Page principale  |  Contacte  

Adresse mail:

Mot de Passe:

Enrégistrer maintenant!

Mot de passe oublié?

PHALLABEN
 
Nouveautés
  Rejoindre maintenant
  Rubrique de messages 
  Galérie des images 
 Archives et documents 
 Recherches et tests 
  Liste de participants
 Bi-scussioni, tri-scussioni ecc. 
 BIBLIOGRAFIA 
 
 
  Outils
 
General: Le gnocche sono altre
Choisir un autre rubrique de messages
Thème précédent  Thème suivant
Réponse  Message 1 de 33 de ce thème 
De: Peterpan®  (message original) Envoyé: 20/11/2010 00:13
elastico - Posted Nov 3rd

Mo' un poco i coglioni li stanno rompendo.

Andiamo con le premesse. Uno. A me piace travaglio, non come persona nè come giornalista, ma come cronista. Due. A me non piace silvio, in assoluto, lo reputo un approfittatore ed un incapace.

Ora, mi trovo un cronista bravo che continua a menarla su stronzate ed a trattarmi come un  minus habens. Per contro mi trovo un parassita che dice cose assolutamente sensate e condivisibili.

Per gradi.

Silvio mi sta derubando da anni, a me personalmente, ora col digitale terrestre, ora con il suo monopolio della pubblicità, ora con il fatto che non abbassa le tasse. E non me ne fotte un cazzo che mi derubavano pure i socialisti, i democristiani o i comunisti. Ora ci sta lui a pijiarmi per il culo. A raccontare balle per decerebrati che oramai manco i decerebrati ci credono.

E che facciamo? Ci incazziamo perché si porta a casa un puttanella - quasi carina, ma le gnocche sono altre - o perché mente ai poliziotti? Ma a me che una ragazzina non vada in comunitè mi fa solo piacere, semmai non farà piacere a lei andare a stare da una brasiliana, il problema è che silvio mi sta mettendo le mani in saccoccia. Questo sta facendo come tutti gli altri, a raccontarci favole non si sa manco per quale motivo, e il mitico travaglio e compagnia cantante si impunta per tre puttane e un po' di fumo...

Cazzo.

Ovvio che bersani fa - quasi - più ridere di lui, ma 'sta cazzo di cricca di centrodestra ha rotto il cazzo, 'sti infami che hanno sfruttato il pupo - col contentino di non farlo processare - per farsi io cazzi loro a danno mio, e forse anche vostro, ma di voi non è che senta molto il peso quando devo pagare io.

Ora dal pupo possiamo passare ai sinistri triti e ritriti, il nulla personificato, ai finiani, peggio ancora, ai leghisti, che se ci fosse uno col cervello mi piacerebbero pure, ai centristi, questo fantastico gruppo di zombi, oppure - magari - al nulla.

Il nulla mi pare più interessante. 
 

  • Admin
    Posts: 709
    Peterpan - Posted Nov 3rd

    In prima pagina del Corriere scriveva bene Galli della Loggia l'altro giorno, il primo novembre, sulla questione. Praticamente diceva due cose: la prima, non nuova magari, che ormai la politica ha ceduto il posto al gossip, alla faccia dei veri problemi sul tavolo; secondo, che la sinistra (e qui c'entra anche Travaglio, che comunque io considero più uno che ha inventato un mestiere, l'Attaccaberlusconi, che un cronista serio), nonostante lo abbia già sperimentato ampiamente e a proprie spese (elettorali), non può pensare di continuare a motivare la propria esistenza col fatto di avere una cimice fissa nella camera da letto del Cav. Il quale, ne sono sempre più convinto, prima si toglie dai piedi, meglio sarà. Peccato solo che non si sappia chi mettere al posto suo...
     


    Post last edited Nov 3rd
  • Personale di Tebro
    Posts: 140
    claretta - Posted Nov 3rd

    "Io non sono un puttaniere"

    io non commento quello che avete scritto

    mi chiedo solo se Vendola è stato invitato al Forum della Famiglia, dopotutto si proclama cattolico, si

      dichiara fedele al suo compagno e dice di volere figli

     

    e mi chiedo anche se Bersani, Dalema, Franceschini, si rendono conto che il loro scandalismo offre ponti

    d'oro alla credibilità di Niki come antagonista unico del puttaniere Silvio

     

    mi viene perfino il sospetto che il puttaniere lo abbia già individuato come l'antagonista, e questo darebbe

    senso alla sua frase, così apparentemente insulsa e inopportuna

  • Admin
    Posts: 709
    Peterpan - Posted Nov 3rd

    mi viene perfino il sospetto che il puttaniere lo abbia già individuato come l'antagonista, e questo darebbe

    senso alla sua frase, così apparentemente insulsa e inopportuna 

     

    ....Non ci avevo pensato. E brava la Claretta.

  • Personale di Tebro
    Posts: 331
    Tebruccio - Posted Nov 4th

    ma se questo fosse vero, se la frecciata era indirizzata a Vendola,

    dimostrerebbe due cose: che il berlusca ha capito tutto e che, finalmente, la sinistra ha trovato un suo degno rappresentante. 
     

  • Personale di Tebro
    Posts: 32
    elastico - Posted Nov 4th

    Il pupo la frase se l'era preparata, ma mica per attaccare il nicco. Sa benissimo che per legittimare un avversario basta parlarne, bene o male non importa, e vendola è simpatico a tutti, oltre al fatto che dice cose condivisibili. Il fatto è che deve tenere l'attenzione su di sé per altri quattro mesi. E possibilmente distrarre i discorsi dalla crisi e dai soldi. E poi i preti preferiscono i puttanieri ai frocioni, almeno di facciata. E non solo. Pure un sacco di maschi la pensano così. Inoltre gli serve per recitare la solita manfrina dell'imprenditore che non è un politico, e gli fa gioco dire cose politicamente scorrette. Il resto lo faranno i media di regime, tra cui va citato pure annozero, che non sposta un voto manco se facesse vedere silvio in mutande, ma in compenso consolida le preferenze degli anticomunisti, questa razza che resiste in vita con la continua ricerca di qualche comunista sopravvissuto. Nulla di nuovo, alla fine, a parte grillo e i leghisti in aumento, entrambi partiti che escono dalla logica della contrapposizione destra/sinistra e che hanno programmi semplici e chiari. Arriveremo, forse, alla terza repubblica, cosa che poteva fare pure silvio se si fosse tolto dai piedi la zavorra di socialisti e democristiani fin da subito.



  • Premier  Précédent  4 à 18 de 33  Suivant   Dernier 
    Réponse  Message 4 de 33 de ce thème 
    De: Peterpan® Envoyé: 20/11/2010 00:17
    claretta - Posted Nov 4th

    qui pare che tutti abbiano dimenticato Marrazzo, d'accordo che non era un puttaniere, ma solo uno

    che frequentava marchettari in sottana, però lì di penalmente rilevante ce ne era a valanghe, oltre tutto

    non li pagava nemmeno con soldi suoi (eppure doveva averne parecchi, tra quelli arrivati dal canone Rai

    e quelli dello stipendio di governatore)

    -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

    sì, mi ricordo  delle abitudini democristiane, tra l'altro pare che continuino anche oggi, per un senatore

    a vita che vota Pd

     

    ma mi ricordo anche di Lussu e non è che fosse tanto meglio dei democristiani, nel suo privato

     

    però ricordo bene anche le campagne mediatiche che hanno seppellito nel fango chiunque  rappresentasse

    un ostacolo o fosse anche solo semplicemente scomodo

     

    e ricordo la indignazione sia di Scalfari che di Prodi, quando urlavano "Io non ci sto", ricordo anche le parole

    di Craxi: "qui dentro non c'è nessuno senza peccati"

     

    io ricordo tutto, sono gli altri che non ricordano

     

    --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

     

    vero, meglio perdere da uomini, e Vendola è un uomo

    un uomo che da 30 anni fa politica, che già nel 92 era in parlamento, che non pone limiti alla sua sete di

    potere, che è disponibile a qualunque compromesso, pur di continuare a salire

     

    ditemi per quale ragione si è rifiutato di rimanere in Rc quando il valdese Fioroni è stato eletto segretario,

    evitate, per favore, di dirmi che Fioroni ha un programma molto diverso da quello che è sempre stato il

    programma di Rc, al cui statuto ha contribuito proprio Vendola

     

    non ditemi nemmeno, per favore, che Vendola è cattolico e Fioroni no, vi riderei in faccia !!

  • Personale di Tebro
    Posts: 32
    elastico - Posted Nov 4th

    Cla', fatico a risponderti perché mi sto a chiedere come facciano le gabbiane a leccarsela.

    Su vendola e sul suo discorso sulla sessualità infantile hai detto delle sciocchezze, ma è probabilmente colpa della propaganda. Il fatto comunque che vendola faccia paura a berlusconi e soci è sintomatico della pochezza di questo governo. E sintomatico della pochezza della sinistra invece è che vendola appare - mediaticamente - come un gigante di fronte agli altri. D'altra parte è una gara tra dei nessuno, uno solo un minimo serio sovrasta tutti.

    Insomma, io a quattro mesi dalle elezioni so già per certo che non voto nessuno dei partiti oggi in parlamento, e che probabilmente ripiego sulle liste a cinque stelle, che le voto di sicuro alle amministrative. Ora voglio vedere se in questi quattro mesi qualcuno mi farà cambiare idea.
     

  • Admin
    Posts: 709
    Peterpan - Posted Nov 4th

    Sircana, Vendola, Marrazzo, Berlusconi, i gay maschi e le gay femmine... Ma ci rendiamo conto? Non vorrei sembrare bacchettone, ma come s'è ridotto questo Paese? Altolà, mi spiego.

