Lucia Di Iulio Beldanubioblu
amante della poesia e di ogni forma d'arte
vive serena in un paradiso creato di fantasia
e piccole realtà quotidiane, cogliendo le note
armoniose della natura le trasforma in musica e rime,
fiabe e racconti,
canzoni che fanno da colonna sonora alla sua vita.
[la critica dice:
...la poesia di Lucia Di Iulio s
caturisce da una fresca ispirazione,
che e' poi la sua risultante di una profonda sensibilità di una continua ricerca interiore,
di una meditazione tra dubbio e speranza ,
la ricerca di un passaggio verso il domani verso la fede,
verso la vita....la lirica di profonda religiosità,
da richiamare alla struttura mentale e mistica della lauda francescana....l'armonia del canto, ma anche la domanda più corposa di un contatto diretto tra l'uomo e Dio,
che fu propria di Jacopone da Todi....
seguono altri oggetti visitati in un coacervo di singoli e illuminazioni del pensiero e della memoria
atti ad evidenziare l'essenza significativa e la sussistenza per giocarle
entrambe sul filo dell'anelito poetico ...'A.Mancuso']
nata a Castellammare di Stabia Na,
vive e lavora da anni a Milano
risiede in un tranquillissimo paesino,
Triginto di Mediglia , ha pubblicato nel 1987
il suo primo libro,
un romanzo in poesia, 'Parlo per te'
[poesie intimistiche di vita vissuta]
che ha avuto un notevole successo di critica e di pubblico,
un suo secondo libro 'Cuore tra le rocce' e' in corso di stampa.
Ha partecipato a diversi concorsi letterari, ottenendo ambiti riconoscimenti.
Sue poesie sono presenti in prestigiose antologie,
ultime sono 2 antologie con i Poetixcaso i cui proventi
vanno in opere di beneficenza.
Una delle sue ultime passioni e' internet con il nik nome Beldanubioblu Crea http://groups.msn.com/RicordiPoesie/_whatsnew.msnw
gestisce , amministra, e collabora con moltissimi siti
d'arte & Cultura, uno dei più grandi è www.poetixcaso.it ,
anche in parte ha il compito di curarne i contatti sociali organizzare raduni e incontri con ampia partecipazione e coinvolgimento di pubblico prova ne sono quelli del 2003/2004
in questo ultimo con una solenne cerimonia e' stata consacrata
una statua di pietra della Santa Vergine
e la Valle del Giovenco,
nel noto parco nazionale degli Abbruzzi e' stata rinominata :
'Valle dei poeti'
è stata presentata anche l'ultima antologia
'Dipinto di parole' ed.Nuovi Poeti.