Página principal  |  Contato  

Correio eletrónico:

Palavra-passe:

Registrar-se agora!

Esqueceu-se da palavra-passe?

UN SORRISO PER TUTTI
 
Novidades
  Entre agora
  Painel de mensagens 
  Galeria de imagens 
 Arquivos e documentos 
 Inquéritos e Testes 
  Lista de participantes
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Ferramentas
 
General: spiritualità
Escolher outro painel de mensagens
Assunto anterior  Assunto seguinte
Resposta  Mensagem 1 de 1 no assunto 
De: rom*  (Mensagem original) Enviado: 17/02/2016 16:07

La cattiveria allo stato puro non esiste; non esistono uomini veramente cattivi, ma uomini stanchi, delusi, affaticati, infelici.

 

Un grande aiuto ci viene dato da Sant’ Ignazio di Loyola, nella sua regola, dove sono previsti 21 metodi per il discernimento: un grande aiuto per trovare la strada giusta.

 

Quando ci esaminiamo, e ci mettiamo in discussione ( e dovremmo farlo continuamente ), prendiamo anche in considerazione il fatto che non siamo né caldi né freddi ? Che siamo a metà strada, senza andare né su né giù ? Che stare fermi sulla strada della santità equivale a retrocedere ?

 

L’ Amore non ha mezze misure; o siamo vivi, o siamo morti.

 

Quando cerchiamo il quieto vivere, o il compromesso, blocchiamo gli altri.

 

Gesù è disgustato da coloro che vogliono tenere il piede in due scarpe, da coloro che non si decidono mai e non si sbilanciano mai, da coloro che non si assumono le proprie responsabilità.

 

Perché Gesù, che ci ha fatto Suoi simili, e che vuole assimilarci sempre più a Lui, non può farlo se noi siamo tiepidi e titubanti; e questo atteggiamento inizia con l’ assenza della gioia e dell’ entusiasmo ( questa è la tentazione del  “ nemico “ ), prosegue poi con la sufficienza  < quando crediamo di essere a posto solo perché preghiamo e andiamo a Messa > , arriva alla falsa consapevolezza, elencando le opere fatte, di essere spiritualmente già ricchi    < ma non è l’ avere che ci porta alla salvezza, ma l’ essere >, fino ad arrivare alla routine, che porta alla mediocrità, la pericolosa nebbia dalla quale ci facciamo avvolgere, l’ ascesso, come la definiva Sant’ Agostino, che ci porta lentamente, senza che ce ne accorgiamo, alla lontananza dalla fede, come passare dal sonno alla morte.

 
   


Primeira  Anterior  Sem resposta  Seguinte   Última  

 
©2025 - Gabitos - Todos os direitos reservados