    I quattro citati, a mio avviso, non hanno fatto nulla di diverso da quello che fanno altri politici e ricchi in genere, che si 'esplicano' in maniera più intensa e frequente perché dispongono di maggiori cifre. Anzi, una cosa di diverso l'hanno fatta: si sono fatti sorprendere con le mani nel sacco. Per il resto, una scopata extraconiugale, se capita, se la fanno quasi tutti; la cocaina non è da un pezzo privilegio di pochi, e se non c'è la coca ci sono le pastigliette. Con i trans va un qualsiasi padre di famiglia.

    I gay di qualsiasi sesso: ma basta un po', per favore. Sempre sono esistiti e sempre esisteranno, per questioni genetiche, per questioni ambientali, questo forum non è la sede adatta per parlare di questo. Ma mi sembra nel 'topic' dire, fuori dai denti, che queste categorie contano per quello che le si fa contare. Altrimenti tra un po' arriveremo alla categoria privilegiata, come per i disabili o i reduci di guerra. Requisiti per l'assunzione: dichiarata e comprovata omosessualità... Una persona, che so, un medico, andrebbe valutato per le sue diagnosi e le sue terapie, non in base ai suoi partner di letto. Trovo quindi ingiusto discriminare; ma trovo grottesco dar voce a gruppi, categorie, ceti, chiamateli come volete, che in fin dei conti non sono 'il problema' dell'Italia. Sì, sono potenziali serbatoi elettorali, ma, spiacente, a me di questo frega poco.

    Arrivo al problema: dato quanto sopra non mi sto a scandalizzare se il Berlucchio si circonda di ragazzine (del resto ben pagate e speranzose di un posto al sole, do ut des), se Marrazzo aveva la fidanzata trans - casomai sarebbe da chiedere, a lui come a tutti, dove andava a prendere i soldini, ma anche questo è un altro discorso. Quello che davvero mi sta facendo cadere le braccia è il fatto che la politica sta diventando, è diventata, questo: sbirciare nelle alcove e 'giustamente' additare all'opinione pubblica.

    Di questo stato di cose ritengo che buona parte di colpa abbia la sinistra nel suo perenne tentativo di screditare Berlusconi, e di farlo non con obiezioni alla sua politica - non può, perché non ha argomenti da contrapporre, vale a dire: al posto di Berlusca la sinistra cosa farebbe? Non è dato sapere; non con obiezioni di carattere politico, dicevo, ma tramite questo eterno scavare nel privato.

    Certo, se uno certe cose non le fa, nessuno neanche lo può criticare. D'accordo. Ma premettevo che un certo tipo di vita privata credo sia bipartisan, perciò potrebbe ben valere la famosa massima 'chi è senza peccato...', dato che, ripeto, non è che un festino sfuggito alla cronache rosa sia diverso da un altro dato in pasto all'opinione pubblica. Se c'è qualcuno che ritiene che quanto dico non sia vero, che ritiene che i politici di sinistra conducano una vita casta e ritirata, lo scriva pure: dovrò ringraziarlo perché mi avrà messo di buon umore. Il peccato, torno a dire, risiede semplicemente nel farsi 'sgamare'; quanto dico può apparire ipocrita; forse lo è; ma, tornando al perché del mio sentirmi cadere le braccia, preferirei così. Preferirei che si parlasse di temi un tantinello seri, che so, ripresa dell'occupazione, potere d'acquisto dei salari, insomma tutte quelle sciocchezzuole che consentono alla gente di mangiare.

    Da altre parti ho letto indignazione da parte dei critici delle ultime gesta di Berlusconi, i quali si sono sentiti messi alla berlina, e che hanno per l'appunto risposto che andrebbe criticato chi certe cose le fa, non chi le condanna. Giusto, in teoria; in pratica, con un minimo di obiettività si farebbe in fretta a riconoscere quanto sostengo qualunquisticamente, cioè che lo fanno tutti e che la differenza consiste soltanto nel farsi scoprire. E, tanto premesso, mi piacerebbe che questi critici si unissero ad una critica globale del fare politica così come la si fa oggi e che anche loro auspicassero una ripresa del dibattito su temi che sono un po' più importanti delle avventure pornoerotiche del Cav.

    In chiosa, certo, devo dire che il nostro premier la sta facendo troppo sfacciata. Non so se per taluni aspetti si ritenga un epigono di Mussolini, almeno per la nota parte chiavatrice, o se in ogni caso il delirio del potere lo abbia indotto a pensare di poter davvero fare quello che vuole, tutto e il contrario di tutto. Parlo anche di un certo stile che un Capo di governo dovrebbe adottare, non siamo al Grande Fratello. O, perlomeno, continuo a sperare di non vivere in un reality ma nella Repubblica italiana.


  • Réponse  Message 5 de 33 de ce thème 
    De: Peterpan® Envoyé: 20/11/2010 00:23
    Scafroglia - Posted Nov 4th

  • Personale di Tebro
    Posts: 140
    claretta - Posted Nov 4th

    a parte che Berlusconi NON è un politico, come giustamente dice elastico

     

    è un tizio che ha costruito un partito, lo ha presentato agli elettori con la stessa tecnica con cui gli

    imprenditori  presentano il proprio logo e il loro prodotto al mercato e agli azionisti

     

    (notare che usa la stessa tecnica anche quando presenta l'Italia all'estero)

     

    dato che lui è un imprenditore nel campo della comunicazione e dello spettacolo si è avvalso delle sue

    (notevolissime) competenze in quel campo, in fin dei conti è laureato in scienze della comunicazione e

    ha messo a frutto con successo la sua laurea per un quarto di secolo, prima di "scendere in campo" e

    creare la ditta "Forza Italia"

     

    strano che ci si sia dimenticato quello che per tutti era "il partito azienda" e che si pretenda oggi da

    Berlusconi il comportamento di un leader politico che deve attenersi agli archetipi del tradizionale uomo

    politico italiano

     

    è assurdo, la forza di Berlusconi è proprio quella di saper cogliere lo spirito dei tempi, e di saperlo interpretare

    al meglio, non si adatterà mai al formalismo di maniera, che sa benissimo essere controproducente oggi

     

    non scopa da almeno otto anni, Vespa lo ha scritto e lui non ha smentito, il cancro, la chemioterapia, eccetera,

    ciò non significa che non gli sia rimasto il piacere della conquista e che abbia perso la passione per il fascino

    femminile, è rimasto quello di sempre in questo

     

    lo stesso che è entrato nel camerino di una attrice che esibiva bellissime tette, si è impegnato nella conquista

    e se la è tenuta stretta per oltre 20 anni

     

    lo stesso che allora non tenne conto delle pruderie e che oggi di certo non può, e nemmeno vuole, cambiare

     

    ridicolo e penoso vedere i "rivoluzionari", divenuti conservatori, accanirsi nel tirare in ballo le regole del

    moralismo più vieto, mentre esibiscono quanto di più osceno e pornografico può offrire il gossip

     

    l'uomo che si faceva massaggiare i genitali dall'amante sulla pubblica spiaggia, erge oggi il dito ammonitore

    contro il "puttaniere"

     

    e chi era anticlericale oggi sventola Avvenire e Famiglia Cristiana davanti alle telecamere per dare peso alle

    proprie manovre contro il "puttaniere"

     

    tutto lecito, siamo in democrazia, ma restano ridicoli e penosi

     

    come minimo

  • Personale di Tebro
    Posts: 144
    fabrizio - Posted Nov 4th

    Leggendovi, e considerandovi rappresentativi dell'elettorato italiano, mi spiego perchè il primo partito italiano sia diventato quello del non voto.

    La domanda di buona politica è tanta, l'offerta è percepita come pessima, a destra e a sinistra.

    Una volta mi incazzavo con gli astensionisti (con quelli di sinistra soprattutto), adesso mi sono convinto che in una situazione come l'attuale (che io vedo senza sbocchi di alcun genere nell'immediato, se non una nuova vittoria del Pdl in caso di elezioni anticipate) possiamo, per sfiducia e mancanza di alternative credibili al governo del Cavaliere, stare tranquillamente alla finestra in attesa di tempi migliori o d'o miracolo...

    Vendola non ha chances in una competizione elettorale nazionale, per svariate ragioni...  un altro leader qualsiasi che riuscisse a costruire una coalizione come quella che vinse le elezioni nel 2006 (un pareggio più che una vittoria a bene vedere) ,  o più ampia, magari da Casini ai Comunisti Italiani, dopo ovviamente non riuscirebbe a governare per l'eterogeneità della sua maggioranza, tenuta insieme dal tenue collante dell'antiberlusconismo ma divisa al suo interno su tutto, dall'economia, all'ordine pubblico, alla politica estera (ricordate il buon Turigliatto?)

    Insomma, ce lo abbiamo bene in quel posto: e la legge del Menga che io sappia non è stata mai abrogata.  Speriamo almeno che Tremonti non ci racconti delle balle e che non vengano a sorpresa certi inestricabili nodi al pettine dell'economia:  l'esempio della Grecia fa paura, e l'Argentina è un ricordo ancora molto vivo.

  • Personale di Tebro
    Posts: 144
    fabrizio - Posted Nov 4th

    Claretta il punto non è chi è nel letto di Berlusconi e che cosa ci è entrata a fare.

    Il punto purtroppo è che questo giro di troie è motivo di un uso improprio di mezzi, risorse umane e finanziarie dello Stato.  Oggi tutti parlano del disagio dei Carabinieri di scorta.  Ma io ricordo di aver letto di infiniti voli DI STATO da e per la Sardegna per trasportare "amici" di Silvio a Villa Certosa (non parlo di capi di stato, parlo di privati cittadini)...  e adesso le gole profonde dell'ultim'ora rivelano che con questi voli sarebbero stati trasportati anche quantitativi di stupefacenti, oltrechè belle fanciulle a gambe aperte.

