Page principale  |  Contacte  

Adresse mail:

Mot de Passe:

Enrégistrer maintenant!

Mot de passe oublié?

IL CASTELLO DI ORSOSOGNANTE
 
Nouveautés
  Rejoindre maintenant
  Rubrique de messages 
  Galérie des images 
 Archives et documents 
 Recherches et tests 
  Liste de participants
 TONY KOSPAN 
 GENERALE 
 
 
  Outils
 
miticlassici: IL SOLSTIZIO D''ESTATE - ASTRONOMIA - STORIA - MITI - LEGGENDE - RITI
Choisir un autre rubrique de messages
Thème précédent  Thème suivant
Réponse  Message 1 de 4 de ce thème 
De: liberidivolare  (message original) Envoyé: 24/06/2009 15:01

IL SOLSTIZIO D'ESTATE

ASTRONOMIA-STORIA-MITI-LEGGENDE- RITI

Il Sole culmina allo Zenith e si trova così nel punto più alto della volta celeste.
 

 

 
Il solstizio d'estate, come quello d'inverno, è il momento dell'anno nel quale il Sole raggiunge il punto più meridionale o settentrionale della sua corsa apparente nel cielo, al tropico del Capricorno o del Cancro.
Tempo di passaggio è dunque il Solstizio, che si colloca fuori dallo spazio-tempo, in quel confine che separa la crescita dal declino, la manifestazione dalla non-manifestazione.
Esso è una sorta di capodanno.
Le giornate solstiziali nelle tradizioni precristiane erano sacre.
 
 

  Nota

 
Ancora oggi moderni gruppi neopagani e neodruidici celebrano il giorno di "Midsummer", la Mezza estate cara a Shakespeare.
E molti sono i riti solstiziali che si svolgono in particolare a Stonehenge (Inghilterra), richiamando nel sito ancora carico di misteri migliaia di persone ogni anno.
Ma i giorni solstiziali includono alcune fra le celebrazioni più popolari dell'Occidenteperché, basandosi sul dato che il sole trionfa nel cielo, le antiche tradizioni collegavano questo periodo dell'anno con la comunicazione diretta fra visibile e invisibile. 

 

Neodruidi aspettano il sorgere del sole il 21 giugno a Stonehenge 
 
 Da un punto più prettamente astronomico, invece, il termine «solstizio» significa «Sole stazionario» e indica che in questo momento astronomico l'astro non si alza né si abbassa rispetto all'equatore celeste.
 

 
Nell'esatto mezzogiorno astronomico le ombre degli edifici e dei pali scompaiono del tutto (al tropico).
E non solo. Sempre in quest'occasione, al Tropico del Cancro è possibile osservare l'immagine del disco solare nel fondo dei pozzi, riflesso dall'acqua anche a decine di metri di profondità.
Lo stesso fenomeno si ripete il 21 dicembre (solstizio d'inverno) al tropico del Capricorno.
 

Ma il giorno del solstizio d'estate richiama l'attenzione soprattutto per i miti, le leggende e le feste che lo accompagnano.
 
 

 
 Il gran numero di usanze e di piccoli rituali ancora seguiti con grande attenzione dalla gente, e tuttora vivi in tutta Europa, testimoniano infatti che il solstizio estivo, insieme a quello invernale, resta uno dei periodi più amati e profondamente intessuti nella cultura popolare.
 
 
Nell'antica Roma i due solstizi erano consacrati a Giano bifronte, il dio guardiano delle soglie e dei passaggi,
 

mentre oggi troviamo i due Giovanni, il Battista per il solstizio d'Estate e l'Evangelista per quello d'Inverno, come figure di riferimento per le festività legate rispettivamente al 21 giugno ed al 21 dicembre.
 

 

Pur se cristianizzata come festa di San Giovanni (24 giugno) la notte di mezza estate ha conservato tutte le sue valenze magiche.
 
La porta degli Dei
 

Infine i popoli antichi chiamavano i due solstizi «porte»: Porta degli Dèi o degli Immortali quello invernale, Porta degli Uomini quello estivo.

 


Che l'estate nata da qualche giorno sia generosa per tutti voi..., ehm ehm... per tutti noi... anche se il tempo (inteso come meteo) sembra proprio tornato alla primavera.

Ciao da Tony Kospan

 


Premier  Précédent  2 à 4 de 4  Suivant   Dernier  
Réponse  Message 2 de 4 de ce thème 
De: jamayca Envoyé: 24/06/2009 22:15
Mio caro Orso qui da me fino ad ieri a piovuto ... insomma pero oggi si sta molto meglio .... senza tanto caldo, insomma spero sinceramante che duri cosi l'estate e meravigliosa senza quel caldo afoso, un bacio caro ... e una dolce buonanotte ;) Grazie! Melissa! Tha Princess
Grafica personalizzata con effetti glitter

Love :)

Réponse  Message 3 de 4 de ce thème 
De: liberidivolare Envoyé: 24/06/2009 23:13
Sì l'estate è iniziata tornando... indietro eh eh... Ciaoooooooooo

Réponse  Message 4 de 4 de ce thème 
De: perlarosa Envoyé: 11/07/2009 12:30
a me il solstizio è piaciuto a lazise....ero in buona compagnia ...con face....aloha cri


Premier  Précédent  2 a 4 de 4  Suivant   Dernier  
Thème précédent  Thème suivant
 
©2025 - Gabitos - Tous droits réservés