Page principale  |  Contacte  

Adresse mail:

Mot de Passe:

Enrégistrer maintenant!

Mot de passe oublié?

UN SORRISO PER TUTTI
Joyeux Anniversaire BARON!
 
Nouveautés
  Rejoindre maintenant
  Rubrique de messages 
  Galérie des images 
 Archives et documents 
 Recherches et tests 
  Liste de participants
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Outils
 
◄ CONSIGLI & CURIOSITA´: Giambattista Tiepolo nel Doodle di Google di oggi
Choisir un autre rubrique de messages
Thème précédent  Thème suivant
Réponse  Message 1 de 2 de ce thème 
De: Rubacuori  (message original) Envoyé: 05/03/2014 21:52

Dedicato al 318° anniversario della nascita del pittore veneziano, il Doodle di Google Italia di oggi.

E’ dedicato a Giambattista Tiepolo (per la precisione, al 318° anniversario della nascita del pittore) il Doodle di Google di oggi.

318° anniversario della nascita di Giambattista Tiepolo


Premier  Précédent  2 à 2 de 2  Suivant   Dernier  
Réponse  Message 2 de 2 de ce thème 
De: Rubacuori Envoyé: 05/03/2014 21:55

Il pittore veneziano (padre di Giandomenico e Lorenzo, che ne hanno seguito le orme artistiche) è uno dei più importanti artisti del Settecento.

Inutile chiedersi quale dipinto o opera del Tiepolo padre sia raffigurata nel logo del motore di ricerca: si tratta, infatti, di una rielaborazione grafica dei lavori del pittore e dei suoi soffitti affrescati.

Ci si possono vedere richiami ad Apollo e i continenti (uno degli affreschi per la Residenza di Carlo Filippo di Greiffenklau a Würzburg), all’Istituzione del Santo Rosario (Chiesa dei Gesuati), alla Caduta degli angeli ribelli, al Trionfo delle arti e via dicendo.

Nato a Venezia nel 1696, morto a Madrid nel 1770, secondo la Treccani è

    «ultimo grande protagonista della decorazione monumentale in Europa».

Fu grazie alla sua opera, sempre aggiornata, che la tradizione decorativa veneziana trovò nuovo lustro. Decine le sue opere degne di nota. Senz’altro da ricordare, il Palazzo arcivescovile di Udine e le tele per la Scuola del Carmine a Venezia.



 
©2025 - Gabitos - Tous droits réservés