    Chi se ne frega dell'uccello di Berlusconi, certo.  Ma come mai non ti indigni per la violazione quotidiana della legge?  

  • Personale di Tebro
    Posts: 140
    claretta - Posted Nov 4th

    va bene, mi indigno per la violazione delle leggi

    ma non quando sono i massmedia a ordinarmelo

  • Personale di Tebro
    Posts: 144
    fabrizio - Posted Nov 4th

    beh ma certi fatti li ha raccontati la stampa internazionale, alla quale puoi liberamente accedere via internet, non è che devi indignarti solo quando te lo suggeriscono D'Avanzo di Repubblica o la De Gregorio...  

    voglio dire che basta essere convinti che le regole servono a qualche cosa, e che la loro violazione è dannosa per tutta la collettività

  • Personale di Tebro
    Posts: 144
    Dorian - Posted Nov 4th

    Io non so di cosa e perchè stiamo parlando. Giuro, non so se davanti a tale vuoto a perdere mi venga da ridere o da piangere. Ma forse non c'è proprio nulla da ridere.

    So solo che i giornali e l'opinione pubblica estera ci ridono dietro. Dal Manzanarre al Reno, da organi di stampa che tutto sono meno che comunisti. Il fatto che l'opposizione, chiamiamola così, non proponga nulla da anni non giustifica le follie di questo mondo politico di nani e ballerine, al cui confronto il colorato baraccone craxiano diventava una cosa seria. E poi in 12 anni, oltre andare a puttane (senza scoparle, come dice Vespa, per carità...mi ricorda Clinton che a sua discolpa disse che nn aveva scopato ma si era solo fatto fare una pompa) cosa ha fatto di importante? Cosa ha fatto per riordinare le carceri? Per il testamento biologico? Per le privatizzazioni (quelle vere, non quelle fasulle) per l'abbattimento del debito pubblico? L'abolizione delle provincie? Il calo delle aliquote fiscali? 

     

     

     

     

    Cosa ha fatto per rivalutare i salari? Per calmierare i prezzi quando sciaguratamente è stato introdotto l'Euro? Chiacchere e rappresentanza, ultimamente non esattamente prestigiosa. Ma purtroppo quella parte di italiani che lo idolotra, in quanto rappresenta la loro parte puttaniera, disonesta e corrotta, gli va dietro, e più LUI si autodenigra piu lo esalta. Uno stupendo scenario. Fabrizio, speri che "Tremonti non sbagli i conti". I conti sono saltati da un bel pezzo, mio caro. Solo che se ne è accorta solo metà Italia, quella dei lavoratori dipendenti che pagano le tasse alla fonte, poichè la crisi la stanno pagando e continueranno a pagarla loro. Così stiamo navigando in un'Italia che va a due velocità. Una che in questi anni si è arricchita sulle spalle dell'euro piu o meno lecitamente, l'altra che si è trovata i salari dimezzati, nel loro REALE potere d'acquisto. Tutto questo sotto l'egida del berlusconi primo, secondo e terzo. E purtroppo con la tacita o inerme (dipende dai punti di vista) complicità dei transitori governi di sinistra o cosiddetta tale. Questo mi brucia il culo personalmente molto piu delle troiette del Cavaliere o dei trans di Marrazzo, di cui, alla  fine, non mi frega un beato cazzo. E tutto questo serve ad ottenebrare ancora di piu il gregge, che tra un plastico di Avetrano del buon Vespone e un annozero dimentica che non riesce ad arrivare a fine mese. Che merda di paese, con la p minuscola.

     

    5 ore fa · 

    comunque

  • Personale di Tebro
    Posts: 53
    Scafroglia - Posted Nov 4th

    claretta - Posted 3 Hours Ago

    ...

    dato che lui è un imprenditore nel campo della comunicazione e dello spettacolo si è avvalso delle sue (notevolissime) competenze in quel campo, in fin dei conti è laureato in scienze della comunicazione e ha messo a frutto con successo la sua laurea per un quarto di secolo, prima di "scendere in campo" e creare la ditta "Forza Italia"

    ...



     

    Silvio Berlusconi è laureato in giurisprudenza, non in scienze della comunicazione.

    Ex falso (sequitur) quod libet.

  • Personale di Tebro
    Posts: 144
    Dorian - Posted Nov 5th

    infatti la giurisprudenza è il campo in cui si muove con maggior competenza e successo....


  • Réponse  Message 6 de 33 de ce thème 
    De: Peterpan® Envoyé: 20/11/2010 00:24
    Tebruccio - Posted Nov 5th


    la stronzata di elastichetto sulle gabbiane lesbiche (come fanno a leccarsela) è talmente puerile che lascio cadere.

    ehi, damme retta, seguita a fa l'indegno  fotografo.

    per il resto (non ho letto nessuno dei pipponi di sopra) ho l'impressione che siete tutte persone astiose.

    E che la vostra astiosità vi si attenua, o almeno tentate di attenuarla, sparando fango, misto a veleno, un po qui, un po lì,

    e senza soluzione di continuità.

     mi fate paura. Mi fa paura il vostro fango misto a veleno! di solito è micidiale.


    Post last edited Nov 5th
  • Personale di Tebro
    Posts: 331
    Tebruccio - Posted Nov 5th

    comunque, parlare male di un patrimonio nazionale come Niki Vendola, e parlare bene di un pezzo di merda come er berlusca è

    operazione deplorevole!

    Difendere un poveraccio mentale che in quindici anni (di attività politica) ha centuplicato il suo patrimonio e riducendo l'Italia a  ultima arrivata e perdippiù, zimbella del mondo, si, è davvero una operazione  indecorosa.



    Post last edited Nov 5th
  • Personale di Tebro
    Posts: 144
    fabrizio - Posted Nov 5th

    viva la libertà di espressione!

    e viva anche la sincerità di chi, pur dichiarando di non leggere, si permette di giudicare gli altri e di commentare ciò che non ha letto

    Tebro, da quanto sopra consegue che FAI BENE a non leggere i nostri post:  sono certo che non capiresti un cazzo, come tuo solito.

  • Admin
    Posts: 709
    Peterpan - Posted Nov 5th

    Ahahahah... W Tebruccio e i suoi supporter! Anche le sue supposte, via!*

     

    *Ma mica è vero, comunque: legge eccome, peccato che, come hai detto tu...
     

  • Personale di Tebro
    Posts: 140
    claretta - Posted Nov 5th

    posso accedere via internet alla stampa estera?

    mavvà?

     

  • Personale di Tebro
    Posts: 140
    claretta - Posted Nov 5th

     

    della opinione estera mi interessa tutto ciò che è ufficiale e determinante, mi interessano le firme sui documenti,

    non mi interessano i reciproci mal di pancia che vanno e vengono a secondo di come tira il vento

     

    ma credo che il massimo del ridicolo lo abbia raggiunto Fini, quando ha detto di avere incontrato una Merkel

    in evidente imbarazzo per il comportamento di Berlusconi

     

    solo che la Merkel era a Bruxelles, dove Berlusconi c'era e Fini no

  • Personale di Tebro
    Posts: 99
    Miti - Posted Nov 5th

    Qualche idea confusa.....
     

  • Personale di Tebro
    Posts: 37
    Ramarra - Posted Nov 5th

    Dorian.. confondi un pò le cose.... la normalità è eterosessuale.

    Puttanieri e pedofili ci sono anche fra gli omosessuali.

    Si può dire a Silvio puttaniere e pedofilo quanto lo si può dire a d'alema, con certezza si può dire a vendola che è gay, o frocio, dipende dal vocabolario che si consulta.


     


  • Réponse  Message 7 de 33 de ce thème 
    De: Peterpan® Envoyé: 20/11/2010 00:26
    Tebruccio - Posted Nov 5th


     

    ma credo che il massimo del ridicolo lo abbia raggiunto Fini, quando ha detto di avere incontrato una Merkel

    in evidente imbarazzo per il comportamento di Berlusconi

     solo che la Merkel era a Bruxelles, dove Berlusconi c'era e Fini no

     

    ehi! ma tu non dici che Fini ha detto di averla incontrata a Bruxelles! Quindi, Fini non l'ha detto! E

    se non ha parlato di Bruxelles  la può anche aver incontrata per telefono!

    ma sai che fregnone Fini a dì... un qualcosa che non è vera. Forse Zapatero non si sarebbe messo sotto un mattone, in quella conferenza stampa?   In quella conferenza dove er berlusca ha detto che lui le troiette non le paga! perché non ce proverebbe gusto! sto stronzo che se fa fotografà co la carzetta in faccia pe apparì meno vecchio. 


    Post last edited Nov 5th
  • Personale di Tebro
    Posts: 38
    Ramarra - Posted Nov 5th

    ...SALARI... quano ero al liceo c'era una ragazza, di famiglia comunista come la prof d'italiano (che era la zia), che a prescindere dall'argomento trattato, l'accppiamento delle zebre fra gli assi cartesiani o la fotosintesi delle parentesi quadre, ad un certo punto schizzava in piedi a molla e cominciava a sbattere i pugni sul banco urlando  "... perchè nessuno dice quanto guadagnano gli operai nelle fabbriche!!!??? nessuno racconta la verìta !!??... " era incazzatissima, poi faceva sempre urlando una passeggiata, furiosa, vicino alla cattedra e poi usciva dall'aula sbattendo la porta alle sue spalle.

    Ho sempre pensato che, nonostante i suoi voti, fosse scema completamente, almeno per due otimi motivi : il primo : quello che diceva non ci azzeccava mai niente con quell di cui si parlava; il secondo : quell che diceva non ci azzeccava manco con lei perchè apprteneva a una famiglia coi soldi, vestiva sempre all'ultima moda, d'estate faceva lunghe vacanze all'estero con tutta la famiglia. Mi sono sempre chiesta perchè cazzo non regalasse qualcosa agli operai invece di andare negli U.S.A. from coast to coast per un mese con papà mammà e sorella e tornare a frullare i marroni a me.

