Página principal  |  Contato  

Correio eletrónico:

Palavra-passe:

Registrar-se agora!

Esqueceu-se da palavra-passe?

UN SORRISO PER TUTTI
 
Novidades
  Entre agora
  Painel de mensagens 
  Galeria de imagens 
 Arquivos e documentos 
 Inquéritos e Testes 
  Lista de participantes
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Ferramentas
 
General: NOTIZIE DAL MONDO
Escolher outro painel de mensagens
Assunto anterior  Assunto seguinte
Resposta  Mensagem 1 de 10 no assunto 
De: luisella  (Mensagem original) Enviado: 21/05/2015 05:39

Expo2015: rubata mano bionica esposta allo stand del padiglione Italia!

mano-bionica-expo2015-rubata

La mano bionica, prima e unica al mondo, progettata dall'Istituto di Biorobotica e realizzata dalla Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, e' stata rubata qualche giorno fa nello stand Toscana del padiglione Italia ma la notizia e' stata diffusa solo adesso. Come i ladri siano riusciti a portarla via indisturbati dal padiglione dell’Expo di Milano, resta ancora un mistero.



Primeira  Anterior  2 a 10 de 10  Seguinte   Última  
Resposta  Mensagem 2 de 10 no assunto 
De: Serenella Enviado: 21/05/2015 12:58

La casa scarpa

 

Non si indossa ma si vive questa scarpa a forma di casa.

Senza dubbio, geniale!

 


Resposta  Mensagem 3 de 10 no assunto 
De: karmyna Enviado: 23/05/2015 01:06

Gli effetti degli smartphone sulla vita di tutti i giorni

Un video animato realizzato da studenti cinesi spiega gli effetti della dipendenza
da smartphone sulla vita di tutti i giorni
di Orsola Randi
 
Gli effetti degli smartphone sulla vita di tutti i giorni

Uno studio pubblicato dall'azienda Deloitte,

afferma che il 35 per cento dei possessori di smartphone nel mondo controllano

 il proprio apparecchio entro i cinque minuti dal risveglio. Gli italiani, in particolare,

 hanno dichiarato di controllare il proprio cellulare fino a 50 volte al giorno. 

Questo cambiamento trova riscontro anche nella crescita esponenziale della messaggistica istantanea,

superiore del 53 per cento rispetto ai dati del 2013.  

Un'altra analisi è stata realizzata dalla compagnia di web design Go Gulf,

che ha riscontrato che l’80 per cento della popolazione mondiale possiede uno smartphone. Inoltre,

l'85 per cento degli utenti di internet possiede un account su Facebook e il 49 per cento è presente su Twitter.

 La fascia d’età che conta un maggior numero di possessori e di utenti è quella

che comprende i giovani tra i 25 ed i 34 anni.

Un tentativo di avvertire riguardo i pericoli della dipendenza da smartphone è arrivato dalla Cina.

Il breve video animato, chiamato............ è stato tradotto da Google come "Una vita con la testa china".

Il video satirico è stato diretto dagli studenti dell'Accademia delle Belle Arti di Pechino

e mostra diversi personaggi talmente concentrati sui selfie o sulla messaggistica

istantanea da non accorgersi di ciò che accade intorno a loro, nella vita reale.

 

dalla web


Resposta  Mensagem 4 de 10 no assunto 
De: luisella Enviado: 22/07/2015 07:01
A Napoli funziona cosi': un povero entra in un bar e chiede se c'e un caffe' sospeso, cioe' un caffe' gia' pagato da qualche avventore precedente; un gesto di affetto e solidarieta' che sotto il Vesuvio non e' affatto visto come una semplice elemosina lasciata distrattamente per la strada.

cena-sospesa-milano

Milano dunque raccoglie questa tradizione tutta partenopea e la presenta rivisitata a Palazzo Marino. dai primi di agosto in poi, dara' ai clienti dei ristoranti milanesi la possibilita' di pagare un pasto per chi non puo' pagare. Il progetto ha coinvolto finora 30 ristoranti dove si potra' versare un'offerta che servira' a pagare una cena, sotto forma di buono pasto da 10 euro che i bisognosi avranno l'opportunita' di spendere in migliaia di locali pubblici.


