Page principale  |  Contacte  

Adresse mail:

Mot de Passe:

Enrégistrer maintenant!

Mot de passe oublié?

IL CASTELLO DI ORSOSOGNANTE
 
Nouveautés
  Rejoindre maintenant
  Rubrique de messages 
  Galérie des images 
 Archives et documents 
 Recherches et tests 
  Liste de participants
 TONY KOSPAN 
 GENERALE 
 
 
  Outils
 
TONY KOSPAN: Caravaggio La chiamata di San Matteo
Choisir un autre rubrique de messages
Thème précédent  Thème suivant
Réponse  Message 1 de 1 de ce thème 
De: Orso Tony  (message original) Envoyé: 04/01/2021 17:12
Caravaggio La chiamata di San Matteo
è datata al 1599-1600.
Caravaggio eseguì questa grande tela per il Cardinale francese Matheu Cointrel, per la chiesa San Luigi dei Francesi a Roma.
Egli voleva che venissero realizzati dei quadri che rievocassero la vita di San Matteo, infatti nella chiesa 3 sono le opere di Caravaggio riguardanti San Matteo, La Chiamata, Matteo e l'Angelo, e il martirio di San Matteo.
In questa tela Caravaggio immagina che la chiamata sia avvenuta in una bettola, mentre Matteo, esattore, sta contando i denari insieme ai suoi compari, entra Gesù in compagnia di Pietro e lo indica, punta il dito verso di lui,
Matteo è sorpreso, sembra dire "dici con me?"
Gli altri fanno finta di non vedere e preferiscono guardare in terra.
L'ambientazione della chiamata di Matteo, forse fu suggerita dal Cardinale Contarelli, e quindi assume un significato fortemente simbolico:
La chiamata di Cristo può avvenire in qualsiasi momento e può riguardare chiunque di noi,
perché non è un fatto storico lontano dal tempo.
La scelta di Caravaggio di riprodurre volti e gesti normali, non idealizzati ma assolutamente umani e veritieri rende ancora più realistica la scena.


Premier  Précédent  Sans réponse  Suivant   Dernier  

 
©2025 - Gabitos - Tous droits réservés