    Sentire ancora gli stessi discorsi mi fa tornare dal profondo un odio tanto, ma soprattutto mi suonano come autocertificazioni infelici.

  • Personale di Tebro
    Posts: 331
    Tebruccio - Posted Nov 5th

    Mi sono sempre chiesta perchè cazzo non regalasse qualcosa agli operai invece di andare negli U.S.A.

    mammamia! a sentì come ragioni me viè da penzà: quanti sordi sprecati pe fatte studià! quant'era mejo che in famiglia

    se li fossero magnati e bevuti!  

     


    Post last edited Nov 5th
  • Personale di Tebro
    Posts: 144
    fabrizio - Posted Nov 5th

    Claretta, leggendo quello che si scrive all'estero sull'Italia difficilmente troverai articoli come quelli del Giornale, di Libero e del Foglio (per tacere degli editoriali di Minzolini, Mimun o Emilio Fede), ma potrai renderti conto che si può essere conservatori senza per questo rinunciare alla decenza.

    In fondo non si capisce come mai un conservatore italiano riesce a votare per uno come Berlusconi che ha ridotto gli ideali della destra (l'ordine, il rispetto della legge) a una barzelletta.  Dobbiamo renderci che conto che noi italiani siamo anomali anche per colpa del rincoglionimento provocato (da trent'anni a questa parte) delle reti televisive del Cavaliere:  forse un'occhiata a quello che si dice di noi al di là delle Alpi potrebbe essere utile a tutti noi, per imparare di nuovo a ragionare.

  • Personale di Tebro
    Posts: 140
    claretta - Posted Nov 5th

    secondo te, io aspetto che me lo dica tu per leggere la stampa estera??
    -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

     

    quanto a Fini ... ha smentito di averlo detto, peccato che ci sia la registrazione

    lo ha detto ai futuristi, non in una conferenza stampa, quindi non era una dichiarazione ufficiale

    era semplicemente un pettegolezzo fra comari incravattate di rosa fuxia

  • Personale di Tebro
    Posts: 38
    Ramarra - Posted Nov 5th

    Oh Tebro ma i genitori mica sono tutti come i tuoi che, considerato te, meglio che mangiarseli i soldi non potevano fare poveretti.

  • Personale di Tebro
    Posts: 331
    Tebruccio - Posted Nov 5th


    bè, ma la signora mica aveva detto che quella di Fini era solo una battuta "interloro"

    la giovincella che, m'immagino s'è sentita pizzicata, ha reagito in modo alquanto inusitato. Inusitato  peché avendo fatto il liceo, avendo studiato studiando l'accppiamento delle zebre fra gli assi cartesiani o la fotosintesi delle parentesi quadre. Non può perdere le staffe. Le posso perdere io, che ho fatto solo l'asilo.

    amica mia, tu sei giovane quindi, non ti rendi conto, ma quel che ti ha detto Tebro, facendoti dl bene, lo hanno pensato tutti!

    Credimi, tutti! nessuno escluso.

    Ma siccome non ti vogliono bene, non te lo dicono.

  • Personale di Tebro
    Posts: 6
    caffealveleno - Posted Nov 5th

    claretta - Posted 29 Hours Ago

     

     

     

    il problema arrivò quando su Rinascita Vendola sostenne che le pulsioni sessuali dei bambini andavano

    soddisfatte dagli adulti

     

     

     

     

     

    Ti dispiace mettere il link della fonte?

     

    secondo me stai facendo confusione con Aldo Busi...

     

    sparare certe notizie ( gravi) così 

    con  nonchalanche  è altrettanto grave.

     

     

     

     

     

     

  • Personale di Tebro
    Posts: 264
    la boema - Posted Nov 5th


    Io non ho mai sentito queste, per me gravissime, affermazioni, dalla bocca di Vendola.

    Cercando nel web, ho trovato questo - però è un'affermazione riportata,

    non so chi sia questo signor Zanon:

    di Gian Carlo Zanon (xxx.xxx.xxx.105) 25 ottobre 20:45 Gian Carlo Zanon

    Vendola ha anche parlato di adozione da parte di coppie gay, e questo in linea di principio mi trova d’accordo. Meglio avere dei genitori gay che certe nostre care famiglie generatrici di malattia mentale.
    Non sono però d’accordo su una adozione di bambini da parte di Vendola; almeno fintanto che non abbia chiarito se in fatto di pedofilia la pensa ancora come anni fa quando il 19 maggio 1985 in un’intervista su La Repubblica affermò queste sue idee sulla pedofilia che ora sarebbero apologia di reato:
    " Non è facile affrontare un tema come quello della pedofilia ad esempio, cioè il diritto dei bambini ad avere una loro sessualità, ad avere rapporti tra loro o con gli adulti"http://www.agoravox.it/Vendola-Sel-Sono-cattolico-dialogo.html  

    http://www.agoravox.it/Vendola-Sel-Sono-cattolico-dialogo.html 

     


  • Réponse  Message 8 de 33 de ce thème 
    De: Peterpan® Envoyé: 20/11/2010 00:27
    la boema - Posted Nov 5th

    Qui vengono citati entrambi, sia Busi che Vendola -

    ma la presunta affermazione di Vendola risalirebbe a 25 anni fa...

    (il condizionale è d'obbligo)


    http://www.agerecontra.it/public/press/?p=4189 


    Post last edited Nov 5th
  • Admin
    Posts: 709
    Peterpan - Posted Nov 5th

    O Ramarra, di solito nelle scuole, particolarmente nei licei, erano i 'fighetti' i più incazzati, si sa. Ora sono per la maggior parte piazzati bene, almeno quelli che conoscevo io, e se gli parli di quei tempi hanno improvvise amnesie. Si può dire che fu anche grazie a questi sublimati di stronzio che io mi buttai dalla parte opposta.

    Ciò non toglie però che, se la tua compagna di scuola avrebbe fatto meglio a starsene zitta, non altrettanto bene fanno i politici a tacere su questi temi, che sono e saranno sempre prioritari, altro che le chiavate e i gusti sessuali...
     

  • Personale di Tebro
    Posts: 144
    Dorian - Posted Nov 6th

    A parte il fatto che dire che tutti i sessantottini o su di li hanno venduto il culo come Liguori, Mughini e compagnia cantante mi sembra un pò riduttivo e/o retorico, come dire che tutti gli abitanti di Arcore sono puttanieri e pedofili...sono circa 45 anni che, quando si dibatte dei grandi temi della vita e soprattutto si mette sotto accusa "la Destra" in senso generico, come nel film di Moretti "Bianca" (gran regista e gran film) c'è sempre qualcuno che, messo in grande difficoltà, puntuale come la Morte dice che"aveva un compagno di scuola che faceva il Komunista ma girava con la Giuletta spider", nello stesso modo in cui quando si parla dei crimini nazisti, c'è sempre la solita Casalinga di Voghera o il Pastore Abruzzese che invariabilmente, da quarant'anni, alza il ditino e dice che i morti dei regimi Komunisti erano di più e magari anche più spettacolari........beh.... tutto questo, facezie a parte, rientra nel pessimissimo malcostume TUTTO ITALIANO, questo concedetemelo, per cui c'è sempre la rincorsa a qualcuno che è peggio di te, che ne ha fatte di peggio, che "tanto fanno tutti così". Una sorta di autoassoluzione che purtroppo non coinvolge solo la gente comune, ma, partendo dall'alto, è diventato un malcostume italico sempre più radicato. Allora, ho letto che Berlusconi, poverino, è un porco, ma Marrazzo si è fatto inchiappettare anche lui dal trans, quindi alla fine, tutti colpevoli tutti innocenti, no? Questo è quello che chi si sta arrampicando sugli specchi in questi tristi giorni (anche questo dipende dai punti di vista, potrebbero anche essere visti come un piacevole diversivo in un periodo in cui la politica non ha nulla da proporre) cerca di far passare. Perchè "i komunisti predicano bene e razzolano male, questo fin da quando ero a scuola e mangiavo ancora il ciocorì"..e via di luogo comune in luogo comune. Cazzo..nessuno , in questo stracazzo di paese, che preso con la bistecca in bocca dica "sono un cialtrone e me ne vado fuori dai coglioni". Come accade in ogni altro posto civilizzato al mondo, a partire dalla (da me) vituperata America, che arriva, loro così barbari, a darci qualche lezione. Ti hanno beccato? Fuori dai coglioni, vatenne a cccasa, dicono a Napoli. Macchè..incollati col culo sulle poltrone, che nemmeno il Bostik. Poi bisogna fare delle eccezioni e delle differenziazioni: Claretta cita Marrazzo, ok. Marrazzo, gettato in pasto ai media, giustamente, per carità, ha fatto le valigie dalla Regione in un batter di ciglia. Sputtanato, senza diritto di replica, nel senso che non avendo la faccia plastificata da culo di Berlusconi, non se l'è nemmeno attribuita. Si è ritirato a vita privata, e amen. L'anormalità di questi giorni, e in genere del potentato di Berlusconi, è che il Sommo continua a fare da muro di gomma alle peggio cose gli vengano addebitate, e, anormalità massima, che i suoi seguaci , qui ne possiamo avere prova, continuano ad idolatrarlo o come minimo a difenderlo. Questo, semplicemente questo, non sta ne i cielo ne in terra, e per questo anche i giornali destrorsi stranieri, Claretta a Ramarra fatevene una ragione, esprimono quotidianamente la loro indignazione.

