Pagina principale  |  Contatto  

Indirizzo e-mail

Password

Registrati ora!

Hai dimenticato la password?

IL CASTELLO DI ORSOSOGNANTE
 
Novità
  Partecipa ora
  Bacheche di messaggi 
  Galleria di immagini 
 File e documenti 
 Sondaggi e test 
  Lista dei Partecipanti
 TONY KOSPAN 
 GENERALE 
 
 
  Strumenti
 
musicheduntempo: LAZZARELLA - CANZONI ED ATMOSFERE D''UN TEMPO
Scegli un’altra bacheca
Argomento precedente  Argomento successivo
Rispondi  Messaggio 1 di 1 di questo argomento 
Da: liberidivolare  (Messaggio originale) Inviato: 05/11/2009 12:22

 

 

Sep27Sep27

 

ATMOSFERE E NOTE...
D'UN TEMPO... 

By Tony Kospan

 

 

LAZZARELLA
 
RICCARDO PAZZAGLIA E DOMENICO MODUGNO

 

La canzone Lazzarella, un classico che viene cantato ancor oggi...,
nasce nel 1957 ad opera di 2 personaggi...Pazzaglia e Modugno che poi avranno il loro successo negli anni successivi...
l'uno come paroliere ed inrattenitore... ma anche giornalista, sceneggiatore e scrittore... e l'altro come cantante, ma non solo, noto in tutto il mondo con la mitica "Volare".

 

 

All'epoca Modugno componeva canzoni destinate ad esaltare il talento di altri cantanti e tra esse appunto Lazzarella, portata al successo da Aurelio Fierro.

 

 

Il grande successo della canzone generò... un film con lo stesso titolo,  la cui sceneggiatura fu scritta dal Pazzaglia... ma che non è rimasto neggli annali del cinema.

 

  

 Immergiamoci ora per un attimo nell'atmosfera di quell'anno... il 1957...

 

 

con il primo satellite artificiale - Lo Sputnik

 

 

la nascita di Carosello

 

 

 

 

 

 

stationerysitestationerysitestationerysitestationerysitestationerysite

  

Torniamo dunque alla canzone....
ed ascoltiamola nella versione cantata da Aurelio Fierro
leggendo il testo se vogliamo...
in lingua originale ed in italiano.

  

 

 e poi in questa versione più moderna cantata da Neffa...
in ricordo di Modugno...

 

  

Barre-papillons

 

Ciao da Tony Kospan



Primo  Precedente  Senza risposta  Successivo   Ultimo  

 
©2025 - Gabitos - Tutti i diritti riservati