Page principale  |  Contacte  

Adresse mail:

Mot de Passe:

Enrégistrer maintenant!

Mot de passe oublié?

UN SORRISO PER TUTTI
 
Nouveautés
  Rejoindre maintenant
  Rubrique de messages 
  Galérie des images 
 Archives et documents 
 Recherches et tests 
  Liste de participants
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Outils
 
General: Forse solo i nonni possono capire...
Choisir un autre rubrique de messages
Thème précédent  Thème suivant
Réponse  Message 1 de 13 de ce thème 
De: MOTHERSIXTEN  (message original) Envoyé: 28/08/2014 16:17
.....che quando il tuo nipotino afferra per la prima volta il tuo dito con la sua piccola mano, ne diventi dipendente...
Ricordate quando e' nato Luca?
Beh, ora condivido con voi la sua crescita
 
 Ha gia' otto mesi ed e' un amore. Gattona velocemente e fa dei sorrisi sdentati....favolosi.....
Che dire?!...Orgoglio di nonna!




Premier  Précédent  2 à 13 de 13  Suivant   Dernier  
Réponse  Message 2 de 13 de ce thème 
De: Mariasole Envoyé: 28/08/2014 18:56
DOLCISSIMO BAMBINO...
 
COMPLIMENTI!!

Réponse  Message 3 de 13 de ce thème 
De: Mariasole Envoyé: 28/08/2014 19:01
 
Il tempo che da giovani non hanno potuto dedicare ai figli ora lo riversano sui nipotini e così i nonni diventano sempre più la colonna portante della famiglia: sono loro che curano i piccoli quando hanno la febbre, loro a somministrare le medicine e sempre loro a portare i bambini dal pediatra.
I nonni entrano in gioco pure nei momenti complicati come morbillo, varicella e tutte le altre malattie esantematiche che, seppur non gravi, hanno tempi di guarigione piuttosto lunghi e, per i genitori che lavorano, spesso costituiscono un grande problema.
Non solo, con il numero crescente di famiglie separate, sono sempre i nonni a venire incontro alle esigenze dei figli.
E a parità di tempo trascorso con i bambini da genitori e nonni, su 100 incidenti domestici dei piccoli solo il 5% avviene con i nonni e il 95% è con i genitori.

Vi sembra un inno per i nonni? Una esaltazione del ruolo della terza età? Niente di tutto ciò. Ma è semplicemente quanto è emerso dal primo Congresso sulle cure primarie pediatriche,in svolgimento a Tel Aviv.

Insomma quello in atto è un vero e proprio cambiamento sociale! E anche i pediatri si stanno adeguando, si stanno imparando a rapportarsi con loro, offrendo ad esempio, schede di spiegazioni delle prescrizioni per rendere più facili le letture delle terapie per le quali c’è poi un passaggio di consegna tra nonni e genitori.

Secondo i dati presentati dalla Federanziani, “durante la mattina il 63% delle volte sono i nonni a portare i nipoti dal pediatra, nel pomeriggio la percentuale scende al 48%”.
Quando poi il bambino si ammala di una malattia esantematica allora a prendere in cura il bebè nel 69% dei casi intervengono sempre e ancora i nonni.

In tutto sono un esercito di oltre 12 milioni di persone che ogni anno secondo lo studio Sic-Federanziani contribuiscono con 3,5 miliardi euro dalle loro pensioni aiutando figli e soprattutto nipoti in due modi: baby sitter a tempo pieno e in modo gratuito e sopperendo ai bisogni sostanziali dei figli e nipoti.

Io, come più volte vi ho già raccontato, non ho la fortuna di avere i nonni vicini. Porto i bambini al nido e a scuola. E ogni giorno mi tocca correre come una matta da mattina a sera per accompagnarli, riprenderli, eccetera eccetera.

Ovviamente pago. Pago i servizi, pago la baby sitter, pago… pago… E’ un continuo esborso di denaro!

A dirla tutta, però, credo che, anche se avessi avuto i nonni vicini, avrei portato ugualmente i bambini al nido. Non a 9 mesi, … ma a due anni. E non fino alle sei del pomeriggio, ma per mezza giornata! (Un’altra vita…)
Insomma il tempo utile per far stare i bimbi insieme agli altri piccoli della stessa età e fargli fare quelle attività (mi viene in mente il body-painting o anche la psicomotricità) che a casa in genere non fanno!

La vita con un aiuto vicino, comunque cambia! Eccome se cambia.
Quindi nutro profonda “invidia” per chi ha la fortuna di poter contare su un sostegno prezioso come quello dei nonni.

Anche se, concedetemelo, da quanto sento in giro non è sempre tutto rose e fiori.
A volte tra genitori e nonni possono nascere anche delle incomprensioni sulle modalità di educazione dei bambini, sull’alimentazione e a volte anche sull’abbigliamento…


Réponse  Message 4 de 13 de ce thème 
De: Mariasole Envoyé: 28/08/2014 19:04

Réponse  Message 5 de 13 de ce thème 
De: Mariasole Envoyé: 28/08/2014 19:22

Réponse  Message 6 de 13 de ce thème 
De: Mariasole Envoyé: 28/08/2014 19:24
Ricordiamo
 
iL 2 Ottobre è la festa dei nonni
 

Réponse  Message 7 de 13 de ce thème 
De: rom* Envoyé: 28/08/2014 20:18
Complimenti alla nonna e al nipotino... precoce!
Sono davvero la gioia dei nonni questi nipotini e diamo loro tutto quello che non siamo riusciti a dare ai figli perché eravamo (almeno io) presi da tanta ansia su tutti i fronti e poco tempo da dedicare loro.
Ora i nipotini  possiamo vederli con uno sguardo diverso da quello che avevamo per i figli. E l'affetto che si prova per loro è indescrivibile.
 