  • Admin
    Posts: 709
    Peterpan - Posted Nov 6th

    Non credo neanch'io che tutti colpevoli significhi tutti innocenti: casomai significa 'tutti colpevoli', a rigor di logica. Ma ricordiamo due fatti fondamentali: il primo, che il malcostume è radicato dappertutto e che, come ripeto, il problema è soltanto l'essere sgamati, null'altro; il secondo, che un colpevole è tale quando lo ha stabilito la Cassazione. E non per fare il garantista a oltranza, intendiamoci; però non mi sembra neanche giusto, più che altro razionale, far passare il gossip della più bassa risma per verità, neanche processuale, bensì pre-processuale, a-processuale. Ma ci rendiamo conto (il tutto amplificato dalla stampa)? La tizia ha detto che... Poi lui mi ha risposto che... Ma andiamo, su...

    Cosa aspetti, il Berluzzo, a sciogliere il PDL (ma esiste?) e a togliersi dai coglioni, questa è poi una domanda massimalista che immagino più di uno, oltre al sottoscritto, si ponga. Ma questo vale per il 99,99% della nostra sedicente classe politica, se vogliamo.

    E concordo che di fronte a scandalini e scandalucci si dovrebbero rassegnare le dimissioni in via cautelativa, salvo magari tornare con tanto di (più che dovute) scuse in caso di appurata innocenza.

  • Personale di Tebro
    Posts: 38
    Ramarra - Posted Nov 6th

    Dorian non condivid manco una virgola del tuo post, davvero niente. Le coe possono essere viste e/o pssono essere raccontate in modi diversi, ognuno sceglie il suo.

    Penso che Berlusconi debba continuare a fare il premier, ritengo che sia apprezzato politicamente all'estero e ritengo che al momento sia 'unico personaggio politico forte. Il suo governo ha fatto cose buone ed ha ministri che mi piacciono molto. Ma di questo non si parla. Mi vergogno di avere un'opposizione politica che invece di artgomenti politici (che sono deboli) lo attacca dandogli del puttaniere. Credo che la sinistra abbia avuto sempre in Italia un grande potere di fatto e che l'abbia ancora, soprattutto di tipo fiananziario, e che farebbe qualsiasi cosa pur di resistere a qualsiasi cambiamento. Non ci sono leader politici a sinistra, solo un sacco di interessi da proteggere. A sinistra non si indaga mai, raramente si sente qualcosa e subito si dimentica perchè la comunicazione è prevalentemente di sinistra.  Io penso che non abbia senso essere di sinistra oggi, se lo ha, tutti gli argomenti che sento sventolare contro Berlusconi sono estranei ad esso. Tutti i concetti che leggo espressi da te Dorian mi sembrano luoghi comuni di illusi e mi sento intollerante. 

  • Personale di Tebro
    Posts: 38
    Ramarra - Posted Nov 6th

    Per la boema................... Zanon dice che è meglio avere genitori gay invece che famiglie generatrici di malattie mentali... bene..... quindi significa che per la salute mentale dei minori genitori gay offrono garanzie migliori rispetto a genitori normali ? Pensi che si possa condividere ciò?? 

    Io penso che un essere umano nel suo sviluppo debba conoscere l'entità maschile e quella femminile,nella loro normale espressione, non escludo che i gay possano adottare un minore senza pregiudizio per questo ma lo lascerei dire ad altri. Mi sento istintivamente diffidente verso questa possibilità.

  • Personale di Tebro
    Posts: 99
    Miti - Posted Nov 6th
    Quoto
    Ramarra - Posted 13 Minutes Ago

     

    Per la boema................... Zanon dice che è meglio avere genitori gay invece che famiglie generatrici di malattie mentali... bene..... quindi significa che per la salute mentale dei minori genitori gay offrono garanzie migliori rispetto a genitori normali ? Pensi che si possa condividere ciò?? 

    Io penso che un essere umano nel suo sviluppo debba conoscere l'entità maschile e quella femminile,nella loro normale espressione, non escludo che i gay possano adottare un minore senza pregiudizio per questo ma lo lascerei dire ad altri. Mi sento istintivamente diffidente verso questa possibilità.

     



  • Admin
    Posts: 709
    Peterpan - Posted Nov 6th

    Quoto la Ramarra per quanto riguarda il discorso 'adozioni'. In effetti i termini di paragone proposti da  Zanon sono inutilmente estremi, come se la scelta fosse limitata all'aut-aut famiglie gay o famiglia etero che però massacra gli infanti.

    Quanto al Berluzzo, avrà fatto, ma da mesi, oltre che di chiavate, non si sente parlare d'altro che di revisioni di leggi ecc. ecc. Ma sono leggi che non mi sembra siano suscettibili di migliorare la situazione delle famiglie italiane, data la situazione mi sembrano dettagli, sofismi giurisprudenziali. Una vera scossa alla burocrazia e al sistema fiscale non è stata data; un vero sostegno alle piccole imprese, tanto quanto. E comunque rimane sempre da risolvere la questione del conflitto di interessi. Il Cav, ovviamente, non ha alcun interesse a risolverla, ma anche questa va sistemata - o no?


    Post last edited Nov 6th
  • Personale di Tebro
    Posts: 264
    la boema - Posted Nov 6th

    Ramarra cara, io non ho affatto espresso una mia opinione sull'argomento, forse mi hai confusa con Claretta.

    Mi sono limitata a riportare ciò che ho trovato sul Google, cercando di rispondere al quesito posto da caffealveleno.

    Ovvero, se quell'affermazione sulla sessualità dei bambini l'avesse detto Niki Vendola o Aldo Busi.

    Ho sottolineato, di non sapere chi fosse quel Zanon.

    E non ho nessuna intenzione di rispondere alla tua domanda, qui, con certa gente che quota,

    senza nemmeno sincerarsi se mai avessi fatto certe affermazioni.

    Magari un'altra volta dirò come la penso....

    Ciao!

     


     

  • Personale di Tebro
    Posts: 144
    Dorian - Posted Nov 6th

  • Personale di Tebro
    Posts: 144
    Dorian - Posted Nov 6th

    "io penso che non abbia senso essere di sinistra oggi, se lo ha, tutti gli argomenti che sento sventolare contro Berlusconi sono estranei ad esso. Tutti i concetti che leggo espressi da te Dorian mi sembrano luoghi comuni di illusi e mi sento intollerante. "

    Ci rinuncio. Ti arrampichi sugli specchi meglio di Spiderman. Se tu ti senti intollerante, pensa come lo divento io davanti a chi vuol fare lo struzzo.


  • Réponse  Message 9 de 33 de ce thème 
    De: Peterpan® Envoyé: 20/11/2010 00:30
    Dorian - Posted Nov 6th

    Cosa aspetti, il Berluzzo, a sciogliere il PDL (ma esiste?) e a togliersi dai coglioni, questa è poi una domanda massimalista che immagino più di uno, oltre al sottoscritto, si ponga. Ma questo vale per il 99,99% della nostra sedicente classe politica, se vogliamo.

    Io non so cosa aspetti, per il bene stesso del PDL, che io peraltro non voglio assolutamente, a togliersi LUI dai coglioni del PDL stesso. Questione di punti di vista, che solo noi qui in Italia ci permettiamo di avere discordi, in questo caso.

  • Personale di Tebro
    Posts: 38
    Ramarra - Posted Nov 6th

    Per la boema...... ho visto che si trattava di affermazioni di Zanon, che neanche io so chi sia, le ho commentate perchè mi sembra che meritassero una minima elaborazione. Non ho pensato che fossero tue, però, solo per il fatto che le avevi riportate pensavo che potessi condividerle. Non intendevo criticare te.

    Per Peter.....i cambiamenti importanti hanno bisogno di tempo, per quello che il governo ha iniziato a fare ci sono state grandi resistenze, proteste e manifestazioni a tutto tondo (sinistra e sindacati). Secondo me si stava muovendo molto bene. Concordo con te sul problema del sostegno alle attività imprenditoriali di dimensione media e piccola, Berlusconi su questo versante è sempre stato mancante. Il problema è che la politica di sinistra è peggiore per questo settore, che è trainante in Italia, soprattutto in alcune regioni come la mia. Quando alcuni delusi da Berlusconi votarono prodi ebbero a pentirsene già a distanza di un mese, erano tutti con le mani sulla testa. Per tutto il resto credo di aver condiviso le scelte fatte.

    Dorian... l'arrampicata è sport comunista, non lo pratico. Ti dico quello che penso e perchè.
     

  • Personale di Tebro
    Posts: 32
    elastico - Posted Nov 6th

    In effetti c'è comunque di che pensare: abbiamo la Ramarra che trova che il governo berlusconi abbia fatto del gran bene, e che i ministri siano bravi.

    Ora, dato per certo che la Ramarra sia in buona fede, ed io lo credo, abbiamo una che ci crede veramente. Probabilmente gratis.

    Fantastico.
     

  • Personale di Tebro
    Posts: 144
    fabrizio - Posted Nov 6th

    Ramarra - Posted 7 Hours Ago

     

    Dorian non condivid manco una virgola del tuo post, davvero niente. Le coe possono essere viste e/o pssono essere raccontate in modi diversi, ognuno sceglie il suo.

    Penso che Berlusconi debba continuare a fare il premier, ritengo che sia apprezzato politicamente all'estero e ritengo che al momento sia 'unico personaggio politico forte. Il suo governo ha fatto cose buone ed ha ministri che mi piacciono molto. Ma di questo non si parla. Mi vergogno di avere un'opposizione politica che invece di artgomenti politici (che sono deboli) lo attacca dandogli del puttaniere. Credo che la sinistra abbia avuto sempre in Italia un grande potere di fatto e che l'abbia ancora, soprattutto di tipo fiananziario, e che farebbe qualsiasi cosa pur di resistere a qualsiasi cambiamento. Non ci sono leader politici a sinistra, solo un sacco di interessi da proteggere. A sinistra non si indaga mai, raramente si sente qualcosa e subito si dimentica perchè la comunicazione è prevalentemente di sinistra.  Io penso che non abbia senso essere di sinistra oggi, se lo ha, tutti gli argomenti che sento sventolare contro Berlusconi sono estranei ad esso. Tutti i concetti che leggo espressi da te Dorian mi sembrano luoghi comuni di illusi e mi sento intollerante. 

