LA FORCHETTA
Una giovane donna ha appena saputo di avere una malattia terribile e che le restano solo tre mesi di vita.
Chiama il parroco per le sue ultime volontà. Sceglie gli abiti che indosserà, la musica, le parole e le canzoni.
Quando il parroco sta per andarsene lo trattiene per un braccio.
- "C’è un’altra cosa …"
- "Dica"
- "Questo è importante. Voglio che mi si sotterrino con una forchetta nella mano destra!"
Il parroco è molto sorpreso …
- "La cosa la meraviglia, vero?"
- "Per essere sincero sono piuttosto perplesso dalla sua richiesta"
- "Dunque! Mia nonna mi ha raccontato questa storia ed io ho sempre provato a trasmettere questo messaggio a tutti quelli che amo ed hanno bisogno di incoraggiamento.
" In tutti i miei anni di partecipazione ad eventi sociali e pranzi ricordo che sempre c’era qualcuno che piegandosi verso di me diceva – tenga la sua forchetta! – ed era il momento che preferivo perché sapevo che qualcosa di meglio sarebbe arrivato, come una torta, una mousse al cioccolato od una torta di mele. Qualcosa di meraviglioso e di sostanza. "
Quando la gente mi vedrà nella cassa da morto con una forchetta nella mano, voglio che si chiedano:
- Perché quella forchetta? - ed allora lei potrà rispondere:
- Tenete sempre la vostra forchetta perché il meglio deve ancora arrivare! -"
Il parroco, con le lacrime agli occhi, stringe forte la giovane donna per darle l’arrivederci.
Sa che non la rivedrà mai più viva. E sa che quella donna aveva un’idea del paradiso molto migliore sia della sua che di tanta altra gente.