Page principale  |  Contacte  

Adresse mail:

Mot de Passe:

Enrégistrer maintenant!

Mot de passe oublié?

UN SORRISO PER TUTTI
Joyeux Anniversaire BARON!
 
Nouveautés
  Rejoindre maintenant
  Rubrique de messages 
  Galérie des images 
 Archives et documents 
 Recherches et tests 
  Liste de participants
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Outils
 
General: RIFLETTIAMO ASPETTANDO IL 2013...
Choisir un autre rubrique de messages
Thème précédent  Thème suivant
Réponse  Message 1 de 3 de ce thème 
De: Futuro2012  (message original) Envoyé: 29/12/2012 16:02


Ciaooo tutti,
ormai stiamo facendo il conto alla rovescia per il 31 Dicembre, e su questo mi vorrei soffermare un attimo.

Si perchè un altro anno se ne va, è stato un anno per molti piuttosto duro, per altri invece è stato fortunato e per altri ancora diciamo che l'hanno fatto passare senza tanto pensarci.
Certo so che gli anni vanno avanti, senza che te ne accorgi sei un po´ più vecchio o perlomeno gli altri ti vedono così perchè tu invece ti vedi e ti senti ancora giovane e la frase fatta "l'importante è sentirsi giovani dentro" non è del tutto sbagliata.
Perchè se tutte le mattine ti svegli e saluti i tuoi cari con il sorriso sulle labbra e con un bacio, hai voglia di andare a lavorare e di stare insieme agli altri e hai desiderio di scoprire e conoscere sempre cose nuove...per me questo è sentirsi giovani sempre!
Sia che tu abbia 20 anni che ne abbia 80!...
BUON NUOVO ANNO
Futuro



Premier  Précédent  2 à 3 de 3  Suivant   Dernier  
Réponse  Message 2 de 3 de ce thème 
De: Nando1 Envoyé: 29/12/2012 19:16


Un altro anno sta per finire portandosi via il complesso di eventi felici, amari, drammatici largamente distribuiti nei suoi giorni.
Restano il ricordo e le ferite, mentre si auspica che il nuovo anno possa essere migliore.
 Si vorrebbe prevedere, quasi a condizionare il futuro, cosa riserverà l’anno che sta per iniziare.
Si ha così il solito patetico ricorso ai moderni aruspici per avere risposte alle attese di benessere, di fortuna, disposti a dar credito a sogni, sulla cui realizzazione si nutrono  seri dubbi: in fondo non importa se è una mera illusione che ben presto diventerà una grossa delusione.
 E’ il tragicomico gioco di affidarsi ad una bendata dea fortuna, la quale distribuisce a caso e capriccio bene e male, a destra e a manca.
 Le richieste vertono su ricchezze, successo, amore, arrivando poi in seconda istanza ad interessarsi della pace e dei problemi che travagliano l’umanità.
Almeno per noi cristiani sarebbe meglio andare incontro al nuovo anno con i sentimenti e le richieste, che Gesù pone nella preghiera che ci ha insegnato, perché osserva il grande Tommaso d’Aquino: “La preghiera del Padre nostro è perfettissima… Nella preghiera del Signore non solo vengono domandate tutte le cose che possiamo rettamente desiderare, ma anche nell’ordine in cui devono essere desiderate: cosicché questa preghiera non solo insegna a chiedere, ma plasma anche tutti i nostri affetti”.

PREGHIAMO


Réponse  Message 3 de 3 de ce thème 
De: Nando1 Envoyé: 30/12/2012 10:50
Ricorda  il Papa che «L’Anno della fede sarà anche un’occasione propizia per intensificare la testimonianza della carità… La fede senza la carità non porta frutto e la carità senza la fede sarebbe un sentimento in balia costante del dubbio. Fede e carità si esigono a vicenda, così che l’una permette all’altra di attuare il suo cammino.
 
Non pochi cristiani, infatti, dedicano la loro vita con amore a chi è solo, emarginato o escluso come a colui che è il primo verso cui andare e il più importante da sostenere, perché proprio in lui si riflette il volto stesso di Cristo. Grazie alla fede possiamo riconoscere in quanti chiedono il nostro amore il volto del Signore risorto. “Tutto quello che avete fatto a uno solo di questi miei fratelli più piccoli, l’avete fatto a me” (Mt 25,40): queste sue parole sono un monito da non dimenticare ed un invito perenne a ridonare quell’amore con cui Egli si prende cura di noi”».
 


 
©2025 - Gabitos - Tous droits réservés