Page principale  |  Contacte  

Adresse mail:

Mot de Passe:

Enrégistrer maintenant!

Mot de passe oublié?

UN SORRISO PER TUTTI
Joyeux Anniversaire BARON!
 
Nouveautés
  Rejoindre maintenant
  Rubrique de messages 
  Galérie des images 
 Archives et documents 
 Recherches et tests 
  Liste de participants
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Outils
 
General: ♥♥♥ PREGHIERE E FIORI PER MARIA ♥♥♥
Choisir un autre rubrique de messages
Thème précédent  Thème suivant
Réponse  Message 1 de 1635 de ce thème 
De: Lelina  (message original) Envoyé: 05/06/2010 06:03
 
Ponete qui un vostro pensiero, una preghiera o un fiore per la nostra Mamma celeste...
 


 


Premier  Précédent  2 à 15 de 1635  Suivant   Dernier 
Réponse  Message 2 de 1635 de ce thème 
De: Lelina Envoyé: 05/06/2010 06:06
voir l'image en taille réelle

Réponse  Message 3 de 1635 de ce thème 
De: Lelina Envoyé: 05/06/2010 06:11
Maria figlia di Adamo, acconsentendo alla parola divina, diventò madre di Gesù e, abbracciando con tutto l’animo e senza peso alcuno di peccato la volontà salvifica di Dio, consacrò totalmente se stessa quale Ancella del Signore alla persona e all’opera del figlio suo, servendo al mistero della redenzione sotto di Lui (LG, 56).
Nel Concilio di Efeso (anno 431), dove venne affermata la natura umana e divina dell’unica persona del Verbo in Gesù Cristo, venne affermata anche la maternità divina di Maria.
 

Réponse  Message 4 de 1635 de ce thème 
De: Lelina Envoyé: 05/06/2010 06:15
 
Ave Maria

mariab_k51.jpg (32372 byte)

 

Ave, o Maria,
piena di grazia
il Signore è con te.
Tu sei benedetta fra le donne
e benedetto è il frutto
del tuo seno, Gesù.
Santa Maria, Madre di Dio,
prega per noi peccatori,
adesso e nell'ora

della nostra morte.

Amen

            

heart


Réponse  Message 5 de 1635 de ce thème 
De: Lelina Envoyé: 05/06/2010 06:17
 

Salve Regina,
Mater Misericordiae
Vita dulcedo et spes nostra salve
Ad te clamamus, exsules filii Hevae
Ad te suspiramus, gementes et flentes
In hac lacrimarum valle
Eia, ergo, advocata nostra
illos tuos misericordes oculos ad nos converte
Et Iesum, benedictum fructum ventris tui
Nobis post hoc exsilium ostende
O clemens, O pia, O dulcis, Virgo Maria

 


Réponse  Message 6 de 1635 de ce thème 
De: Lelina Envoyé: 05/06/2010 06:21
 

 

8 dicembre

IMMACOLATA CONCEZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA

 

 

L’Immacolata Concezione di Maria è stata proclamata nel 1854, dal Papa Pio IX. Ma la storia della devozione per Maria Immacolata è molto più antica. Già i Padri della Chiesa d’Oriente, nell’esaltare la Madre di Dio, avevano avuto espressioni che la. ponevano al di sopra del peccato originale. In Occidente, però, la teoria dell’immacolatezza trovò una forte resistenza, non per avversione alla Madonna, che restava la più sublime delle creature, ma per mantenere salda la dottrina della Rredenzione, operata soltanto in virtù del sacrificio di Gesù. Il francescano Giovanni Duns Scoto, riuscì a superare questo scoglio dottrinale con una sottile ma convincente distinzione. Dal 1476, la festa della Concezione di Maria venne introdotta nel Calendario romano. Sulle piazze d’Italia, predicatori celebri tessevano le lodi della Vergine immacolata: tra essi ricordiamo, San Leonardo da Porto Maurizio e San Bernardino da Siena. Nel 1830, la Vergine apparve a Santa Caterina Labouré, la quale diffuse poi una ‘’medaglia miracolosa’’ con l’immagine dell’Immacolata. Questa medaglia suscitò un’intensa devozione, e molti Vescovi chiesero a Roma la definizione di quel dogma che ormai era nel cuore di quasi tutti i cristiani. Così, l’8 dicembre 1854, Pio IX proclamava la ‘’donna vestita di sole’’ esente dal peccato originale, tutta pura, cioè Immacolata. Ma quattro mesi dopo, le apparizioni di Lourdes apparvero una prodigiosa conferma del dogma. Una conferma che sembrò un ringraziamento, per l’abbondanza di grazie che dal cuore dell’Immacolata piovvero sull’umanità.


