Página principal  |  Contacto  

Correo electrónico:

Contraseña:

Registrarse ahora!

¿Has olvidado tu contraseña?

IL CASTELLO DI ORSOSOGNANTE
 
Novedades
  Únete ahora
  Panel de mensajes 
  Galería de imágenes 
 Archivos y documentos 
 Encuestas y Test 
  Lista de Participantes
 TONY KOSPAN 
 GENERALE 
 
 
  Herramientas
 
indianidamerica: LA RUOTA DELLE LUNE
Elegir otro panel de mensajes
Tema anterior  Tema siguiente
Respuesta  Mensaje 1 de 3 en el tema 
De: liberidivolare  (Mensaje original) Enviado: 21/02/2009 15:20
 
LA RUOTA DELLE LUNE
 
 
clikka qui... midi pellerossa...
 
 
Meditazioni Pellerossa per Molte Lune

Il primo calendario posseduto dagli Indiani d'America fu la corazza di tartaruga, che portava impressi i tredici mesi lunari dell'anno all'interno di una cornice che costituiva il cerchio chiamato Cerchio Sacro, o Ruota di Medicina. Questi tredici cicli lunari diedero origine alle leggende delle Tredici Madri Originali dei Clan, che rappresentano le doti e le abilità che l'umanità può sviluppare durante il suo Cammino sulla Terra. Tale è il valore di questo libro: una raccolta di lezioni e riflessioni per ogni giorno che comunicano ai lettori i modi armoniosi di cui sono impregnati i migliori stili di vita degli Indiani d'America. Le meditazioni quotidiane si basano sul ciclo della fertilità umana, femminile e maschile, di ventotto giorni, moltiplicato per le tredici lune dell'anno. Con l'ausilio di un calendario che riporti le fasi lunari, possiamo individuare la meditazione relativa a un particolare giorno dell'anno o iniziare una serie di letture per un dato periodo.Queste lezioni sullo sviluppo del potenziale umano contengono le capacità che ognuno deve apprendere per poter vivere in armonia con tutte le forme di vita, per scoprire i propri potenziali e per sviluppare l'abilità di avere relazioni appropriate, divenendo così capaci di condividere tali doni col resto della Tribù Umana.
 
 


Primer  Anterior  2 a 3 de 3  Siguiente   Último  
Respuesta  Mensaje 2 de 3 en el tema 
De: cinziaracca Enviado: 21/02/2009 16:11
Questa cosa non la sapevo ed è interessanta, grazie Tony!

Respuesta  Mensaje 3 de 3 en el tema 
De: giove11 Enviado: 23/02/2009 13:26
Tutti i popoli, chi più chi meno, hanno resti di una costante ricerca dei perché del mondo, della correlazione dei fenomeni naturali, della razionalizzazione delle esperienze di vita (in senso ampio, e cioè comprendente non solo gli esseri umani). Dico resti perché mi riferisco a cose che riguardano il passato, molto affascinanti per evidenti motivi. Ma questa ricerca continua incessantemente e si affina sempre di più con i perfezionarsi dei mezzi di indagine e di accertamento. E' un aspetto veramente meraviglioso dell'uomo. Non è l'unico, ne ha anche numerosi altri. Peccato che nel novero delle sue qualità ci sono anche dei punti neri!!!


 
©2025 - Gabitos - Todos los derechos reservados