|
De: Nando1 (Mensagem original) |
Enviado: 01/03/2013 07:38 |
Il mese di MARZO
Marzo è il terzo mese dell'anno secondo il calendario gregoriano, ed il primo della primavera nell'emisfero boreale, dell'autunno nell'emisfero australe, conta di 31 giorni e si colloca nella prima metà di un anno civile. Il nome deriva dal dio romano Marte, dio della guerra, poiché era proprio nel mese di marzo che in genere iniziavano le guerre.
|
|
|
Primeira
Anterior
2 a 12 de 12
Seguinte
Última
|
|
De: Nando1 |
Enviado: 01/03/2013 08:03 |
"Marzo, ti voglio bene"
(autore incerto)
Marzo, ti voglio bene. E sai perchè? Perchè sei birichino e, quasi quasi, rassomigli a me. Anche tu fai capricci: vieni col sole, con le primule belle e le odorose viole. Poi, ti rabbui, Marzo, e in un momento tu butti giù dal cielo e neve e pioggia e vento... Ma io ti voglio bene, perchè, fra un raggio d'oro e una nuvola nera, tu porti Primavera.
|
|
|
|
De: Nando1 |
Enviado: 01/03/2013 08:04 |
Che dice la pioggerellina di Marzo?
Che dice la pioggerellina di marzo, che picchia argentina sui tegoli vecchi del tetto, sui bruscoli secchi dell’orto, sul fico e sul moro ornati di gèmmule d’oro?
Passata è l’uggiosa invernata, passata, passata! Di fuor dalla nuvola nera, di fuor dalla nuvola bigia che in cielo si pigia, domani uscirà Primavera guernita di gemme e di gale, di lucido sole, di fresche viole, di primule rosse, di battiti d’ale, di nidi, di gridi, di rondini ed anche di stelle di mandorlo, bianche...
Che dice la pioggerellina di marzo, che picchia argentina sui tegoli vecchi del tetto, sui bruscoli secchi dell’orto, sul fico e sul moro ornati di gèmmule d’oro?
Ciò canta, ciò dice: e il cuor che l’ascolta è felice. Che dice la pioggerellina di marzo, che picchia argentina sui tegoli vecchi del tetto, sui bruscoli secchi dell’orto
(Angiolo Silvio Novaro)
Il poeta Angiolo Silvio Novaro dà una chiara descrizione della primavera, che sta per arrivare, con parole semplici senza esagerare nella retorica. La pioggia annuncia che il triste inverno è finito! Dice che, tra le nuvole nere e grigie, che si mostrano nel cielo, la Primavera sta per mostrarsi e sarà vestita a festa piena di fresche viole e di primule rosse. Porterà tiepidi raggi di sole, il profumo e i colori dei fiori appena sbocciati, i voli ed i canti degli uccelli, smaniosi ed intenti a costruirsi il nido, e la bianca fioritura del mandorlo e di altri alberi. Questo racconta la pioggerella di marzo, mentre le gocce cadono sulle tegole del tetto e sugli alberi rimasti nell’orto. E tutti quelli che potranno ascoltare la sua voce rimarranno felici.
|
|
|
|
De: Nando1 |
Enviado: 01/03/2013 08:11 |

Buon 1° Marzo
e felice Weekend per tutti
con amicizia e simpatia
Lely e Nando 
|
|
|
|
De: Ver@ |
Enviado: 02/03/2013 07:57 |
FIORI DI MARZO
Ormai ci siamo , la tanto attesa primavera, è alle porte. In questo mese, privilegiano ancora i fiori da bulbo, perchè si adattano bene ad una temperatura rigida.
Il tulipano, con i suoi svariati colori e sfumature è tra quelli più diffusi.

L’iris , anch’esso è un fiore da bulbo, con svariati colori. Il colore più diffuso e bello, è quello blu con sfumature di giallo.