Dai ‘’Sermoni per le feste della Madonna’’ di S. Bernardo di Chiaravalle
Ho detto che Maria è degna di lode perché madre, ma non senplicemente perché madre, perché tale madre. Poiché Dio (è Dio, infatti, colui che essa partorì), che in cielo glorifichera la madre sua in maniera specialissima, ancor prima sulla terra egli si fece premura di prevenirla con grazia singolare, per cui ella potesse concepire rimanendo innefabilmente intatta e partorire restando integra. D’altra parte, era conveniente che Dio nascesse da una vergine; e era altrettanto logico che una vergine non dovesse partorire che Dio. Perciò il Creatore degli uomini, per diventare uomo, volendo nascere da creatura umana, dovette scegliere tra tutte, anzi, dovette crearla apposta, una madre che fosse degna di lui e a lui gradita. Egli volle, pertanto, che fosse vergine colei dalla quale, immacolata, egli, purificatore di ogni macchia, sarebbe nato immacolato; egli volle che fosse anche umile la madre, per essere a tutti esempio necessario ed efficacissimo di queste virtù.

 

[ testo tratti dal sito

  a cura dei Monaci Benedettini Silvestrini del Monastero San Vincenzo M. ]

 


Réponse  Message 7 de 1635 de ce thème 
De: Lelina Envoyé: 05/06/2010 06:33
 

Salve Regina

 
 

Salve Regina, Madre di Misericordia,
vita dolcezza e speranza nostra, salve.
A Te ricorriamo, esuli figli di Eva;
a Te sospiriamo gementi e piangenti
 in questa valle di lacrime.
Orsù dunque, avvocata nostra,
rivolgi a noi gli occhi tuoi misericordiosi.
 E mostraci, dopo questo esilio,
Gesù, il frutto benedetto del tuo seno.
O clemente, o pia, o dolce Vergine Maria.

 
 

Réponse  Message 8 de 1635 de ce thème 
De: Nando1 Envoyé: 05/06/2010 12:29

Réponse  Message 9 de 1635 de ce thème 
De: solidea Envoyé: 05/06/2010 13:37

Réponse  Message 10 de 1635 de ce thème 
De: Lelina Envoyé: 06/06/2010 08:08
cuadro para Myspace

Réponse  Message 11 de 1635 de ce thème 
De: Elisetta Envoyé: 06/06/2010 12:55
 

Réponse  Message 12 de 1635 de ce thème 
De: Lelina Envoyé: 06/06/2010 19:03
recortes e reflexiones

Réponse  Message 13 de 1635 de ce thème 
De: Serenella Envoyé: 06/06/2010 20:47

Réponse  Message 14 de 1635 de ce thème 
De: Serenella Envoyé: 06/06/2010 20:50

PREGHIERA DI SAN FRANCESCO A MARIA 

 

 

 

Ave Signora, Santa Regina,

Santa Genitrice di Dio, Maria,

che sei vergine fatta Chiesa

ed eletta dal Santissimo Padre Celeste,

che ti ha concascrata

insieme con il santissimo suo Figlio diletto

e con lo Spirito Santo Paraclito

tu in cui fu ed è

ogni pienezza di grazia e ogni bene.

Ave, suo palazzo,

ave, suo tabernacolo,

ave, sua casa.

Ave, suo vestimento,

ave, sua ancella,

ave, sua Madre.

E saluto voi tutte, sante virtù,

che per grazia e illuminazione

dello Spirito Santo

venite infuse nei cuori fedeli,

perché da infedeli

fedeli a Dio li rendiate.

  


Réponse  Message 15 de 1635 de ce thème 
De: Serenella Envoyé: 06/06/2010 20:55
 
click to zoom

AVE MARIA

Ave Maria, gratia plena, Dominus tecum:
Benedicta tu in mulieribus et benedictus fructus ventris tui Jesu.
Sancta Maria, Mater Dei, ora pro nobis peccatoribus,
nunc et in hora mortis nostrae.
Amen.


Premier  Précédent  2 a 15 de 1635  Suivant   Dernier 
Thème précédent  Thème suivant
 
©2025 - Gabitos - Tous droits réservés