Questi giorni per me sono molto pesanti perché l'altra nonna è andata a riposarsi qualche giorno
e mi ritrovo con tre nipotini tutti i giorni e arrivo a sera distrutta...

Réponse  Message 8 de 13 de ce thème 
De: Lelina Envoyé: 01/09/2014 21:14
Carissima Rom, come ti capisco!
Io di nipotino ho solo Riccardo, ma quando è da noi non c'è tregua, dà tanto da fare e gli piace che noi nonni siamo sempre a giocare e scherzare con lui...
 E' un bimbo vivacissimo, da molto da fare, ma a noi nonni piace stargli vicino e lasciare da parte tutte le altre cose...
Oggi è tornato dal mare, era un mese circa che non lo si vedeva, ma riabbracciarlo è stata una gioia immensa per noi e per lui.
Vedessi come era felice, giocava e rideva...
 
Clelia

Réponse  Message 9 de 13 de ce thème 
De: rom* Envoyé: 01/09/2014 21:59
Immagino la vostra felicità ma anche quella del nipotino....
Anche per me in questo periodo ho vissuto il ritorno dalle vacanze e se li lasci per qualche tempo, seppur breve, li ritrovi cambiati.
Ieri poi abbiamo festeggiato i 4 anni della più grande: 4 anni di tanta gioia, di tanta ansia quando non sta bene e sicuramente tanta stanchezza.
Ogni tanto ci domandiamo: ma chi ce lo fa fare? Non abbiamo più un minuto di tempo e alla sera ci ritroviamo distrutti perché infatti i bambini di oggi sono iperattivi. pieni di fantasia e super dinamici...
Ci consola cmq il fatto che al 15 rinizieranno le scuole (materne) e almeno la grande (eh eh eh 4 anni: grande!) almeno per qualche ora è impegnata.
La sorella ha compiuto a luglio un anno e ora corre come una dannata e si deve starle dietro in continuazione. Sta ferma quell'attivo che mangia ( e lo fa velocemente) il poco tempo che dorme altrimenti è u n continuo giocare, starle dietro sempre con l'ansia che si faccia male.
Passando poi all'ultimo di otto con la bocca piena di denti e si capisce perché ogni tanto durante il giorno è noioso ma è davvero un bimbo bravissimo (forse perché maschio?!?). In condizioni normali, mangia dorme, gioca e dispensa tanti di quei sorrisi teneri. Gattona velocemente e penso che non tardi a camminare...
Sì è bello essere nonni, zii o comunque a chi si interessa con amore a questi frugoletti.
Stando con loro ti rendi conto che il mondo non è così brutto come lo vediamo... se ci sono ancora bimbi! Auguriamo a loro comunque un mondo migliore di questo. Gli stiamo lasciando veramente poco e tanti problemi.
Non perdiamo cmq la speranza in un cambiamento migliore.
 
VIVA I NONNI...

Réponse  Message 10 de 13 de ce thème 
De: rom* Envoyé: 03/09/2014 21:30

Réponse  Message 11 de 13 de ce thème 
De: Gemmaverde Envoyé: 04/09/2014 03:32
 
I nonni son felici
 

Quando splende il sole
i nonni son felici
basta un sorriso e
i nonni son felici.

Nel cielo un aquilone va
i nonni son felici
se tutto il mondo canterà
i nonni son felici.

E giochiamo insieme
i nonni son felici
e mi dà felicità il papà del mio papà.

Siamo come amici
i nonni son felici
ma che gioia che mi dà il papà del mio papà


Réponse  Message 12 de 13 de ce thème 
De: Gemmaverde Envoyé: 04/09/2014 03:37

Quando siamo al mare
i nonni son felici
se diamo una carezza
i nonni son felici.

Cantano i grilli in coro
i nonni son felici
e balliamo insieme se
i nonni son felici.

Viva i nonni
sono peggio dei bambini
viva i nonni
son come cioccolatini
viva i nonni
paradiso dei bambini
viva i nonni
siami i vostri nipotini.

Siamo come amici
i nonni son felici
ma che gioia che mi dà il papà di mio papà.

Viva i nonni
sono peggio dei bambini
viva i nonni
son come cioccolatini

viva i nonni
paradiso dei bambini
viva i nonni
siami i vostri nipotini.
E giochiamo insieme
i nonni son felici
e mi dà felicità il papà di mio papà.

Siamo come amici
i nonni son felici
ma che gioia che mi dà il papà di

elmio papà.

Viva i nonni
sono peggio dei bambini
viva i nonni
son come cioccolatini
viva i nonni
paradiso dei bambini
viva i nonni
siam0 i vostri nipotini.

La la la
la la la
la la la
la la la


Réponse  Message 13 de 13 de ce thème 
De: Gemmaverde Envoyé: 04/09/2014 03:46



Premier  Précédent  2 a 13 de 13  Suivant   Dernier  
Thème précédent  Thème suivant
 
©2025 - Gabitos - Tous droits réservés