da: daniela71 Inviato: 03/12/2012 06:02
"Cosa posso fare affinché Dio
ascolti le mie preghiere?"
 

 “Questa è la fiducia che abbiamo in Lui:
che se domandiamo qualche cosa
secondo la Sua volontà,
Egli ci esaudisce.
Se sappiamo che Egli ci esaudisce
in ciò che Gli chiediamo,
noi sappiamo di aver le cose
che Gli abbiamo chiesto”.
(Web)


Rispondi  Messaggio 19 di 20 di questo argomento 
Da: Nando1 Inviato: 03/12/2012 06:14

Dedichiamo qualche minuto della nostra giornata a Gesù meditando su queste parole:

In realtà mediante la legge io sono morto alla legge, per vivere per Dio. Sono stato crocifisso con Cristo e non sono più io che vivo, ma Cristo vive in me. Questa vita nella carne, io la vivo nella fede del Figlio di Dio, che mi ha amato e ha dato se stesso per me. (Galati 2, 19-20)

Noi infatti non predichiamo noi stessi, ma Cristo Gesù Signore; quanto a noi, siamo i vostri servitori per amore di Gesù. E Dio che disse: Rifulga la luce dalle tenebre, rifulse nei nostri cuori, per far risplendere la conoscenza della gloria divina che rifulge sul volto di Cristo.


Rispondi  Messaggio 20 di 20 di questo argomento 
Da: daniela71 Inviato: 04/12/2012 05:53
 


Primo  Precedente  6 a 20 de 20  Successivo   Ultimo  
Argomento precedente  Argomento successivo
 
©2025 - Gabitos - Tutti i diritti riservati