Página principal  |  Contato  

Correio eletrónico:

Palavra-passe:

Registrar-se agora!

Esqueceu-se da palavra-passe?

IL CASTELLO DI ORSOSOGNANTE
 
Novidades
  Entre agora
  Painel de mensagens 
  Galeria de imagens 
 Arquivos e documentos 
 Inquéritos e Testes 
  Lista de participantes
 TONY KOSPAN 
 GENERALE 
 
 
  Ferramentas
 
mitinostri: RICORDATE LA LINEA DI CAVANDOLI?
Escolher outro painel de mensagens
Assunto anterior  Assunto seguinte
Resposta  Mensagem 1 de 3 no assunto 
De: liberidivolare  (Mensagem original) Enviado: 31/08/2009 11:18
RICORDATE LA LINEA DI CAVANDOLI?
 
Davvero carino il "Balou..."
così è chiamato in Francia...
in italiano... "La Linea..."
 
 
 
 
Lo conoscemmo noi di quella generazione grazie al mitico "Carosello" dove pubblicizzava una nota marca di pentole...
 
 
Eccovi 2 episodi...
il primo...
LA LINEA DI CAVANDOLI
è un esempio classico...
 


 
Ed ora un episodio sexy...
(sexy ma si fa per dire...)
LA... SEXY LINEA...
 


 
 
 
Chi volesse conoscere in breve il suo creatore...
ecco... una sua breve biografia da wilkipedia
 
 
 
 Osvaldo Cavandoli
 

Osvaldo Cavandoli detto CAVA (Maderno sul Garda, 1 gennaio 1920 – Milano, 3 marzo 2007) è stato un animatore e autore di fumetti italiano, Cittadino onorario di Milano. È famoso per il suo cartone animato La Linea.Cavandoli è nato a Maderno, sul lago di Garda, ma si è spostato a Milano all'età di due anni.Dal 1936 al 1940 ha lavorato come designer tecnico all'Alfa Romeo.Appassionato fin da bambino ai fumetti si è avvicinato a questo mondo all'età di 23 anni, ha cominciato poi a lavorare con Nino Pagot.Nel 1949 collabora con lo stesso Pagot alla realizzazione de I fratelli Dinamite, primo film di animazione a colori prodotto in Italia.Nel 1950 ha cominciato a lavorare solo come direttore e produttore.Disegna per la pubblicità televisa personaggi come Bill e Bull e la Mucca Carolina.Diviene tuttavia famoso soprattutto con La Linea, apparso la prima volta nel 1969 come carosello.Nel 1978 e nel 1988 ha creato due nuovi cortometraggi: SexiLinea ed ErosLinea.Nel 1980 collabora alla Pimpa di Altan.Dopo la fine di Carosello, raccolse tutte le parti non pubblicitarie del suo lavoro dedicato a La Linea: 94 cortometraggi, cui si aggiunsero il gustoso Olympic Games e un lavoro di maggior durata (7 minuti) per il bicentenario di Mozart.
Muore a Milano il 3 marzo 2007, all'età di 87 anni.

Ciaoooooooooooooo..........
 
Orso Tony


Primeira  Anterior  2 a 3 de 3  Seguinte   Última  
Resposta  Mensagem 2 de 3 no assunto 
De: antoniotrek Enviado: 31/08/2009 14:21
me lo ricordo si nei caroselli delle pentole

Resposta  Mensagem 3 de 3 no assunto 
De: guazzetto25 Enviado: 31/08/2009 15:34
le pentole lagostina se non ricordo male


 
©2025 - Gabitos - Todos os direitos reservados