Rispondi |
Messaggio 1 di 6 di questo argomento |
|
Da: Rubacuori (Messaggio originale) |
Inviato: 30/03/2013 15:35 |
|
|
Primo
Precedente
2 a 6 di 6
Successivo
Ultimo
|
Rispondi |
Messaggio 2 di 6 di questo argomento |
|
Celebrare una Pasqua senza crudeltà, in segno di rispetto per tutti gli esseri viventi è facilissimo e alla portata di tutti. Per questo è fondamentale, come primo esempio, rinunciare all'uccisione degli agnelli per il pranzo pasquale

|
|
|
Rispondi |
Messaggio 3 di 6 di questo argomento |
|
Da: Ver@ |
Inviato: 30/03/2013 19:20 |
Ogni anno, vengono uccisi centinaia di agnelli, per Pasqua. Ogni anno, centinaia di agnelli finiscono sulle nostre tavole, per Pasqua. Ogni anno, la fame per le tradizioni fa morire centinai di agnelli, per Pasqua. Ogni anno, centinaia di pecore perdono i loro piccoli, per Pasqua. Ogni anno...
Quest'anno no! Rinuncia all'agnello per Pasqua! Aiuta lui e te stesso, salvalo dalla separazione da sua madre,
salvalo dai macellai,
salvalo dalle tradizioni pasquali. Quest'anno, non mangiarlo.
Buona Pasqua
a tutti
Vera 
|
|
|
Rispondi |
Messaggio 4 di 6 di questo argomento |
|
Da: Ver@ |
Inviato: 31/03/2013 10:48 |
|
|
Rispondi |
Messaggio 5 di 6 di questo argomento |
|
Da: Ver@ |
Inviato: 31/03/2013 10:49 |
|
|
Rispondi |
Messaggio 6 di 6 di questo argomento |
|
FINALMENTE UN PAPA L'HA DETTO!!!!!!!!!!!!!!!! A PASQUA NON MANGIATE AGNELLO E CAPRETTI
Tra le comunità cristiane più antiche, l'agnello era rappresentato sulle spalle del pastore e simboleggiava l'anima salvata da Cristo.
La sua uccisione per Pasqua non ha alcun fondamento nella tradizione cristiana, semmai ha radici nel Vecchio Testamento.
È un rito cruento, in forte contraddizione col concetto di Resurrezione, che porta con sé il rinnovamento della fede e della speranza.
È un rito non necessario in una società, la nostra, già impregnata di violenza e di morte, che serve soltanto a soddisfare gli interessi dell'industria alimentare.
(Papa Francesco)
|
|
|
Primo
Precedente
2 a 6 de 6
Successivo
Ultimo
|