     


    Scusa Ramarra, oltre a Putin e a Gheddafi chi dovrebbe essere che apprezza Berlusconi all'estero?
    Perchè non ti fai una bella panoramica via web della stampa estera?  Guarda, per avere un'idea di come siamo scivolati in basso nella considerazione internazionale basta leggere i periodici anglosassoni di orientamento CONSERVATORE (sicuramente non appartenenti a qualche fantomatica Internazionale Comunista...).
    Poi perchè dici che Berlusconi è l'unico personaggio politico "forte" ?  Perchè è stato un buon comunicatore ed ha vinto parecchie competizioni elettorali?  Adesso, per le ragioni che sappiamo, potrebbe essersi indebolito molto.  Sei sicura che il centro destra non possa esprimere un leader (magari con meno appeal mediatico) più presentabile di Silvio?  Il centro destra italiano quanto a lungo pensa di poter prescindere dalla DECENZA,  dalla LEGALITA', dalla COMPETENZA, dal RISPETTO degli altri Paesi?
  • Personale di Tebro
    Posts: 144
    Dorian - Posted Nov 6th

    Io posso ragionare con chiunque, di dx o sx che sia, di POLITICA. Ma mi rifiuto di confrontarmi con chi ha i paraocchi e parla solo per partito preso o per slogan. Io non sono "comunista", ed ho amici di varie tendenze politiche, da rifondazione ad alleanza nazionale. Ma nessuno mai si permette di confutare argomenti che sono alla luce del sole, condivisi anche da compagni del partito di Berlusconi. Se qualcuno lo fa, come in questa com, lo fa o per partito preso, o per difendere l'indefendibile, o semplicemente per puro spirito di contraddittorio. e questo, scusatemi, non mi interesse. Se voglio giocare, ho giochi più divertenti da fare. Punto.

  • Admin
    Posts: 709
    Peterpan - Posted Nov 6th

    Condivisibile la Ramarra quando dice che qui, anche per phare una legge sulle misure degli stuzzicadenti, occorre affrontare la piazza (e anche il vicoletto), e che da questo consegue un blocco intestinale.

    Per Dorian: O Max, il tuo discorso mostra la corda in un punto phondamentale: se se ne va Berlozzo se ne va anche il PDL, parto della sua mente, contenitore e non contenuto, come era la DC, così come del resto parto di qualche mente illuminata sono le viste e le prevedibili alleanze di sinistra, come... bo'... ma neanche calza il paragone con l'Uomo Qualunque, visto che Giannini era persona ben più seria. O esiste una struttura, all'interno del PDL, in grado di lavorare autonomamente con mansioni diverse da quelle che non siano dei nani e delle ballerine (e dei magnafregna, come si dice a Roma per 'parassiti')?

    Quello che davvero mi pha incazzare della sinistra non è tanto il phatto che non sappia elaborare nulla di alternativo quanto il phatto - e ridò ragione alla mia amica Ramarra - che, sic stantibus (in autobus) rebus e mutatis mutandis, a mettere Essa al governo - e si è visto negli ultimi quasi vent'anni - si casca dalla phamosa padella nella phamosa brace. O phorse i due phattori sono legati, bo'...

    Altro 'quote' per la Ramarra riguardo al disinteresse generale nei conphronti delle piccolo-medie imprese (copJona, lo avevo già detto io trullallà), che sono quelle che traggono il pane quotidiano in Italia. Strano, però: non sono elettori anche i titolari delle imprese artigiane et similia? O sono più numerosi i gay, indi per cui conviene buttarsi con loro? Ma, del resto, tra  i gay non ci sono alcuni che hanno mini-imprese? Di cos'altro campano? D'arte e d'amòr?

    Getta la scheda,

    fanne assorbenti,

    vota Al Qaeda,

    tutti dementi!

    Berluscofini,

    Bersaveltroni,

    tranquille phiabe

    per bimbi buoni.

    Siculo sugnu,

    nun mi lamendu:

    voto Gaetanu

    Badalamendu.

    So' da Rovigo,

    go i cavéi rossi:

    voto chél mona

    de Umberto Bossi.

    Io so' romano,

    pijo e vve scanno;

    frega 'sto cazzo:

    voto Alemanno.

    I' se  ppugglies',

    pe' l'Italy

    Vendola Niky

    fa 'n cul' accussì!

    Con la coscienza

    di un Europeo

    dico: Vosscienza...

    metti un pareo!

  • Personale di Tebro
    Posts: 38
    Ramarra - Posted Nov 6th

    Fabrizio...                   in genere mi faccio idee per conto mio sulle persone, che siano condivise da altri mi importa fino ad un certo punto. Berlusconi è sicuramente un personaggio con qualità e abilità relazionali e politiche chiare, certamente spiccate rispetto a quelle che dimostrava prodi, incapace di smollare una sola sillaba significativa a qualsiasi microfono ed in qualsiasi occasione. Lo vedo a proprio agio con tutti, mi pare in buoni rapporti con l'est e con l'ovest, Putin e Gheddafi non sono certamente mia zia Matilda e sua sorella Clara, sono personaggi che hanno dato filo da torcere e fatto tornare con la coda fra le gambe parecchi. Ho letto e sentito critiche che gli sono state mosse da governanti stranieri e mi sono sembrate spesso fuori luogo, qualcuno ha davvero sputato in aria direi. Mi è anche capitato più di una volta di trovare articoli di apprezzamento delle qualità politiche del Silvio anche sulla prima pagina del Corriere della Sera. Non dico che lui sia il migliore e che non si possapretendere di più, dico solo che le mie valutazioni sul suo conto sono positive e questa mania di dire sempre male senza valutare gli aspetti positivi non porta da nessuna parte perchè non c sarà mai nessuno che andrà bene per tutti. Sulla stampa straniera... non mi interessa quello che pensa, mi interessa di più quello che penso io di lei per cui me la filodopo quella italiana, dopo la tisana e dopo quasiasi altra cosa.

    DEcenza Legalità Competenza e Rispetto ecc. ecc. ... di queste cose non può fare a meno nessuno, nè il centro destra nè il centr sinistra o altri. Dette così sono concetti vuoti che potrebbero significare tutto e niente, tanto che non so da chi debbano intendersi violate ormai. Da un uomo che è vissuto circondato da donne magnifiche e pronte a tutto che adesso fa il premier, oppure da un'opposizione che pur di delegittimarlo fa a frugargli nelle mutande ed è pronta a dare credito a qualsiasi fanciulla di facili costumi montando scandali. Di decenza legalità competenza e rispetto non ne vedo nell'opposizione, per nulla. Dico che Brlusconi è un personaggio politico forte perchè è stato lui ad organizzare il pdl. Si esprime chiaramente, dice quello che pensa e sa quello che dice, è concreto, diretto e pratico. Ogni tanto discutibile forse ma ssolutamente umano in ciò.   Se può aver perso un pò di consenso per le ultime vicende non so, di sicuro non ci ha guadagnato la sinistra che davvero sembra avere vendola soltanto..... chi vedresti al posto di Berlusconi fabrizio ??


  • Réponse  Message 10 de 33 de ce thème 
    De: Peterpan® Envoyé: 20/11/2010 00:32
    Ramarra - Posted Nov 6th

    Oh Peter..... te l'immagini vendola a ricevere il presidente dell'Iran Ahmadinejad ? Oppure andare in Iran ?
     

  • Admin
    Posts: 709
    Peterpan - Posted Nov 6th

    Si esprime chiaramente, dice quello che pensa e sa quello che dice, è concreto, diretto e pratico (Ramarra)

     

    Se bastasse una sola canzone, wowowowo... (Eros Ramazzotti)

     

    I Phatti, ragazza: i phatti. Qui siamo all'ennesimo sottozero posto per qualità della vita, ci frega lo Zimbabwe perché di peggio non c'è. Io riconosco che col casino globale che c'è l'Italia non la metterebbe a posto neanche Hitler, però dobbiamo tutti riconoscere che non è stato fatto tutto quello che si doveva (e poteva!!!!); e che un politico e/o sedicente tale, come vado ripetendo da prima della guerra, o sa accreditare una propria immagine al di sopra del gossip, o meglio che cambi mestiere.

    ...E con questo, sia chiaro, nulla regalo alla sinistra, ancora brace in alternativa alla padella.
     

  • Admin
    Posts: 709
    Peterpan - Posted Nov 6th

    Ramarra - Posted 9 Minutes Ago

     

    Oh Peter..... te l'immagini vendola a ricevere il presidente dell'Iran Ahmadinejad ? Oppure andare in Iran ?
     


    E che problema c'è? Tra gli islamici l'omosessualità è riconosciuta, no? Ops, volevo dire 'conosciuta'...

     

     

     

     

  • Personale di Tebro
    Posts: 38
    Ramarra - Posted Nov 6th

    Del Silvio non posso + parlare perchè mi dovrebbe pagare ormai.

    ...non mi rimane che parlare male di tutti gli altri heheheh....... da domani però, adesso ho sonno.

    Buona notte signor Peter

  • Personale di Tebro
    Posts: 144
    fabrizio - Posted Nov 7th

    Ramarra penso che a questo punto si dovrebbe andare a votare:  decideranno gli elettori se vogliono ancora Berlusconi o Fini o Vendola o chissà chi.

