Studio di genetica Usa: procreati ibridi per un tempo inaspettatamente lungo dalla loro comparsa sulla scena Uomo e scimpanzé in coppia per circa un milione di anni ![](http://www.silviadue.net/vari/scimpanze.jpg) ROMA - Gli uomini o gli scimpanzè o entrambe le specie potrebbero essersi originate da una popolazione di ibridi. Proprio così. Uomini e scimpanzè, o meglio i loro 'antesignani', sono rimasti 'compagni di letto' per circa un milione di anni, continuando a 'far coppia' e a procreare degli ibridi per un tempo inaspettatamente lungo dalla loro comparsa sulla scena a partire da un antenato comune fino alla separazione definitiva che ha dato origine alle due specie distinte. ![](http://www.beniculturali.it/alimentazione/foto/big/008.jpg)
La scoperta è stata fatta da David Reich della Harvard Medical School, Boston, che ha coordinato uno studio di genetica, e pubblicata sull'autorevole rivista scientifica Nature. L'antenato comune di queste due specie - emerge dalle ricerche - ha una nuova data di nascita, 5,4 milioni di anni fa, ed è quindi 1-2 milioni di anni più giovane di quanto supposto finora, cosa che ci ringiovanisce alquanto. ![](http://www.physics.unc.edu/~cwarnold/missing-link-1.jpg)
Il lavoro scioglie un enigma ormai datato spiegando perché le diverse parti del genoma umano non hanno tutte la stessa età come se alcune fossero originate più di recente di altre e suggerisce infine che è il cromosoma femminile il più giovane in assoluto, essendo almeno 1,2 milioni di anni più giovane degli altri nostri cromosomi. ![](http://alfiosironi.files.wordpress.com/2008/10/scimpanze-r.jpg) da La Repubblica.it - impag. Tony Kospan |