Pàgina principal  |  Contacte  

Correu electrònic:

Contrasenya:

Inscriviu-vos ara!

Heu oblidat la vostra contrasenya?

UN SORRISO PER TUTTI
 
Novetats
  Afegeix-te ara
  Plafó de missatges 
  Galeria d’imatges 
 Arxius i documents 
 Enquestes i Tests 
  Llistat de Participants
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Eines
 
General: Buongiorno Amici il mio giornale di bordo.
Triar un altre plafó de missatges
Tema anterior  Tema següent
Resposta  Missatge 1 de 17 del tema 
De: lucy46  (Missatge original) Enviat: 05/11/2014 08:25

Quà a Firenze piove , (lo avevano annunciato) a me la pioggia deprime e già sono depressa di mio. Stamani faccio il "diario di bordo". Mi alzo tutte le mattine intorno alle 7, mi faccio il caffe e guardo il telegiornale(sarebbe meglio di no) ma non possiamo mettere la testa sotto la sabbia. Devo dirvi che dopo il TG hanno fatto vedere il cameriere indiano ritrovato per ultimo nella Nave Concordia hanno ritrovato solo il tesserino riconoscibile dopo 1000 e non ricordo quanti altri gg. Hanno fatto vedere la foto un sorriso smagliante e una faccia da bravo ragazzo. Mi sono venuti i lucciconi.
Poi hanno parlato del costo dei bambini in Italia,  è il costo più alto dell' Europa, hanno detto che le giovani coppie (non tutte) vanno alla CARITAS a prendere i pannolini e altre cose, specialmente i precari. Povera Italia era il paese con tanti figli ( vabbene che facevamo con meno ) ma non vedevamo nemmeno tutte le cose che i bimbi vedono adesso e i loro genitori (nostri figli ) gli abbiamo abituati a dare loro quello che non avevamo avuto noi, senza pensare che chissà se sarebbe durata quella parvenza di benessere relativo, (ma non ci mancava niente e magari noi genitori rinunciavamo al ristorante ai vestiti di marca (tanto non eravamo abituati e non ci sembrava sacrificio). Adesso le giovani coppi lavorano in due (se sono fortunati ) molti di loro o la maggioranza sono precari e li abbiamo abituati al "benessere" i sacrifici li fanno ma costano a loro molto di più che aq noi. Io parlo per me .......Ho sciupato tutto quello che i miei genitori mi avevano insegnato.... e devo stare attenta a dire qualcosa a mia figlia perchè è venuta su con i miei insegnamenti sbagliati. Mio figlio 40 anni ha una bambina sola di 3 anni vive in Guatemala ad Antigua e non ne farà altri (almeno così dicono) perchè senza nonni è molto dura). Mia figlia ne ha tre ed anche con i nonni è durissima. Adesso che faceva part time ha detto al lavoro che non andava più perchè altrimenti col lavoro che ha con  il marito devono parlarsi la mattina alle 5, lei torna e lui va al lavoro. La ditta dove lavora le ha proposto due gg la settimana (per non perderla) vediamo come va ma almeno starà di più con figli e marito. con quel poco che guadagnava ne perdeva 200 euro tra benzina e autostrada in un mese, allora hanno deciso così vediamo se ce la fanno. Devo dire che hanno 4 nonni e si possono ritenere fortunati, ma gli altri?????

Sono brutti momenti e forse se non li vivviamo da vicino ci sembra impossibile che sia vero. Io vado 3 volte la settimana a fare volontariato all'EMMAUS. Accolgono giovani che hanno dei problemi di dipendenza, deprssione etc. L'inverno accolgono a dormire anche i Barboni. Quando sono pieni sono una 15 di persone. Danno loro da mangiare dormire li portano ai corsi di recupero a seconda del caso , danno loro 50 euro la settimana per i loro piccoli bisogni e li fanno lavorare nella struttura. Funziona che vanno a svuotare cantine e soffitte gratis perchè prendono tutto. Se le persone che vengono comprano mobili o elettro domestici che sono da montare o consegnare si fanno pagare. Poi le persone  portano gratis indumenti che non si mettono più, c'è di tutto. Le cose sciupate le dividono e le vendono a peso ad un fabbrica di tessiture, le altre le mettiamo alla gruccia. Praticamente è un grande supermercato che fuori che cose alimentari ha di tutto. Andando lì vedo persone di tutti iceti sociali. Quelli che cercano l'oggetto per la loro collezione, quadri, statuine, dischi et. e quelli che vengono per vestirsi, non fanno storie pagano il poco che costano e poi ci sono quelli che non c'è verso, anche se gli fai un grosso sconto non te li levi di torno fino a che non glieli dai per sfinimento al prezzo che vogliono loro. Oramai sono diversi mesi e quando vedo persone dignitose ma comprano vestiti e scarpe per bambini anche se non mi chiedono di ridurre il prezzo lo faccio io. Vado là per sentirmi meglio faccio due chiacchiere con persone che oramai conosco, ma a volte torno più depressa di prima a vedere certe situazioni.
Non ho detto che EMMAUS è una grande organizzazione che in italia ce ne sono diversi, il fondatore era francese Abbe Pier ( io lo definisco Madre Teresa di Calcutta in pantaloni) la Francia è piena di EMMAUS e c'è in tutto il mondo, il guadagno che fanno serve ad essere autosufficenti e con il disavanzo lo danno tutti ad EMMAUS Italia e loro Emmaus Europa e loro Emmaus nel mondo e così fanno cose che servono ai paesi più poveri come pozzi strade scuole etc tutto documentato con foto e costi.
Scusatemoi l'ho fatta un po' lunga ma inutile scrive strullaggini. Rimaniamo con i piedi per terra e raccontiamo qualcosa di noi o di storie che vediamo o assistiamo nel nostro quartiere, magari belle per tirarci su .......In questo brutto momento che tutti noi stiamo passando..
Buona giornata e che sia costruttiva almeno per il cuore
Lucia


Primer  Anterior  2 a 2 de 17  Següent   Darrer 
Resposta  Missatge 2 de 17 del tema 
De: sempreverde Enviat: 05/11/2014 09:45
Bello il tuo diario di bordo Lucia ,io son alla Caritas e vedo sempre più famiglie che vengono a prendere il sacchetto con pasta e altri generi alimentari non deperibili .A Catechismo i bambini stan facendo i braccialetti con gli elastici che son tanto di moda quest'anno e li venedranno davanti alla Chiesa a 1€ e il ricavato andrà perchè faremo la spesa da portar alla Caritas perchè il Banco Alimentare è insufficiente per 40 famiglie che vengon 2 volte la settimana .Per il lavoro capisco quello che sta attraversando Marinella perchè Alessandro il suo ragazzo che lavora per una grande ditta Informatica è iniziata la cassa integrazione e anche se lui è perito informatico non ha più le reperibilità e lo fanno star a casa dal lavoro il venerdi .Fai bene a far il volontariato perchè far del bene al prossimo ci si sente bene ,come io son contenta che da tantissimi anni ho le adozioni a distanza con Action Aid e quando avevo fatto i 15 anni mi avevan inviato l'attestato ,farlo costa come un caffè al giorno ma aiuta dei bambini io li ho in india e Africa .Angelica


 
©2025 - Gabitos - Tots els drets reservats