IL SOLE… IN POESIA E… NON SOLO (2011) a cura di Tony Kospan Ora che manca pochissimo all'Estate, e dunque alla stagione del suo massimo trionfo, come non omaggiare l’astro che con la sua luce ed il suo calore ci dà la vita? ![]()
Ed il nostro omaggio sarà dedicar al il tema poetico di questa settimana…
Mi appare del tutto superfluo parlare della sua importanza Ognuno sta solo sul cuor della terra trafitto da un raggio di sole: ed è subito sera ![]() E’ pertanto con queste poesie di grandi poeti che auguro una felicissima domenica ed una serena settimana di sole, al sole e col sole in senso reale e figurato. Come sempre sarebbe bello leggere, su questo tema, in area discussioni del FMP, qui o dove vi fa piacere, le poesie, vostre o di altri autori, che amate voi…
IL SOLE Boris Pasternak Nella nebbia e nel gelo Nella foschia dell'alba fredda il sole sta come un palo di fuoco nel fumo. Come in una pellicola sfocata, anch'io sono per lui poco visibile. Finché il sole non esce dalla nebbia sfolgorando sul prato oltre lo stagno gli alberi non possono discernermi nella lontananza della riva. Il viandante si riconosce dopo che è passato, sparendo nel nebbione. Ho la pelle d'oca, il gelo, l'aria è falsa come un velo di roseto. Cammini sulla brina del sentiero come su un impianto di graticci. non ne può più la terra di gelare e respirare foglie di patate. ![]() ![]() SEI COSI' BELLA Juan Ramon Jimenez Sei così bella tu, come il morbido prato dietro l'arcobaleno nel meriggio silenzioso d'acqua e sole, come l'increspamento della primavera di fronte al sole dell'aurora come l'avena fine del serraglio di fronte al sole del tramonto dell'estate come i tuoi occhi verdi col mio sorriso rosso come il mio cuore profondo col tuo amore vivo ![]() ![]()
IL SOLE TRAMONTAVA Il sole tramontava, continuava
.
GLORIA DEL DISTESO MEZZOGIORNO Gloria del disteso mezzogiorno quand' ombra non rendono gli alberi, e piú e piú si mostrano d' attorno per troppa luce, le parvenze, falbe. Il sole, in alto, – e un secco greto. Il mio giorno non è dunque passato: l' ora piú bella è di là dal muretto che rinchiude in un occaso scialbato. L' arsura, in giro; un martin pescatore volteggia s' una reliquia di vita. La buona pioggia è di là dallo squallore, ma in attendere è gioia piú compita. ![]() ![]() BIMBA BUONA E FLESSUOSA Pablo Neruda Bimba bruna e flessuosa, il sole che fa la frutta, quello che riempie il grano, quello che piega le alghe, ha fatto il tuo corpo allegro, i tuoi occhi luminosi e la tua bocca che ha il sorriso dell’acqua. Un sole nero e ansioso si attorciglia alle matasse della tua nera chioma, quando allunghi le braccia. Tu giochi con il sole come un ruscello e lui ti lascia negli occhi due piccoli stagni scuri. Bimba bruna e flessuosa, nulla mi avvicina a te. Tutto da te mi allontana, come dal mezzogiorno … Sei la delirante gioventù dell’ape, l’ebbrezza dell’onda, la forza della spiga. Eppure il mio corpo cupo ti cerca, e amo il tuo corpo allegro, la tua voce disinvolta e sottile. Farfalla bruna dolce e definitiva come il campo di grano e il sole, il papavero e l’acqua. ALLA PROSSIMA DA TONY KOSPAN |