Page principale  |  Contacte  

Adresse mail:

Mot de Passe:

Enrégistrer maintenant!

Mot de passe oublié?

UN SORRISO PER TUTTI
 
Nouveautés
  Rejoindre maintenant
  Rubrique de messages 
  Galérie des images 
 Archives et documents 
 Recherches et tests 
  Liste de participants
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Outils
 
General: NIENTE ORDINI DA UNA DONNA
Choisir un autre rubrique de messages
Thème précédent  Thème suivant
Réponse  Message 1 de 4 de ce thème 
De: mammaluisella  (message original) Envoyé: 06/03/2013 13:37

Niente ordini da una donna
Facchino musulmano si licenzia

Il dipendente dell'hotel Danieli di Venezia è stato riassunto: gli incarichi gli verranno comunicati da un uomo

 

VENEZIA - Un facchino musulmano di un hotel di Venezia si dimette non sopportando di prendere ordini da una donna: gli salvano il posto affiancandogli un maschio. Protagonista della vicenda un egiziano dipendente del Danieli che si era licenziato per non subire «l'onta» di ricevere disposizioni da una governante.

L'uomo aveva quindi lasciato il celebre hotel ma non trovando un altro lavoro si è ripresentato alla direzione che tenendo in grande considerazione il lavoro dell'extracomunitario lo ha riassunto garantendogli che nei suoi turni si troverà a fianco, oltre alla donna, un collega maschio che gli comunicherà gli incarichi. La «mediazione», come indica Il Gazzettino, è andata a buon fine e l'uomo è tornato regolarmente al suo lavoro. (Ansa)



Premier  Précédent  2 à 4 de 4  Suivant   Dernier  
Réponse  Message 2 de 4 de ce thème 
De: Nando1 Envoyé: 06/03/2013 15:28
 
Non mi sembra una buona idea accettare, in nome della cultura delle tolleranza e della comprensione per altre culture, comportamenti che apertamente svalutano il valore di tutti gli esseri umani – uomini o donne che siano, e che quindi rifiutano di rispettare la dignità di tutti gli esseri umani.
Il tema è delicato e spinoso.
Da una parte sento il bisogno di rispettare che gli altri abbiano le loro credenze, come io ho le mie; dall’altra di sentirmi sicuro sulla base della condivisione di valori che mi sembrano fondativi della nostra vita civile. E il rispetto per il valore intrinseco di tutte le persone, senza far differenze tra maschi e femmine lo è.
I valori dell’illuminismo e della nostra cultura li diamo spesso per scontati, e ci sembrano a volte solo teorie a cui oramai siamo tanto abituati da non pensarci più. Ma nel momento in cui viviamo porta a porta con persone che non li condividono affatto, abbiamo l’occasione per accorgerci di quanto siano importanti.
Col cedere su questi valori si relativizza niente di meno che il principio dell’eguaglianza tra le persone, si realizza un precedente che mi pare pericoloso.
Sarebbe forse meglio parlare con la persona che si sente offesa se il suo capo è una donna e informarla, grazie, mettiamo, ad appositi corsi, che esiste, qui dove si trova, un vasto consenso intorno alla condivisione di valori di base, valori fondativi della vita civile, per cui il valore degli esseri umani e il rispetto di base che si deve alle persone, di qualsiasi razza, età e sesso, non si discute; e inoltre, sul posto di lavoro, si rispettano i ruoli e non si danno valutazioni sul sesso di colleghi, sottoposti e capi: non spetta a lui, né a nessun altro, farne. Oltre tutto, nel mondo contemporaneo, dividere l’umanità tra maschi e femmine è una semplificazione che sembra facile e immediata ma è piuttosto rozza e basata su pregiudizi, che sono comode scorciatoie della mente per semplificare la complessità del mondo. Non certo utili per capirlo.
 

Réponse  Message 3 de 4 de ce thème 
De: daniela71 Envoyé: 07/03/2013 06:03

Réponse  Message 4 de 4 de ce thème 
De: Futuro2012 Envoyé: 07/03/2013 06:11
 
Condivido, non è accettabile
da noi c'è parita di diritti e doveri
 fra uomo e donna
e perciò questo va rispettato
 
 
 


Premier  Précédent  2 a 4 de 4  Suivant   Dernier  
Thème précédent  Thème suivant
 
©2025 - Gabitos - Tous droits réservés