Page principale  |  Contacte  

Adresse mail:

Mot de Passe:

Enrégistrer maintenant!

Mot de passe oublié?

UN SORRISO PER TUTTI
 
Nouveautés
  Rejoindre maintenant
  Rubrique de messages 
  Galérie des images 
 Archives et documents 
 Recherches et tests 
  Liste de participants
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Outils
 
General: Un viaggio contro noi stessi
Choisir un autre rubrique de messages
Thème précédent  Thème suivant
Réponse  Message 1 de 2 de ce thème 
De: MOTHERSIXTEN  (message original) Envoyé: 09/04/2013 07:50

CIO' CHE IL NOSTRO CUORE SEGRETAMENTE CERCA...

È sempre per strade a noi sconosciute che incontriamo ciò che il nostro cuore segretamente cerca... Non sempre, infatti, sappiamo bene dove andare, o cosa fare... Altre volte ne siamo certi, f...ieri e sicuri, ma il risultato non ci appaga...

Il mio Maestro, Mikhael, diceva: "La vita è un nobile sentiero di montagna. Prima che l'Anima possa imparare a vivere, ha bisogno di avanzare a tastoni, e di andare per tentativi...".

Come esplorare allora quell'oceano che è la nostra esistenza?

Trovando quei fili... per quei gomitoli... per quelle matasse e per quelle reti che sono... i nostri PENSIERI, le nostre EMOZIONI, i nostri SENTIMENTI... Ma anche le nostre

relazioni, i nostri comportamenti, le nostre abitudini...

... e sbrogliare così i nodi della nostra vita.

In questo viaggio verso noi stessi, che tutti prima o poi dobbiamo riconoscere, ci possono essere parole di chi ha già percorso i confini della mente, del corpo e del cuore.

Parole di chi ha sciolto il ghiaccio della propria anima ed ha lasciato che la luce entrasse per espandere il suo calore.
Parole... che ci possono guidare nel viaggio della vita.
Nella saggezza di un'esperienza già vissuta.

Parole... come la luce di una fiamma che ci riscalda.
Parole... come piacere di una mano forte che ci guida...

Queste sono le parole di Mikhael Raivavic.
Le Parole del mio Maestro...

 

 

"Quando l'aspettativa cesserà di precedere l'amore, allora forse l'amore riuscirà ad entrare per primo nella nostra vita"

dr. Giuseppe Alfredo Succi



Premier  Précédent  2 à 2 de 2  Suivant   Dernier  
Réponse  Message 2 de 2 de ce thème 
De: Ver@ Envoyé: 10/04/2013 04:52

Pubblichiamo di seguito il testo  del videomessaggio  di Papa Francesco — registrato martedì 26 marzo —  che viene trasmesso nel pomeriggio del 30, Sabato Santo, in occasione dell’ostensione televisiva della Sindone, in diretta dal duomo di Torino per la trasmissione «A sua immagine» in onda su Rai Uno.
 

Cari fratelli e sorelle,
 
mi pongo anch’io con voi davanti alla sacra Sindone, e ringrazio il Signore che ci offre, con gli strumenti di oggi, questa possibilità.
 
Anche se avviene in questa forma, il nostro non è un semplice osservare, ma è un venerare, è uno sguardo di preghiera. Direi di più: è un lasciarsi guardare. Questo Volto ha gli occhi chiusi, è il volto di un defunto, eppure misteriosamente ci guarda, e nel silenzio ci parla. Come è possibile? Come mai il popolo fedele, come voi, vuole fermarsi davanti a questa Icona di un Uomo flagellato e crocifisso? Perché l’Uomo della Sindone ci invita a contemplare Gesù di Nazaret. Questa immagine — impressa nel telo — parla al nostro cuore e ci spinge a salire il Monte del Calvario, a guardare al legno della Croce, a immergerci nel silenzio eloquente dell’amore.
 
Lasciamoci dunque raggiungere da questo sguardo, che non cerca i nostri occhi ma il nostro cuore. Ascoltiamo ciò che vuole dirci, nel silenzio, oltrepassando la stessa morte. Attraverso la sacra Sindone ci giunge la Parola unica ed ultima di Dio: l’Amore fatto uomo, incarnato nella nostra storia; l’Amore misericordioso di Dio che ha preso su di sé tutto il male del mondo per liberarci dal suo dominio. Questo Volto sfigurato assomiglia a tanti volti di uomini e donne feriti da una vita non rispettosa della loro dignità, da guerre e violenze che colpiscono i più deboli... Eppure il Volto della Sindone comunica una grande pace; questo Corpo torturato esprime una sovrana maestà. è come se lasciasse trasparire un’energia contenuta ma potente, è come se ci dicesse: abbi fiducia, non perdere la speranza; la forza dell’amore di Dio, la forza del Risorto vince tutto.


 
©2025 - Gabitos - Tous droits réservés