Pagina principale  |  Contatto  

Indirizzo e-mail

Password

Registrati ora!

Hai dimenticato la password?

UN SORRISO PER TUTTI
 
Novità
  Partecipa ora
  Bacheche di messaggi 
  Galleria di immagini 
 File e documenti 
 Sondaggi e test 
  Lista dei Partecipanti
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Strumenti
 
◄ SEZIONE SVAGO: IL CIOCCOLATO
Scegli un’altra bacheca
Argomento precedente  Argomento successivo
Rispondi  Messaggio 1 di 6 di questo argomento 
Da: Serenella  (Messaggio originale) Inviato: 02/08/2014 20:42


Primo  Precedente  2 a 6 di 6  Successivo   Ultimo  
Rispondi  Messaggio 2 di 6 di questo argomento 
Da: Serenella Inviato: 02/08/2014 20:43

Rispondi  Messaggio 3 di 6 di questo argomento 
Da: Serenella Inviato: 02/08/2014 20:44

Rispondi  Messaggio 4 di 6 di questo argomento 
Da: Serenella Inviato: 02/08/2014 20:46

Rispondi  Messaggio 5 di 6 di questo argomento 
Da: Serenella Inviato: 02/08/2014 20:51

Profiteroles al cioccolato e panna

 

Ingredienti per 8/10 persone

  • 200 g di bignè (confezionati)
  • 500 ml di panna da montare

… per la crema al cioccolato

  • 1 litro di latte
  • 200 gr di zucchero
  • 70 gr di cacao amaro
  • 3 cucchiai colmi di farina
  • 2 tuorli

Preparazione

Per la ricetta di questi profiteroles al cioccolato ho usato bignè confezionati acquistati al supermercato, dovendo preparare un dolce al cucchiaio veloce all’ultimo momento. Preparate la crema al cioccolato secondo questa ricetta.

Ricetta crema al cioccolato

crema al cioccolato - profiteroles al cioccolato e panna

Lasciate raffreddare la crema ricoprendola con della carta pellicola in modo che aderisca perfettamente, in questo modo non si formerà quel fastidioso strato duro in superficie. Nel frattempo montate la panna (ricordatevi di tenere la confezione di panna in frigorifero per almeno un’ora in modo che si monti perfettamente e non resti liquida). A questo punto tagliate a metà ogni bignè e con l’aiuto di un cucchiaino farciteli con della panna montata, richiudeteli e posizionateli uno accanto all’altro sul vassoio di portata. Versate con un mestolo un po’ di crema al cioccolato e procedete in questo modo posizionandoli a piramide uno sull’altro. Ricopriteli interamente con la crema al cioccolato e con parte della panna montata fate dei ciuffetti per decorazione servendovi di una sacca da pasticcere.

Mettete i profiteroles al cioccolato e panna in frigo per 2 ore prima di servire.


Rispondi  Messaggio 6 di 6 di questo argomento 
Da: Gemmaverde Inviato: 03/08/2014 00:43
Il cioccolato (o cioccolata, specie se fuso) è un alimento derivato dai semi dell'albero del cacao, molto diffuso e ampiamente consumato nel mondo intero.
Nella produzione artigianale di qualità, il cioccolato è preparato utilizzando la pasta di cacao come realizzata ed imballata nei paesi origine, con l'aggiunta di ingredienti ed aromi. Nella produzione industriale o comunque di minor pregio qualitativo, è preparato miscelando il burro di cacao (la parte grassa dei semi di cacao) con polvere di semi di cacao, zucchero e altri ingredienti facoltativi, quali il latte, le mandorle, le nocciole o altri aromi.Oltre a ciò, il cioccolato è anche un ingrediente di svariati dolciumi, tra cui gelati, torte, biscotti e budini. Alcuni studi sembrano confermare che il consumo frequente di cioccolato possa condurre ad una particolare forma di dipendenza detta, per analogia con l'alcolismo, cioccolismo. Altri studi dimostrano come l'assunzione di cioccolato stimoli il rilascio di endorfine, in grado di aumentare il buon umore.Il termine "cioccolata" viene utilizzato come sinonimo di "cioccolato" oppure per indicare una bevanda liquida a base di polvere di semi di cacao, nell'uso occidentale contemporaneo invariabilmente con l'aggiunta di zucchero (al contrario di come veniva consumato il cacao in bevande salate e speziate nelle culture precolombiane)...
 



Primo  Precedente  2 a 6 de 6  Successivo   Ultimo  
Argomento precedente  Argomento successivo
 
©2025 - Gabitos - Tutti i diritti riservati