    Pensare che ci dobbiamo tenere Silvio in mancanza di alternative non mi sembra un buon argomento:  visto che il Pdl si è sfasciato per delle motivazioni più serie dell'antipatia personale di Fini per Berlusconi (Fli parla per esempio di mancata attuazione del programma, di non governo della nazione in sostanza, oltrechè delle malefatte vere o presunte del premier), prendiamo atto che la maggioranza non c'è più e andiamo a votare.

  • Personale di Tebro
    Posts: 6
    caffealveleno - Posted Nov 7th

    Ho scoperto da dove viene la fonte  su Vendola.

      La macchina del fango si è  rimessa in funzione.

     

    Il Giornale  di Berlusconi, non potendo ancora fare campagna elettorale  ,

    ha iniziato , (tentando) di eliminare  gli avversari politici.

     

    Purtroppo questo andazzo  a vomitare sulla dissidenza è solo  all'inizio!

     

     

  • Admin
    Posts: 709
    Peterpan - Posted Nov 7th

    ...Vabbe', non parliamo della stampa, che è meglio...
     

  • Personale di Tebro
    Posts: 140
    claretta - Posted Nov 7th

    che noia, che barba

    che barba che noia

     

    ma non sapete fare altro che leggere i giornali berlusconiani?

     

    Vendola non è mica nato adesso, dal 1985 al 1990 è stato dirigente nazionale del Pci e giornalists di

    Rinascita, fu appunto su quel giornale che espresse la sua opinione sulle "pulsioni infantili"

     

    la faccenda non risultò gradita al partito che stava preparando la svolta della Bolognina, cioè era Occhetto

    che cercava di fare La Cosa, mentre Cossutta non ne voleva proprio sapere, comunista era e comunista

    voleva restare, così con l'ormai "sgradito" Vendola, che non ne voleva sapere di fare autocritica sulla

    faccenda di "favorire" i bambini, fondarono insieme Rifondazione Comunista

     

    ma la faccenda era imbarazzante anche per Cossutta, di conseguenza Vendola nelle interviste e nei

    dibattiti televisivi cercò (per anni) di renderla meno "indecente"

     

    l'intervista a Repubblica è solo una delle tantissime che Vendola rilasciò sull'argomento, a occhio mi

    pare che sia una delle ultime, praticamente è quella conclusiva, non c'è l'autocritica, ma ci sono i

    distinguo

     

    e d'altra parte Bertinotti aveva dato un piglio "libertario" a Rifondazione, lì dentro ci poteva stare di tutto

    e anche di più, però sempre nei limiti del conformismo anticonformista, e la pedofilia non era off-limits

     

    vi siete chiesti il motivo per cui il valdese Fioroni ha battuto Vendola nella elezione del segretario ?

     

    i valdesi accettano i matrimoni gay, le adozioni, gli aborti, le inseminazioni eterologhe, sono antipapisti

    e anti clericali, ammettono perfino la eutanasia

     

    ma non ammettono la pedofilia

     

    guardiamo invece Vendola, si proclama cattolico del dissenso, come don Tonino Bello, non è anticlericale,

    ma vuole l'abolizione del celibato e l'accesso ai sacramenti per tutti i fedeli, siano essi omosessuali, divorziati

    o concubini, naturalmente vuole la benedizione delle famiglie gay, matrimonio religioso in primis e assoluta

    parità con le famiglie etero, questo è ciò che chiede alla Chiesa, ma ovviamente il cambiamento non può

    dipendere dal legislatore, è cosa che si trascina da molti secoli e che ha fatto nascere una pletora di chiese

    parallele che in comune hanno un solo punto fermo: tutte si proclamano cristiane

     

    come cristiana si proclama la chiesa valdese

     

    solo che i cattolici del dissenso non vogliono fare una chiesa parallela, vogliono cambiare la Chiesa Cattolica

    Romana (CCR)

     

    e lo vogliono fare per legge (?!) cioè attraverso il potere della maggioranza, quello che chiedono è una

    chiesa "democratica" e sono convinti di essere nel giusto (ma qui il discorso si allarga troppo, e poi io

    non credo nell'aldilà, per cui non sono il soggetto adatto a discuterne)

     

    per tornare a Vendola diciamo che i suoi interessi primari sono personali, fanno parte del suo modo di

    essere, che non è tanto diverso da quello di Pasolini

     

    solo che Pasolini non faceva il politico di professione, faceva altro, e ha pagato di persona, fino alle estreme

    conseguenze

  • Admin
    Posts: 709
    Peterpan - Posted Nov 7th

    ...Insomma, non è proprio e solamente Il Giornale che lo critica: mi pare che la cosa sia avvenuta già parecchio tempo fa, e non da parte di testate filoberlucchiane, ma addirittura da colleghi di partito...
     

  • Personale di Tebro
    Posts: 140
    claretta - Posted Nov 7th

    esatto

    adesso trovare cose molto vecchie in rete è divenuto difficile, c'è troppa attualità, ma nel 2000 era ancora

    vivo il dibattito interno e si trovava parecchio

     

    ricordo che la mostra su Balthus aveva riportato a galla Vendola e le "pulsioni", se ne discuteva fra

    intellettuali di stampo radical chic

     

    tornò a galla quando all'estero venne abbassata ai 13 anni l'età del consenso

     

    a s-proposito, da noi siamo rimasti ai 16 anni come età del consenso, dopo quella età è abuso di

    minore fino ai 18 anni, ma solo se a commetterlo è chi ha autorità tutoriale, come familiari, insegnanti

    o catechisti

     

    però sono in molti che si battono per l'abbassamento ai 13 anni, e alcuni lo vorrebbero già a 11 anni,

    adesso i radicali tacciono su questo argomento, ma tacciono o quasi anche sul clericalismo

     

    una ragione ci sarà se hanno abbassato i toni dopo la candidatura Bonino alla regione Lazio  

  • Personale di Tebro
    Posts: 144
    Dorian - Posted Nov 8th


     

    per tornare a Vendola diciamo che i suoi interessi primari sono personali, fanno parte del suo modo di

    essere 

     

     

    ahahahah...hai visto mai che mi ricorda qualcuno??

    (ovvero...come scrutare la pagliuzza nell'occhio del vicino avendo la trave nel tuo)

     

     

  • Réponse  Message 11 de 33 de ce thème 
    De: Peterpan® Envoyé: 20/11/2010 00:35
    Miti - Posted Nov 8th


    Brava Claretta, mi ha preceduto e sicuramente è stata più esauriente di me nella spiegazione  

  • Personale di Tebro
    Posts: 144
    Dorian - Posted Nov 8th


    Ma io dico...e poi veramente la mollo qui....abbiamo il caso tragicomico di un Presidente del Consiglio che fa orgie con minorenni e puttanelle varie, probabilmente sniffa cocaina e sicuramente si fa di viagra a volontà durante questi lieti convivi, ha trecento avvisi di garanzia che gli girano attorno e da 20 anni (da quando fa il politico) fa slalom in mezzo ai tribunali che nemmeno Alberto Tomba, ci sputtana alle corti di tutta Europa ed è la barzelletta del mondo politico, avendo come unici amici e/0 estimatori e/o compagni di merende, lo ha detto qualcuno di voi, quel delinquente di Putin e il Grande Gaglioffo libico, e vi avanza ancora di parlare delle "strane pulsioni sessuali roftl espresse trent'anni fa da Vendola? All'indecenza non c'è proprio limite, ok.  Stop.

  •  

    Miti - Posted Nov 8th


    Le une non escludono le altre

  • Personale di Tebro
    Posts: 144
    Dorian - Posted Nov 8th

    ???
    No go capio

  • Personale di Tebro
    Posts: 99
    Miti - Posted Nov 8th

    Intendevo: Parlare delle pulsioni di Vendola non esclude la perplessità sul comportamento del Presidente del Consiglio
     

  • Personale di Tebro
    Posts: 144
    Dorian - Posted Nov 8th

    perplessità?

     


     

  • Personale di Tebro
    Posts: 127
    skikko - Posted Nov 8th

    quello ke trovo un po' noioso in queste discussioni è ke ricalcano uno skema preordinato

    se uno è ladro c'è sempre stato qualcuno prima di lui ke ha rubato di più, se uno è puttaniere un altro è pedofilo e via dicendo, per estensione del metodo si arriverà ad affermare ke il crimine è cosa giusta dal momento ke l'umanità biblica è nata dal fratricidio di abele

    è un procedimento ke somiglia drammaticamente alla logica aristotelica del sillogismo ma, ovviamente, gli somiglia e basta. in realtà è lontano anni luce da qualsiasi tentativo di logica. è più ke altro un assurdo mix tra la logica spiegata ai deficenti ed il proverbio evangelico ke parlava di travi e pagliuzze.

    si sta sempre tutti a cercare un palo più grosso per dimostrare ke quello ke si ha nel culo fa un po' male, è vero, ma quello del dirimpettaio è molto peggio.

    non è logica, non è nemmeno ragionamento, a dirla tutta. sembra più ke altro ke qualcuno prenda arbitrariamente dei pezzi di teorie senza nessun contatto fra loro e ne faccia un abominecole patchwork lessicale per cui tutto può essere giustificato dall'esistenza del peggio

    mentre semmai, nel procedimento logico din una parte sostanziale del mondo (pensante) occidentale può essere il l'esistenza del contrario ad avvalorare un dato di fatto (esempio per i meno dotati: berlusconi è mafioso non perkè esiste gente meno mafiosa di lui, ma perkè esiste - ed è la maggioranza- la gente onesta)

    mi aspetto da un giorno all'altro di veder citato eisemberg da un "giornale" a sostegno della tesi dell'indeterminatezza del meretricio...o cose di questo genere


    in realtà logico vorrebbe ke un fatto prima di essere giudicato venisse "contestualizzato" ovvero considerera ke un gesto, un'azione, un'affermazione hanno, è vero, un valore intrinseco assoluto, ma ne hanno preminentemente uno relativo al contesto nel quale si siano verificati. se cvlaretta avesse letto (e capito) la critica della ragion pura questo non sarebbe un mistero per lei, ma se claretta avesse letto (e capito) la critica della ragion pura non sarebbe claretta ma qualcun altro dotato di un minimo di spirito critico "pratico" o "puro" ke dir vogliamo tale da non farla passare per la testa nemmeno lo 0.00001% delle idiozie ke ci propina ogni volta ke parla di politica

     

    il problema quindi non è nè può essere semplicemente la diversità delle idee, ma la radicale diversità della struttura del pensiero. la antipodica metodologia della formazione del concetto e della sua giustificazione.

    scafroglia, dorian , amici miei, qui il problema non è far capire un punto di vista o di tentare di accettarne uno diverso. in realtà se parli di politica con claretta o ramarra è come se un aramaico tentasse di comunicare con un cinese del medio impero (e pergiunta con le mani legate dietro la skiena)....

    come disse il teocrate danese M. Laudrup: "Her må vi smøge ærmerne op og gøre nogle oprydning "


    Post last edited Nov 8th
  • Personale di Tebro
    Posts: 264
    la boema - Posted Nov 8th

    Rimboccarci le maniche per fare le pulizie in che modo, skikko?

