Página principal  |  Contato  

Correio eletrónico:

Palavra-passe:

Registrar-se agora!

Esqueceu-se da palavra-passe?

UN SORRISO PER TUTTI
 
Novidades
  Entre agora
  Painel de mensagens 
  Galeria de imagens 
 Arquivos e documentos 
 Inquéritos e Testes 
  Lista de participantes
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Ferramentas
 
General: Liberi pensieri
Escolher outro painel de mensagens
Assunto anterior  Assunto seguinte
Resposta  Mensagem 1 de 7 no assunto 
De: MOTHERSIXTEN  (Mensagem original) Enviado: 25/02/2016 14:06
 
 

Alla ricerca di parole

Circa quattromilacinquecento milioni di anni fa, anno più, anno meno, una stella nana sputò un pianeta, che attualmente risponde al nome di Terra.
Circa quattromiladuecento milioni di anni fa, la prima cellula bevve la broda marina, le piacque e si duplicò per avere qualcuno da invitare a bere qualcosa.
Circa quattro milioni e rotti di anni fa, la donna e l’uomo, quasi ancora scimmie, si eressero sulle zampe, si abbracciarono e per la prima volta provarono la gioia e il timore di vedersi, faccia a faccia mentre stavano in quel modo.
Circa quattrocentocinquantamila anni fa, la donna e l'uomo fregarono due pietre e accesero il primo fuoco, che li aiutò a lottare contro la paura e il freddo.
Circa trecentomila anni fa, la donna e l’uomo si dissero le prime parole e credettero di potersi comprendere.
E noi siamo ancora a quel punto: a desiderare di essere in due, morti di paura, morti di freddo, alla ricerca di parole.
Eduardo Galeano da "Le labbra del tempo"



Primeira  Anterior  2 a 7 de 7  Seguinte   Última  
Resposta  Mensagem 2 de 7 no assunto 
De: rom* Enviado: 25/02/2016 17:40
E noi siamo ancora a quel punto: a desiderare di essere in due, morti di paura, morti di freddo, alla ricerca di parole.

Resposta  Mensagem 3 de 7 no assunto 
De: MOTHERSIXTEN Enviado: 27/02/2016 14:55
 

..........per la serie: "prima o poi ci arriviamo tutti", e' bene rileggere ogni tanto questo cantico..... 

Cantico di un anziano
Benedetti quelli che mi guardano con simpatia.
Benedetti quelli che comprendono il mio camminare stanco.
Benedetti quelli che parlano a voce alta per minimizzare la mia sordità.
Benedetti quelli che stringono con calore le mie mani tremanti.
Benedetti quelli che si interessano della mia lontana giovine...zza.
Benedetti quelli che non si stancano di ascoltare i miei discorsi già tante volte ripetuti.
Benedetti quelli che comprendono il mio bisogno d'affetto.
Benedetti quelli che mi regalano frammenti del loro tempo.
Benedetti quelli che si ricordano della mia solitudine.
Benedetti quelli che mi sono vicini nella sofferenza.
Beati quelli che rallegrano gli ultimi giorni della mia vita.
Beati quelli che mi sono vicini nel momento del passaggio.
Dal web

 

Resposta  Mensagem 4 de 7 no assunto 
De: MOTHERSIXTEN Enviado: 27/02/2016 14:59
Un momento di tenerezza in un immagine....
 
 

Resposta  Mensagem 5 de 7 no assunto 
De: MOTHERSIXTEN Enviado: 29/02/2016 07:43
 

Per chi ama passeggiare come me.....un pensieso di David Le Breton........

"Camminare significa aprirsi al mondo. L’atto del camminare

immerge in una forma attiva di meditazione che sollecita la

partecipazione di tutti i sensi. Si cammina per nessun motivo,

 per il piacere di gustare il tempo che passa, per scoprire luoghi

 e volti sconosciuti, o anche, semplicemente, per rispondere al

richiamo della strada. Camminare è un modo tranquillo per

 reinventare il tempo e lo spazio.

 Prevede una lieta umiltà davanti al mondo."

 

Resposta  Mensagem 6 de 7 no assunto 
De: MOTHERSIXTEN Enviado: 01/03/2016 13:52
 

  Simili

Quando incontrano l’altra metà di se

stesse da cui sono state separate, allora

sono prese da una straodinaria

emozione, colpite dal sentimento di

amicizia che provano, dall’affinità con

l’altra persona, se ne innamorano e non

sanno più vivere senza di lei – per così

dire – nemmeno un istante. E queste

persone che passano la loro vita gli uni

accanto agli altri non saprebbero

nemmeno dirti cosa s’aspettano l’uno

dall’altro. Non è possibile pensare che si

tratti solo delle gioie dell’amore: non

possiamo immaginare che l’attrazione

sessuale sia la sola ragione della loro

felicità e la sola forza che li spinge a

vivere fianco a fianco. C’è qualcos’altro:

evidentemente la loro anima cerca

nell’altro qualcosa che non sa esprimere,

ma che intuisce con immediatezza.

Platone da "Il Simposio"

 

Resposta  Mensagem 7 de 7 no assunto 
De: Serenella Enviado: 01/03/2016 23:17
Nella-vita-lunica-cosa


Primeira  Anterior  2 a 7 de 7  Seguinte   Última  
Assunto anterior  Assunto seguinte
 
©2025 - Gabitos - Todos os direitos reservados