Le fresie , fiori da bulbo, che oltre ad essere di svariati colori , si caratterizzano per il gradevole profumo che emanano.
Le fresie sono molto usate , per la loro delicatezza e per il loro profumo, come contorno per un bouquet da sposa.

Come fiori da campo che iniziano a fiorire in questo periodo ci sono i ranuncoli e gli anemoni, che sono i fiori da campo per eccellenza.

I ranuncoli bianchi sono anche molto usati per i bouquet da sposa, per la loro semplicità e bellezza.

Il fiore, che per eccellenza caratterizza questo mese è la mimosa. In questo mese c’è la piena fioritura della mimosa e viene regalata per festeggiare la festa della donna, che ricade come ogni anno l’ otto marzo.

|
|
|
|
MARZO ...NATURA....FIORI...e
BOCCONCINI
con SALSA CIPOLLA e TREBBIANO
Sto attraversando il piccolo parco,
dall'aspetto ancora invernale, ma i rami che mi sfiorano il viso sono
curiosamente fitti di colorati bottoncini, fantasiosi nelle forme e nei
colori...sono le piccole gemme che delicatamente, ma con caparbietà spuntano sui
rami ancora scheletriti e tristi....
Anche gli
arbusti dei giardini offrono dolci gruppetti di boccioli dai vivaci
colori
nel mio vecchio
tronco, ancora in disordine, e dove pensavo tutto mi fosse sparito per sempre.
ritrovo le verdi rosette che spuntano di nuovo, facendosi largo fra stecchi e
foglie morte
da tutte le
parti la viola mammola si è insediata, persino fra interstizi della
pavimentazione, la calendula poi si è allargata impunemente a dritta e a manca,
si è pure impossessata di vasi di terra, e oggi ho visto la prima corolla
aperta, mentre altri boccioli si apriranno domani, col nuovo sole
In un'aiuola poco
curata (da mesi non mi sono fatta viva con fiori e piante, a ripulire da foglie
e sterpi) ho scoperto il primo maggiolino, che al sole brilla sul verde di non
so quali piantine
L'unico
bulbo di tulipano che da 18 anni mi riappare a primavera, da un suo angusto
posticino fra pietre e sassi, mi dà una emozione profonda, in trasparenza scorgo
il bocciolo che sta maturando, per aprirsi presto, come l'immagine di un bambino
ancora raccolto nel suo nido, prima di nascere!
Pensavo di non avere
segni della imminente primavera, se non nel Gelsomino Invernale, così ho
comprato un vasetto con una variegata gerbera, dal colore solare, che ho
messo sul davanzale della cucina, a rallegrarmi!
La ricetta del
secondo piatto per il Martedì Grasso è questa
Da un bel
trancio di lombo, con cui ho fatto delle buone braciole alla piastra, ho
ritagliato pure dei bocconcini che ho cotto in tegame, con cipolle.
Infarinarli bene e
dorarli in padella antiaderente con olio
aggiungere le
cipolle tagliate in pezzi non grandi, lasciare insaporire alcuni
minuti
Versare un
bicchiere e mezzo di Trebbiano d'Abruzzo DOC, mescolare bene, salare e pepare,
coprire e lasciar cuocere circa 40 minuti, non si deve asciugare troppo, le
cipolle devono diventare molto morbide,
schiacciarle molto bene con
una forchetta, servire con questa salsa...lo so, si potrebbe rifinire in altra
maniera, frullando le cipolle e aggiungendo anche panna, ma a me piace il sapore
più naturale possibile! Abbiamo gustato con piacere!
|
|
|
|
Proverbi di Marzo
Proverbi italiani
 Marzo sbirro e banderuola prende il verno per la gola. ------------------------------------------------------------------------- Marzo molle, gran per tre zolle. ----------------------------------------------------- ------------------- Marzo asciutto gran da per tutto. ------------------------------------------------------------------------- Marzo secco, villan ricco ------
|
|
|
|
|