Home  |  Contact  

Email:

Password:

Sign Up Now!

Forgot your password?

UN SORRISO PER TUTTI
 
What’s New
  Join Now
  Message Board 
  Image Gallery 
 Files and Documents 
 Polls and Test 
  Member List
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Tools
 
General: Pensieri sparsi
Choose another message board
Previous subject  Next subject
Reply  Message 1 of 10 on the subject 
From: MOTHERSIXTEN  (Original message) Sent: 22/08/2016 04:42
 
E’ la forza della vita che ti insegna a non mollare mai…
anche quando sei sul punto di dire basta!
E con Antonello Venditti cantiano......
"E quando pensi che sia finita…è proprio allora che
 comincia la salita…che fantastica storia è la vita…...."


Primo  Precedente  2 a 2 di 2  Successivo   Ultimo  
Rispondi Elimina messaggio  Messaggio 2 di 2 di questo argomento 
Da: MOTHERSIXTEN Inviato: 22/08/2016 05:27
 


First  Previous  2 to 10 of 10  Next   Last  
Reply  Message 2 of 10 on the subject 
From: MOTHERSIXTEN Sent: 23/08/2016 04:01
 

Forse ha ragione Arthur Schopenhauer:

"Ciò che la gente, comunemente, chiama destino è, per lo più, soltanto l'insieme delle sciocchezze che essa commette".

 
 
Rispondi Elimina messaggio  Messaggio 5 di 5 di questo argomento 
Da: MOTHERSIXTEN Inviato: 23/08/2016 04:52
 
 
Bisogna chiudere gli occhi e non pensare più a nulla,
soltanto ai momenti che ci rendono felici.
Domenico Borgese

Reply  Message 3 of 10 on the subject 
From: rom* Sent: 23/08/2016 08:38
La donna "forte" ha bisogno di affetto e protezione come chiunque altra,
perché quasi sempre quel "lei è forte" significa "lotta da sola".
 
   

Reply  Message 4 of 10 on the subject 
From: rom* Sent: 23/08/2016 09:52
Ciò che ci tiene in vita non sono i sogni che abbiamo realizzato,
ma la capacità di continuare a sognare.

G.Donadei
 
   

Reply  Message 5 of 10 on the subject 
From: MOTHERSIXTEN Sent: 24/08/2016 04:22
 
A.M.I.C.I. cinque lettere facili da pronunciare.....
 
.ma molto meno facile che esserlo.....

Reply  Message 6 of 10 on the subject 
From: MOTHERSIXTEN Sent: 25/08/2016 04:42
 
Quando senti la tua anima sola, vieni a trovarmi, anche se non mi vedi posso poggiare la mia mano sul cuore, e rendere il tuo respiro meno affannato, più armonioso…
Cercami, perchè posso essere la tua guida, se ogni mia frase ti fa battere il cuore, abbiamo lo stesso colore, se ogni mio suono ti fa vibrare la carne, abbiamo lo stesso colore…
Forse tu non lo sai, ma dentro di te si nasconde un grande potere, puoi usare l’energia nascosta per combattere il male, la tristezza, l’odio e le lacrime, devi credere nel tuo universo, e a nient’altro al di fuori di te!
Seguimi, e ti dirò dove andare per seguire il profumo dei fiori di color indaco, che nascono sul lago di cristallo, nato dalle stelle e dalla polvere del tempo, dove io pulisco ogni volta la mia pelle, che assorbe l’aria della pace, e mi insegna a distruggere il peso della vita e la puzza del male!
(Ejay Ivan Lac)
 
 
Rispondi Elimina messaggio  Messaggio 8 di 8 di questo argomento 
Da: MOTHERSIXTEN Inviato: 25/08/2016 05:36
 
 
Terremoto
Sgomento paura…
la forza della natura.
Un solo minuto,
un tempo infinito.
La nostra vita,
un granello tra le dita.
I soldi, il potere,
tutto è tacere,
tra tante macerie.
Si corre, ci si affanna,
poi in un minuto tutto crolla.
ma non è finita,
un altro pericolo minaccia la vita,
centrali ad alto rischio:
“con il solito imprevisto”.
Una riflessione è d’obbligo,
spettabile pubblico,
pensarci bene per non pentirsi dopo,
meglio non alimentarlo questo fuoco.
A noi la scelta, a noi la decisione,
di evitare a questo mondo una seria collisione!
Terry Di Vetta

Reply  Message 7 of 10 on the subject 
From: rom* Sent: 25/08/2016 09:58
Terremoto
Sgomento paura…
la forza della natura.
Un solo minuto,
un tempo infinito.
La nostra vita,
un granello tra le dita.
 
 
è terribile e rimaniamo senza parole!
 
Che il Signore dia loro la forza di superare questo terribile momento!

Reply  Message 8 of 10 on the subject 
From: MOTHERSIXTEN Sent: 26/08/2016 03:44
 
 
 
Rispondi Elimina messaggio  Messaggio 12 di 12 di questo argomento 
Da: MOTHERSIXTEN Inviato: 26/08/2016 04:36
 
 

Forse dovremmo pregare di piu'.....,ma siamo troppo distratti, presi da tante cose

che riteniamo di primaria importanza..... Non penso che sia cosa sbagliata
avere una cultura che metta la fedecome fondamento del suo agire…
Non ha perduto nulla la civilta’contadina a credere a queste cose,
a fidarsi della vita, a sperare nelle stagioni,
a pregare i santi e a ricordare nelle preghiere i morti…

 


Reply  Message 9 of 10 on the subject 
From: rom* Sent: 26/08/2016 08:43
Chi ti cerca è perché ti vuole.
Chi ti sta a fianco è perché crede in te.
Non soffermarti nel cercare attenzioni su chi ...
per te nutre indifferenza,
ci sono sguardi che non si perdono nell'oceano
dell'egoismo di credersi unici,
tutti abbiamo la nostra unicità.
Lasciamola cogliere a chi ha l'anima
per condividerla con noi.
Luigina Scudiero
 
   

Reply  Message 10 of 10 on the subject 
From: rom* Sent: 26/08/2016 08:44
Considero valore ogni forma di vita, la neve, la fragola, la mosca.
Considero valore il regno minerale, l’assemblea delle stelle.
Considero valore il vino finché dura il pasto, un sorriso involontario,
la stanchezza di chi non si è risparmiato, due vecchi che si amano.
Considero valore quello che domani non varrà più niente
e quello che oggi vale ancora poco.
 
Considero valore tutte le ferite.
Considero valore risparmiare acqua, riparare un paio di scarpe,
tacere in tempo, accorrere a un grido, chiedere permesso prima di sedersi,
provare gratitudine senza ricordare di che.
 
Considero valore sapere in una stanza dov’è il nord,
qual è il nome del vento che sta asciugando il bucato.
Considero valore il viaggio del vagabondo, la clausura della monaca,
la pazienza del condannato, qualunque colpa sia.
 
Considero valore l’uso del verbo amare e l’ipotesi che esista un creatore.
Molti di questi valori non ho conosciuto.
Erri De Luca
 
   


First  Previous  2 a 10 de 10  Next   Last  
Previous subject  Next subject
 
©2025 - Gabitos - All rights reserved