Pagina principale  |  Contatto  

Indirizzo e-mail

Password

Registrati ora!

Hai dimenticato la password?

UN SORRISO PER TUTTI
 
Novità
  Partecipa ora
  Bacheche di messaggi 
  Galleria di immagini 
 File e documenti 
 Sondaggi e test 
  Lista dei Partecipanti
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Strumenti
 
◄ ATTUALITA´: 29 giugno San Pietro e Paolo
Scegli un’altra bacheca
Argomento precedente  Argomento successivo
Rispondi  Messaggio 1 di 7 di questo argomento 
Da: lucy46  (Messaggio originale) Inviato: 29/06/2016 13:53

Apostoli

La  festa, o  più  esattamente la solennità,dei  Santi  Pietro  e Paolo  è una delle più antiche  e  più  solenni  dell'anno  liturgico. Essa   venne  inserita  nel  santorale  ben prima  della  festa del Natale e  vi  era già nel secolo  IV la costumanza di celebrare in  questo  giorno  tre S. Messe: la prima nella basilica di S. Pietro  in  Vaticano, la seconda  a S. Paolo   fuori  le  Mura  e la terza nelle  catacombe di  S. Sebastiano, dove le reliquie dei due apostoli dovettero essere  nascoste  per qualche tempo per  sottrarle  alle  profanazioni. C'è  un'eco di quest' abitudine  nel  fatto  che  oltre  alla Messa del giorno è previsto un formulario per la Messa vespertina della vigilia.Dopo la  Vergine  SS. sono  proprio S. Pietro e S. Paolo, insieme  a S.Giovanni  Battista, i santi ricordati più  frequentemente e con maggiore solennità nell'anno liturgico:oltre alla  festa  del  29 giugno ci sono infatti le ricorrenze del 25 gennaio ( conversione di San Paolo), 22  febbraio ( cattedra di San Pietro) e 18 novembre ( dedicazione delle basiliche dei Ss. Pietro&Paolo).Per lungo tempo si ritenne  che il 29 giugno fosse il giorno nel quale, nell'anno  67, San Pietro sul colle Vaticano e S.Paolo nella località ora denominata Tre Fontane testimoniaro-no  la  loro fedeltà a Cristo con l'effusione del sangue. In realtà, anche se il fatto del martirio  è  un  dato storico inoppugnabile, ed  è  inoltre  storicamente  garantito che esso avvenne a  Roma  durante l a perse- cuzione  neroniana, è  incerto  non solo il giorno, ma persino l'anno della  morte dei due  apostoli. Mentre  infatti per S. Paolo vi  è  una  certa  concordanza  di testimo- nianze antiche per l'anno 67,per S. Pietro vi sono pareri discordi, e gli studiosi sembrano preferire ora il 64,l'anno in cui,come attesta anche  lo  storico  pagano  Tacito, "un' ingente  moltitudine" di  cristiani  perì nella  persecuzione seguita all'incendio di Roma. Sembra  poi  che  la  festa  del 29 giugno sia stata la " cristianizzazione "di una  ricorrenza  pagana  che  esaltava la figura  di  Romolo  e  Remo, i  due mitici fondatori della Città Eterna. San Pietro e S. Paolo, infatti, pur non  essendo stati i primi  a  portare  la  fede  a  Roma, sono realmente  i  " fondatori " della Roma cristiana: l'antico inno liturgico "Decora lux aeternitatis"li definiva "Romae parentes",procreatori di Roma, e uno degli inni del nuovo   breviario   parla   di   Roma  che, "fundata tali sanguine","celsum verticem devotionis extulit". La parola e il sangue sono il seme con cui i Ss. Pietro&Paolo uniti a Cristo,hanno generato e generano la  Roma  cristiana  e  la  Chiesa  intera
 
San Pietro
Patronato:
Papi, Pescatori
Etimologia:
Pietro = pietra, sasso squadrato, dal latino
Emblema:Chiavi, Croce rovesciata, Rete da pescatore 

San Paolo
Patronato:
Vescovi, Missionari, Rover e Scolte
Etimologia:
Paolo = piccolo di statura, dal latino
Emblema: Spada

Autore: Piero Bargellini


Primo  Precedente  2 a 7 di 7  Successivo   Ultimo  
Rispondi  Messaggio 2 di 7 di questo argomento 
Da: lucy46 Inviato: 29/06/2017 05:00
Risultati immagini per 29 giugno il santo del giorno

Rispondi  Messaggio 3 di 7 di questo argomento 
Da: lucy46 Inviato: 29/06/2018 15:33
Risultati immagini per san pietro e paolo

Rispondi  Messaggio 4 di 7 di questo argomento 
Da: lucy46 Inviato: 29/06/2019 15:53
Risultati immagini per 29 giugno san pietro e paolo

Rispondi  Messaggio 5 di 7 di questo argomento 
Da: lucy46 Inviato: 29/06/2022 08:24
La pagina di paola - "Tutto il popolo di Dio è debitore verso di loro per  il dono della fede. Pietro è stato il primo a confessare che Gesù è il  Cristo,

Rispondi  Messaggio 6 di 7 di questo argomento 
Da: lucy46 Inviato: 29/06/2023 17:01
Pietro e Paolo: come decidere chi fosse davvero cristiano!

Rispondi  Messaggio 7 di 7 di questo argomento 
Da: lucy46 Inviato: 29/06/2024 08:22


Primo  Precedente  2 a 7 de 7  Successivo   Ultimo  
Argomento precedente  Argomento successivo
 
©2025 - Gabitos - Tutti i diritti riservati