Page principale  |  Contacte  

Adresse mail:

Mot de Passe:

Enrégistrer maintenant!

Mot de passe oublié?

UN SORRISO PER TUTTI
 
Nouveautés
  Rejoindre maintenant
  Rubrique de messages 
  Galérie des images 
 Archives et documents 
 Recherches et tests 
  Liste de participants
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Outils
 
◄ ATTUALITA´: II Domenica di Quaresima
Choisir un autre rubrique de messages
Thème précédent  Thème suivant
Réponse  Message 1 de 5 de ce thème 
De: lucy46  (message original) Envoyé: 08/03/2020 09:35

dal Vangelo di Matteo (Mt 17, 1-9)

«Il suo volto brillò come il sole»

L’esperienza spirituale della Trasfigurazione, vissuta da Pietro, Giacomo e Giovanni, si ripete per ogni discepolo che si lascia condurre dallo Spirito in disparte, «su un alto monte», lontano dal chiasso del mondo, soprattutto in questo tempo (kairòs) di Quaresima. Il monte è infatti il luogo simbolico della preghiera, perché il monte unisce la terra al cielo, l’uomo a Dio, e la preghiera è il luogo dove possiamo contemplare il Risorto nelle sue vesti candide come la luce. Il monte è ancora il luogo della meditazione delle Scritture, dove l’intelligenza comprende la perfezione del Vangelo di Gesù che porta a compimento la Torah, la Legge e i Profeti, rappresentati da «Mosè ed Elia che conversavano con lui». Sul monte, inoltre, viviamo già una porzione di cielo e nell’estasi della contemplazione ripetiamo con Pietro: «Signore, è bello per noi essere qui!». La visione ha fatto perdere a Pietro il senso della realtà lasciandogli solo nell’animo un grande desiderio di protrarre lo stato di beatitudine celeste nel quale sta vivendo. Infine la voce teofanica che consacra Gesù ha valore testimoniale per tutta l’umanità: «Ascoltatelo!» –, ordina la voce. Ascoltatelo, mentre vi dice: «Vi ho dato l'esempio, perché come ho fatto io, facciate anche voi» (Gv 13, 15).



Premier  Précédent  2 à 5 de 5  Suivant   Dernier  
Réponse  Message 2 de 5 de ce thème 
De: lucy46 Envoyé: 28/02/2021 10:11
Le letture e i canti di domenica 28 febbraio 2021

Réponse  Message 3 de 5 de ce thème 
De: lucy46 Envoyé: 13/03/2022 09:56
II Domenica di Quaresima - Alla gloria per la croce - Don Orione Italia

Réponse  Message 4 de 5 de ce thème 
De: lucy46 Envoyé: 05/03/2023 10:12
Ascoltatelo – BUONA DOMENICA! II DOMENICA QUARESIMA – ANNO C | Cantalavita

Réponse  Message 5 de 5 de ce thème 
De: lucy46 Envoyé: 25/02/2024 14:15


Premier  Précédent  2 a 5 de 5  Suivant   Dernier  
Thème précédent  Thème suivant
 
©2025 - Gabitos - Tous droits réservés