|
riflessioni: TERREMOTO - IL GIORNO DOPO - LA VITA CONTINUA...
Elegir otro panel de mensajes |
|
De: liberidivolare (Mensaje original) |
Enviado: 07/04/2009 14:23 |
Eh sì... la vita continua... ma ahimé non per tutti... E' vero ogni giorno, alzandoci dal letto, disegnamo con colori chiari o scuri il nostro giorno... ma c'è, ahimé, un giorno in cui il pennello si ferma... e qualcuno non disegna più... non disegnerà mai più...ed altri poi... quel giorno avranno difficoltà a disegnare... per difficoltà psichiche o fisiche... C'est la vie... lo sappiamo... lo sentiamo... in noi stessi... da quando, fin da piccoli, comprendiamo che la nostra vita è labile... ed ha una fine... Ma per coloro che potranno continuare a disegnare... sì... per loro... la vita continua... e si spera, con tutto il cuore, con bellissimi colori...se però noi... noi... come società umana... saremo davvero in grado di aiutarli... Orso Tony |
|
|
Primer
Anterior
2 a 3 de 3
Siguiente
Último
|
|
De: linorossi |
Enviado: 08/04/2009 08:22 |
la vita continua ..e continuerà è un continuum, spesso di fronte alle tragedie abbiamo solo il gesto della commiserazione, del dolore, del pianto e della pietà, poi in questo periodo dove le vie crucis sono in ogni piccolo centro abitato, va da sè, ma vedo dopo che lacrime e sconforto lasciano il passo alla vita di tutti i giorni, ci sia un Altro Giorno, come successe ai nostri nonni che ricominciarono dalle macerie della guerra a ricostruire, e il benessere che ci hanno donato, la pace che hanno conquistato noi ne usurfuiamo gratuitamente grazie al loro sacrificio e morte, o come l'esempio del Friuli, oggi è leader nel campo industriale e civile....il buon senso e le cose ottime e utile non sono solo e possibili in una zona e nell'altra no, la partecipazione e la volontà degli abruzzesi farà che sia anche loro la stella del rinnovamento, della resurrezione.
Mi auspico che la, e le ricostruzioni siano un effettivo RiSorgere, per tutta la vita sociale e personale, la ricostruzione crea nuovo sviluppo, certe barriere dovute alla storia locale, ai beni, non sono più, si può creare una città ideale, dove le infrastrutture sono idealmente e concretamente utili alla collettività, un centro abitato con ospedale scuole, asili, perfettamente antisismici, strade di comunicazioni previste per un traffico attuale e futuro, ponti e viadotti in sicurezza, centrali eoliche per il risparmio energetico, orti scolastici, orti per gli anziani, centri per anziani, industrie e stabilimenti nuovi, produzioni locali monitorate, certificate, una scelta di campo per i rifiuti che siano creati gli impianti di riciclaggio, nuove strutture al passo con in tempi con un attenzione all'Ecologia sia personale, civile ed industriale, si l'Abruzzo può toglieri di dosso quella polvere ferma per mancanza di progetti moderni, di degrado ambientale politico, di immobilismo burocratico, l'Abruzzo può fare con il suo esempio un TERREMOTO a tutta l'Italia e al mondo.....è Pasqua, che sia questo il Passaggio! |
|
|
|
De: mothersixten |
Enviado: 09/04/2009 05:22 |
Non abbiamo tanto bisogno dell'aiuto
degli amici, quanto della certezza
del loro aiuto.
Epicuro
Il cuore sotto le macerie
andrea ligi Aprile 8th, 2009
Polvere ovunque
che si posa
nei cuori lacerati
di chi è rimasto
Le mani nude
che scavano
mentre la vista si appanna
per le troppe lacrime
Sgomento
tristezza
impotenza
rabbia
Tutto ciò ci assale
vedendo quelle immagini
quei volti
quella disperazione
In un misero istante
un’immane catastrofe
ci fa sentire così piccoli
davanti alla natura
Tutti poi diranno la loro
nella giostra del dopo
alzando l’indice
cercando i colpevoli
Ma noi
da grande popolo che siamo
non li abbandoneremo
né ora
né mai |
|
|
|
|
|
|
©2025 - Gabitos - Todos los derechos reservados | |
|
|