|
De: Rubacuori (Mensaje original) |
Enviado: 06/02/2014 00:10 |
Giochi olimpici
I Giochi olimpici sono un evento sportivo quadriennale che prevede la competizione tra i migliori atleti del mondo in quasi tutte le discipline sportive praticate nei cinque continenti.
Essi, pur essendo comunemente chiamati anche Olimpiadi, non sono da confondere con l'Olimpiade. Quest'ultima indica l'intervallo di tempo di quattro anni che intercorre tra un'edizione dei Giochi Olimpici e la successiva. Per questo, anche se i Giochi del 1916, del 1940 e 1944 non sono stati disputati, si è continuato a conteggiare le Olimpiadi, cosicché i Giochi di Londra 2012 sono stati quelli della trentesima edizione.
Il nome Giochi olimpici è stato scelto per ricordare gli antichi Giochi olimpici che si svolgevano nella Grecia antica presso la città di Olimpia, nei quali si confrontavano i migliori atleti greci.
Il barone Pierre de Coubertin alla fine del XIX secolo ebbe l'idea di organizzare dei giochi simili a quelli dell'antica Grecia, e quindi preclusi al sesso femminile, ma su questo punto non venne ascoltato. Le prime Olimpiadi dell'era moderna si svolsero ad Atene nel 1896. A partire dal 1924, vennero istituiti anche dei Giochi Olimpici invernali specifici per gli sport invernali. In più, esistono anche le Paralimpiadi, competizioni fra persone diversamente abili. A partire dal 1994 l'edizione invernale non si tiene più nello stesso anno dell'edizione estiva, ma sfasata di due anni.
La bandiera olimpica raffigura cinque anelli intrecciati in campo bianco, che simboleggiano i cinque continenti. I colori scelti sono presenti nelle bandiere di tutte le nazioni, quindi la loro combinazione simboleggia tutti i Paesi, mentre l'intreccio degli anelli rappresenta l'universalità dello spirito olimpico.
Il motto dei Giochi olimpici è Citius, altius, fortius, ovvero "Più veloce, più alto, più forte".
|
|
|
Primer
Anterior
2 a 5 de 5
Siguiente
Último
|
|
![Olimpiadi Olimpiadi](http://start.iminent.com/Virtual/v4/Doodle/doodle_sotchi.jpg) doodle di google del 06/02/2014
|
|
|
|
Olimpiadi invernali 2014, Letta va da Putin. Ma i grandi disertano l’apertura di Sochi
Non ci sarà da
stringersi, domani, sulla tribuna d’onore dell’inaugurazione dei Giochi
d’Inverno, a Sochi, in Russia: i posti vuoti saranno più numerosi, e più
importanti, di quelli occupati dai leader che non hanno ritenuto di
sottrarsi all’invito pressante del presidente russo Vladimir Putin.
Così, il premier Enrico Letta, che ha deciso di andarci…
|
|
|
|
Carta Olimpica: il primo doodle Google sottotitolato e senza Sochi 2014
![Giochi Olimpici Invernali Giochi Olimpici Invernali](https://www.google.it/logos/doodles/2014/2014-winter-olympics-5710368030588928-hp.jpg)
La pratica dello sport è un diritto dell'uomo. Ogni individuo deve avere la possibilità di praticare lo sport senza discriminazioni di alcun genere e nello spirito olimpico, che esige mutua comprensione, spirito di amicizia, solidarietà e fair-play" scrive Google traducendo la Carta Olimpica. E' così che Google celebra infatti l'inizio delle Olimpiadi invernali di Sochi 2014. Questo di oggi, infatti, è il primo doodle di Google con il sottotitolo, necessario anche perché non c'è alcun riferimento a Sochi 2014. Tale scelta di "stile" da parte di Google potrebbe infatti essere vista da qualcuno come una questione politica, quasi da guerra fredda. Non è infatti un mistero che queste Olimpiadi ospitate dalla Russia di Vladimir Putin rimarranno per tutta la durata dei Giochi sotto osservazione internazionale, e non solo per la paura del terrorismo. Le Olimpiadi di Sochi 2014, infatti, da gara sportiva sembrano essersi trasformate per il mondo occidentale in una competizione per i diritti gay. Tra i "grandi" leader occidentali, infatti, solo il premier italiano Enrico Letta sarà presente alla cerimonia d'apertura delle Olimpiadi invernali di Sochi 2014, mentre diserteranno la tribuna d'onore Barack Obama, David Cameron, Francois Hollande e Angela Merkel. Insomma, queste Olimpiadi invernali sembrano iniziare davvero sotto un clima da guerra fredda, ovviamente anche 2.0 attraverso un doodle davvero glaciale.
|
|
|
Primer
Anterior
2 a 5 de 5
Siguiente
Último
|