![](http://images.liberidivolare.multiply.com/image/a1zkjz6l33FA58OujJMA0w/photos/1M/300x300/118/CDocuments-and-SettingsOrsoDocumentiImmaginiA-MULTIPLYartisti-person-libriLorca2.jpg?et=DzKkyKuDS6u88Re%2Bc68%2Cag&nmid=0)
FEDERICO GARCIA LORCA
Anniversario nascita
Qualhe giorno fa è stato l'anniversario della sua nascita... Penso che questo blog non possa esimersi dal rivolgere un piccolo pensiero al grande poeta spagnolo
- da me amatissimo... insieme a pochi altri grandi... -
in attesa di una completa discussione sulla sua vita e le sue opere
con un post interamente a lui dedicato...
BREVE BIOGRAFIA
Federico Garcia Lorca nasce il 5/6/1898 a Fuentevaqueros, vicino a Granada. E' considerato il più popolare poeta di lingua spagnola e uno dei principali rappresentanti del teatro moderno. La sua poesia, centrata principalmente sui temi del destino e della morte, affonda le radici nella cultura andalusa, caratterizzata da una fusione di elementi arabi e gitani. I suoi versi cantano passioni umane elementari in una forte compenetrazione di sogno e realtà. I lavori teatrali, oltre a far propria l'eredità dei canti gitani, mutuano elementi dei canti tradizionali spagnoli e della poesia surrealista. La lingua fonde spontaneità e raffinato lirismo, creando immagini sorprendenti e originali metafore.Dal 1919 al 1934 vive principalmente a Madrid, dove frequenta la cerchia di letterati e artisti della sua generazione, come Salvador Dalí, Luis Buñuel e Rafael Alberti. Si dedica anche alla musica e nel 1922 crea insieme col compositore Manuel de Falla il progetto del primo festival del cante jondo, il canto zingaresco tipico della Spagna meridionale. La raccolta di liriche di tema andaluso, “Romancero gitano” (1928), incontra i favori della critica e lo rende figura preminente fra il gruppo di poeti noto come Generazione del '27. Nel 1931 riceve dal nuovo governo repubblicano l'incarico di organizzare un gruppo teatrale itinerante, “La Barraca”. Nel 1936, allo scoppio della guerra civile spagnola García Lorca è arrestato a Granada dai nazionalisti, che lo fucilano a Viznar senza processo.(DAL WEB)
![](http://www.niu.edu/theatre/season/Yerma_files/Yerma-new11-cov.jpg)
ORA 3 POESIE DI GARCIA LORCA
TRA LE MIE PREFERITE
POTESSERO LE MIE MANI SFOGLIARE
Pronunzio il tuo nome
nelle notti scure,
quando sorgono gli astri
per bere dalla luna
e dormono le frasche
delle macchie occulte.
E mi sento vuoto
di musica e passione.
Orologio pazzo che suona
antiche ore morte.
Pronunzio il tuo nome
in questa notte scura,
e il tuo nome risuona
più lontano che mai.
Più lontano di tutte le stelle
e più dolente della dolce pioggia.
Ti'amerò come allora
qualche volta?Che colpa
ha mai questo mio cuore?
Se la nebbia svanisce,
quale nuova passione mi attende?
Sarà tranquilla e pura?
Potessero le mie mani
sfogliare la luna!
![](http://img166.imageshack.us/img166/7489/716683elulpr7j27vm7.jpg)
LA LUCE
La luce, questo fuoco che divora.
Questo paesaggio grigio che m'attornia.
Questa pena per una sola idea.
Quest'angoscia di cielo, terra e d'ora.
Questo pianto di sangue che decora
lira senza timbro, torcia senza presa
Questo peso del mare che mi frusta.
Questo scorpione che attende entro di me.
Ghirlanda d'amore, letto di ferito
sono e di insonne, sogno la presenza
tua nel fondo in rovina del mio petto;
e se ricerco una vetta di prudenza
il tuo cuore mi dà una valle densa
di cicuta e passione d'aspra scienza
![](http://img340.imageshack.us/img340/815/blogiokd7.jpg)
ETERNO AMORE
Non so come andrà... come finirà
quello che mi hai dato
È qualcosa di grande
che porterò sempre con me.
Il tuo amore ha riempito
ogni singola cellula del mio corpo
per non poter essere dimenticato.
Ogni tua carezza resterà sul mio viso
la sentirò anche fra mille anni
Ogni tuo bacio rimarrà sulle mie labbra
Il tuo sguardo sarà impresso nella mia mente
finché vita vorrà
Non so come andrà come finirà
so che non dimenticherò mai
le emozioni, le sensazioni splendide
che mi ha donato il nostro amore
e resteranno sempre lì
nel mio cuore.
CIAO DA TONY KOSPAN