Página principal  |  Contato  

Correio eletrónico:

Palavra-passe:

Registrar-se agora!

Esqueceu-se da palavra-passe?

IL CASTELLO DI ORSOSOGNANTE
 
Novidades
  Entre agora
  Painel de mensagens 
  Galeria de imagens 
 Arquivos e documentos 
 Inquéritos e Testes 
  Lista de participantes
 TONY KOSPAN 
 GENERALE 
 
 
  Ferramentas
 
musicheduntempo: REGINELLA - CLASSICISSIMA DI UN TEMPO...
Escolher outro painel de mensagens
Assunto anterior  Assunto seguinte
Resposta  Mensagem 1 de 1 no assunto 
De: liberidivolare  (Mensagem original) Enviado: 31/01/2010 23:31

 

Sep27Sep27
 
ATMOSFERE E NOTE... D'UN TEMPO...
a cura di Tony Kospan
 
R E G I N E L L A
(1917)
 
Reginella è una delle canzoni classiche napoletane
più famose di tutti i tempi.
 
 
Libero Bovio
 
 
Fu scritta nel 1917 dal notissimo paroliere-poeta Libero Bovio e musicata da Gaetano Lama a tempo di valzer.
È un brano dolce e malinconico che ci parla della fine di un amore con toni così accorati che lasciano immaginare non del tutto spente nè la passione nè le emozioni che quell'amore ha destato.
 
 
 
 
 
Lei ha preferito lasciare la semplicità di quando mangiava pane e ciliege per divenire una raffinata sciantosa che parla in francese e che veste abiti scollati ed eleganti. L'avvilimento di lui è tale che neanche il cardellino trova la forza di volare via e di cercarsi una nuova padrona, pur con la gabbia ormai aperta.
 
 
 
 
 
Il ritornello 
«Perché, ora che non ci amiamo più, tu distrattamente pensi a me, distrattamente parli di me, distrattamente chiami me?»... rivela che il fuoco dell'amore seppur ormai semispento sotto la cenere cova ancora in entrambi...
Quel "distrattamente" a mio parere... quasi come un lapsus freudiano... rivela proprio questo... mentre però poi si stanno già prendendo strade ormai diverse... lontane...
 
 

 

Siamo nel 1917 e  la 1° guera mondiale vive ancora momenti molto critici
 pur se s'inizia ad intravedere la fine..
 
 

 

 
ma intanto nonostante tutto...
e soprattutto nonostante i tantissimi lutti...
la vita continua...
 
 
 
 
 
con i ritmi e le modalità d'allora
 
 
 
 
 

Ma ora veniamo a questa canzone che subito conquistò l'animo degli ascoltatori...
ascoltandola cantata da Robeto Murolo in questo video

 
 
ed ascoltandola
leggendo anche testo originale e traduzione
cantata da Massimo Ranieri
 
 
 
 
 
 
 
 
Barre-papillons
 
 
Ciao da Tony Kospan


Primeira  Anterior  Sem resposta  Seguinte   Última  

 
©2025 - Gabitos - Todos os direitos reservados