Page principale  |  Contacte  

Adresse mail:

Mot de Passe:

Enrégistrer maintenant!

Mot de passe oublié?

UN SORRISO PER TUTTI
 
Nouveautés
  Rejoindre maintenant
  Rubrique de messages 
  Galérie des images 
 Archives et documents 
 Recherches et tests 
  Liste de participants
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Outils
 
General: LE VENTICINQUE REGOLE D ORO PER PREVENIRE L’INVECCHIAMENTO
Choisir un autre rubrique de messages
Thème précédent  Thème suivant
Réponse  Message 1 de 2 de ce thème 
De: Orso Tony  (message original) Envoyé: 02/12/2014 17:29



Non so perché... ma penso proprio
che la cosa mi riguardi un po'… ah ah…










LE VENTICINQUE REGOLE D’ORO PER PREVENIRE L’INVECCHIAMENTO


.
.
.






.
.
.




1.
Fare esercizio fisico con regolarità secondo le proprie forze (una buona passeggiata quotidiana migliora la circolazione sanguigna ed evita tanti malanni)
2.
Osservare un equilibrato regime alimentare, tenendo conto che il fabbisogno energetico varia secondo l’attività svolta.
3.
Nutrirsi bene al mattino e ridurre il pasto serale.
4.
Usare con moderazione il sale da cucina. Lo stesso vale per bevande alcoliche.
5.
Ricorrere ai medicinali solo e quando necessario e nelle dosi delle prescrizioni del medico
6.
Ricordarsi che il letto è il peggior nemico di chi vuole sentirsi in forma.
7.
Curare oltre al proprio aspetto esteriore anche il proprio comportamento.
8.
Coltivare e migliorare il senso dell’umorismo.





9.
Dedicare tempo a libri piacevoli. Talvolta è utile una lettura ad alta voce.
10.
Avere sempre qualcosa da sbrigare in casa e fuori.
11.
Interessare la propria intelligenza a conoscere, riflettere, discutere, scrivere.
12.
Rendersi conto che l’avanzare degli anni non pregiudica affatto l’efficienza: molti "grandi" (da Chaplin a Einstein e a Picasso) lo dimostrano.
13.
Apprezzare la compagnia dei più giovani dando loro la possibilità del dialogo e del sorriso.
14.
Condividere con i giovani l’esperienza accumulata nella vita, senza essere sentenziosi o moraleggianti nei loro confronti.
15.
Dedicarsi al raccoglimento interiore, inteso possibilmente come fiducioso abbandono a Dio
16.
Far tesoro di tutti i ricordi, ma essere sempre ottimisti.






17.
Mantenere sempre la gioia di vivere interessandosi alle cose e agli altri, godere di tutto.
18.
Temperare le speranze e le illusioni con la saggezza e il conforto della fede.
19.
Dare ogni tanto sfogo alle proprie emozioni, magari esprimendole con la scrittura.
20.
Cercare compagnie serene. Evitare le persone volgari e quelle aggressive: opprimono lo spirito.
21.
Affrontare il futuro armati di coraggio e serenità. Non tormentarsi mai con immagini oscure e infondate paure.
22.
Agire sempre con determinazione, senza cercare il conforto ad ogni costo.
23.
Ricordarsi che non solo le gioie, ma anche i dolori aiutano a crescere.
24.
Essere consapevoli che il dolore, di qualsiasi natura esso sia brucia il corpo, ma purifica, illumina la mente e fortifica il cuore.
25.
Tener presente che da quest’anno…è proibito invecchiare!











(Tratte dal libro “Saper invecchiare” di Frate Indovino - Web - Impagin. T.K.)

.
.
.











.
.
.
.
.
.
.
.
.



La tua pagina culturale di Fb





Premier  Précédent  2 à 2 de 2  Suivant   Dernier  
Réponse  Message 2 de 2 de ce thème 
De: MOTHERSIXTEN Envoyé: 03/12/2014 04:06

Beh, posso dire che sono sulla via per diventare
un'altro Matusalemme, poiche' faccio gia' tutte
queste cose e mi fa piacere farle......quindi senz'altro
mi proibisco di invecchiare....salvo a volte qualche
golosita'.....

Non a caso Neruda ha scritto i notissimi versi:

Lentamente muore

Lentamente muore chi diventa
schiavo dell'abitudine, ripetendo
ogni giorno gli stessi percorsi,
chi non cambia la marca,
chi non rischia e cambia colore dei vestiti,
chi non parla a chi non conosce.
Muore lentamente chi evita una
passione, chi preferisce il nero su
bianco e i puntini sulle "i" piuttosto
che un insieme di emozioni,
proprio quelle che fanno brillare gli
occhi, quelle che fanno di uno
sbadiglio un sorriso, quelle che
fanno battere il cuore davanti
all'errore e ai sentimenti.
Lentamente muore chi non
capovolge il tavolo, chi è infelice sul
lavoro, chi non rischia la certezza
per l'incertezza, per inseguire un
sogno, chi non si permette almeno
una volta nella vita di fuggire ai
consigli sensati.
Lentamente muore  chi non viaggia,
chi non legge, chi non ascolta musica,
chi non trova grazia in se stesso.
Muore  lentamente
chi distrugge l'amor proprio, chi non
si lascia aiutare; chi passa i
giorni a lamentarsi della propria
sfortuna o della pioggia incessante.
Lentamente muore chi abbandona
un progetto prima di iniziarlo, chi
non fa domande sugli argomenti che
non conosce, chi non risponde
quando gli chiedono qualcosa che conosce.

C'e' quest'altro bellissimo brano,
che non si sa bene se attribuirlo a
Neruda o ad un altro autore suo
amico Alfredo Cuervo Barrero......,
che impone di vivere intensamente
e doverosamente la vita....

 
È proibito

E’ proibito
piangere senza imparare,
svegliarti la mattina senza sapere
che fare,
avere paura dei tuoi ricordi.
È proibito non sorridere ai problemi,
non lottare per quello in cui credi
e desistere, per paura.
Non cercare di trasformare i tuoi
sogni in realta'.
È proibito non dimostrare il tuo
amore,
fare pagare agli altri i tuoi malumori.
È proibito abbandonare i tuoi amici,
non cercare di comprendere coloro
che ti stanno accanto
e chiamarli solo quando ne hai
bisogno.
È proibito non essere te stesso
davanti alla gente,
fingere davanti alle persone che
non ti interessano,
essere gentile solo con chi si
ricorda di te,
dimenticare tutti coloro che ti
amano.
È proibito non fare le cose per te
stesso,
avere paura della vita e dei suoi
compromessi,
non vivere ogni giorno come se
fosse il tuo ultimo respiro.
È proibito sentire la mancanza di
qualcuno senza gioire,
dimenticare i suoi occhi e le sue
risate
solo perche' le vostre strade hanno
smesso di abbracciarsi.
Dimenticare il passato e farlo
scontare al presente.
È proibito non cercare di
comprendere le persone,
pensare che le loro vite valgono
meno della tua,
non credere che ciascuno tiene il
proprio cammino
nelle proprie mani.
È proibito non creare la tua storia,
non avere neanche un momento
per la gente che ha bisogno di te,
non comprendere che cio' che la
vita ti dona,
allo stesso modo te lo puo' togliere.
È proibito non cercare la tua
felicita',
non vivere la tua vita pensando
positivo,
non pensare che possiamo solo
migliorare,
non sentire che, senza di te,
questo mondo non sarebbe lo
stesso.

Ciao Tony con questa prerogativa,

ci vedremo ancora  a lungo...

Annamaria

 


 
©2025 - Gabitos - Tous droits réservés