Resposta  Mensagem 5 de 10 no assunto 
De: luisella Enviado: 01/02/2016 06:34

mozziconi-di-sigarette-in-strada

E' guerra aperta contro i fumatori. Da 30 a 300 euro: tanto puo' costare, dal prossimo 2 febbraio, gettare mozziconi di sigarette per terra o nelle acque e negli scarichi. La multa scattera' anche per gomme da masticare, fazzolettini, cartacce e scontrini abbandonati per strada.

gommadamasticare_scarpa


Resposta  Mensagem 6 de 10 no assunto 
De: Nando1 Enviado: 01/02/2016 08:02
https://youtu.be/Jalo-nR5mK8

Resposta  Mensagem 7 de 10 no assunto 
De: Nando1 Enviado: 01/02/2016 08:19
Le sette meraviglie antiche

    La Piramide di Cheope a Giza (Egitto): la più antica fra le sette meraviglie e l'unica che sopravvive ancora oggi. Rappresenta la glorificazione delle imprese del faraone.

    I Giardini pensili di Babilonia (Mesopotamia): dove si racconta che la regina Semiramide raccogliesse rose fresche durante tutto l'anno.

    La Statua di Zeus a Olimpia (Grecia): grandiosa testimonianza di arte religiosa, opera dello scultore greco Fidia.

    Il Tempio di Artemide a Efeso (Turchia).

    Il Colosso di Rodi (Grecia): enorme statua bronzea situata nell'omonima isola.

    Il Mausoleo di Alicarnasso (Turchia): monumentale tomba dove riposa il satrapo Mausolo, situata ad Alicarnasso.

    Il Faro di Alessandria: (Egitto): costruzione che rischiarava la via ai mercanti che si approssimavano al porto.

Resposta  Mensagem 8 de 10 no assunto 
De: luisella Enviado: 10/02/2016 06:43
LONDRA – : un uomo si sveglia con un numero di telefono in testa, lo compone, risponde una donna, si incontrano, si piacciono e ora sono marito e moglie.

Il protagonista della singolare storia d’amore è l’inglese David Brown, oggi 24enne, di Harefield, cittadina a nord-ovest di Londra. chiamarlo.

Lei 17enne Michelle Kitson, all’epoca studentessa ,ancora in casa dei genitori, residenti a una 90 di chilometri da casa di David. Una chiamata che di solito si conclude con un laconico “Mi dispiace, ha sbagliato numero” e con una cornetta riagganciata, finì invece per diventare il primo passo lungo la strada del matrimonio.

«è veramente la ragazza della mia vita – dice il signor Brown al Daily Mail, che ha scovato la vicenda -. Quella sera ero andato al pub con gli amici e quando mi sono svegliato con quel numero in testa ho provato a mandare un messaggino e ho chiesto “Ci siamo incontrai ieri sera?”. Michelle mi ha risposto e abbiamo iniziato a chiacchierare». Poi David ha mandato una lettera con la sua foto e la storia tra i due ha preso il volo. Con uno slancio che neppure i più fantasiosi tra gli sceneggiatori di Hollywood avrebbero potuto immaginare.


Resposta  Mensagem 9 de 10 no assunto 
De: rom* Enviado: 10/02/2016 09:07
poi si dice il caso!

Resposta  Mensagem 10 de 10 no assunto 
De: luisella Enviado: 12/02/2016 13:02

casa-vista-colosseo-fitto-a-dieci-euro

Si tratta di immobili prestigiosi del Comune di Roma, affittati a privati nel centro storico per pochi spiccioli. (Ad es. un alloggio a Borgo Pio € 10,29/mese; un alloggio in Corso Vittorio Emanuele € 24,41/mese; un alloggio con vista Fori Imperiali € 23,36/mese; un alloggio in via del Colosseo 25,64/mese).

Bene, ora ci si aspetta soltanto che si faccia chiarezza su tutta la faccenda e che il lavoro di analisi prosegua sull’intero Patrimonio Immobiliare dell’Amministrazione Capitolina.



Primeira  Anterior  2 a 10 de 10  Seguinte   Última  
Assunto anterior  Assunto seguinte
 
©2025 - Gabitos - Todos os direitos reservados