    Io ci sto....
     

  • Personale di Tebro
    Posts: 127
    skikko - Posted Nov 8th

     

    questa potrebbe essere un'idea
     

  • Personale di Tebro
    Posts: 144
    Dorian - Posted Nov 8th

    In due parole lo definirei "paraculismo all'Italiana"....

     
     
     

    skikko - Posted 3 Hours Ago

     

    quello ke trovo un po' noioso in queste discussioni è ke ricalcano uno skema preordinato

    se uno è ladro c'è sempre stato qualcuno prima di lui ke ha rubato di più, se uno è puttaniere un altro è pedofilo e via dicendo, per estensione del metodo si arriverà ad affermare ke il crimine è cosa giusta dal momento ke l'umanità biblica è nata dal fratricidio di abele

    è un procedimento ke somiglia drammaticamente alla logica aristotelica del sillogismo ma, ovviamente, gli somiglia e basta. in realtà è lontano anni luce da qualsiasi tentativo di logica. è più ke altro un assurdo mix tra la logica spiegata ai deficenti ed il proverbio evangelico ke parlava di travi e pagliuzze.

    si sta sempre tutti a cercare un palo più grosso per dimostrare ke quello ke si ha nel culo fa un po' male, è vero, ma quello del dirimpettaio è molto peggio.

    non è logica, non è nemmeno ragionamento, a dirla tutta. sembra più ke altro ke qualcuno prenda arbitrariamente dei pezzi di teorie senza nessun contatto fra loro e ne faccia un abominecole patchwork lessicale per cui tutto può essere giustificato dall'esistenza del peggio

    mentre semmai, nel procedimento logico din una parte sostanziale del mondo (pensante) occidentale può essere il l'esistenza del contrario ad avvalorare un dato di fatto (esempio per i meno dotati: berlusconi è mafioso non perkè esiste gente meno mafiosa di lui, ma perkè esiste - ed è la maggioranza- la gente onesta)

    mi aspetto da un giorno all'altro di veder citato eisemberg da un "giornale" a sostegno della tesi dell'indeterminatezza del meretricio...o cose di questo genere


    in realtà logico vorrebbe ke un fatto prima di essere giudicato venisse "contestualizzato" ovvero considerera ke un gesto, un'azione, un'affermazione hanno, è vero, un valore intrinseco assoluto, ma ne hanno preminentemente uno relativo al contesto nel quale si siano verificati. se cvlaretta avesse letto (e capito) la critica della ragion pura questo non sarebbe un mistero per lei, ma se claretta avesse letto (e capito) la critica della ragion pura non sarebbe claretta ma qualcun altro dotato di un minimo di spirito critico "pratico" o "puro" ke dir vogliamo tale da non farla passare per la testa nemmeno lo 0.00001% delle idiozie ke ci propina ogni volta ke parla di politica

     

    il problema quindi non è nè può essere semplicemente la diversità delle idee, ma la radicale diversità della struttura del pensiero. la antipodica metodologia della formazione del concetto e della sua giustificazione.

    scafroglia, dorian , amici miei, qui il problema non è far capire un punto di vista o di tentare di accettarne uno diverso. in realtà se parli di politica con claretta o ramarra è come se un aramaico tentasse di comunicare con un cinese del medio impero (e pergiunta con le mani legate dietro la skiena)....

    come disse il teocrate danese M. Laudrup: "Her må vi smøge ærmerne op og gøre nogle oprydning "

     



  •  


    Réponse  Message 12 de 33 de ce thème 
    De: Peterpan® Envoyé: 20/11/2010 00:37
    Dorian - Posted Nov 8th

    scafroglia, dorian , amici miei, qui il problema non è far capire un punto di vista o di tentare di accettarne uno diverso. in realtà se parli di politica con claretta o ramarra è come se un aramaico tentasse di comunicare con un cinese del medio impero (e pergiunta con le mani legate dietro la skiena)....

    ho sempre avuto problemi con l'aramarrico, infatti 
     

  • Personale di Tebro
    Posts: 92
    ORANGE - Posted Nov 8th

    Il che tradotto in palanche correnti vuol dire che io accetto l'idea di chi non la pensa come me purchè la medesima non sia contraria alle mie convinzioni!

     


     

  • Personale di Tebro
    Posts: 127
    skikko - Posted Nov 8th

    no orange

    vuole solo dire ke sono aperto e disposto ad accettare e discutere ogni idea ke abbia un presupposto oggettivo e coerente

    e ke non sono disposto a discutere intermini di ki sia peggio...ma di cosa sia onesto e cosa non lo sia

    di cosa sia legale e di cosa non lo sia, do cosa sia etico e di cosa non lo sia (politicamnte parlando)

    e di cosa voglio per il mio paese e di cosa non voglio

    mi kiamo solo fuori da un discorso da comari per cui uno ke ruba 1000 euro sia meno ladro di ki ne ruba un milione....sono due ladri e vanno messi in galera. punto
     


    Post last edited Nov 8th
  • Personale di Tebro
    Posts: 92
    ORANGE - Posted Nov 8th


    Ma se non hai alternativa ai due ladri, non resta che scegliere il meno disonesto!!

     

    Ed in politica, il più onesto potrebbe benissimo essere il rettore della magnifica università dei ladri!!!

     

  • Personale di Tebro
    Posts: 127
    skikko - Posted Nov 8th


    io inizierei a pretendere di poter scegliere di nuovo la persona ke voglio mandare a rappresentarmi...

    su questo sei d'accordo?

  • Personale di Tebro
    Posts: 92
    ORANGE - Posted Nov 8th


    Perfettamente d'accordo: ma sei prorpio sicuro che saresti tu a scegliere qualcuno o invece  inconsapevolmente i ti troveresti  ad  optare per candidati accuratemente in precedenza unti dalle sagrestie dei partiti?

     

    Per quanto mi consta, nella mia esistenza il parlamentare più moralmente degno eletto da popolo italiano fu la Cicciolina!

  • Personale di Tebro
    Posts: 99
    Miti - Posted Nov 8th


    Sicuramente sarei d'accordo, magari

  • Personale di Tebro
    Posts: 127
    skikko - Posted Nov 8th

    orange fai torto alla storia della repubblica

    il parlamento ed il governo italiano sono stati pieni di uomini degni

    pensa solo a claudio martelli (mio acerrimo nemico) ed alle leggi antimafia ke avevano quasi messo cosa nostra in ginokkio

    pensa a sandro pertini

    pensa a nilde jotti

    ad enrico berlinguer

    ad alcide de gasperi

    certo poca roba negli ultimi anni....ma se nel mio collegio proponessero un'alternativa mettiamo tra fabio granata e letta jr non avrei dubbi, voterei granata per tutta la vita

    e poi sarebbe almeno interessante in un'epoca in cui si fa presto a ricostruire un curriculum, a trovare informazioni sui candidati proposti
     

  • Personale di Tebro
    Posts: 92
    ORANGE - Posted Nov 8th


    Posso appoggiartelo, doc, anche se mi verrebbe voglia di pensare (sono voci, neh) ai tanti sassolini che s.Pertini ebbe la soddisfazione di togliersi dalle scarpe, nei tristi giorni dell'immediato dopoguerra.

     

    Beh, Nilde (ma questo fa parte di una mia idiosincrasia politica) sarebbe stata felice di vedere la nostra vituperata nazione nelle amorevoli braccia di giuseppe baffone, e sottosotto anche l'Enrico proletario ricco.

    E anche l'alcide non fu proprio un santarello.

     

    Nessuno, per arrivare là puo vantarsi dell'aureola da galantuomo, e tutti, anche i politici reputati tali, hanno enormi armadi tutti pieni.

     

     

     

  • Personale di Tebro
    Posts: 127
    skikko - Posted Nov 8th


    e qui credo ke serva operare una prima distinzione tra il compromesso per il bene pubblico (o almeno ritenuto tale in buona fede) ed il tornaconto personale

    credo ke nilde iotti avrebbe avuto piacere di vivere in un parse comunista e forse anke il primo berlinguer, togliatti stesso ne avrebbe avuta, ma forse no

    togliatti fu il primo componenente del direttivo del PCUS a dissentire dalla linea del partito (in assemblea plenaria, a mosca) e ne fu espulso per questo

    berlinguer non esitò a prendere le distanze dall'invasione di praga e lo fece con durezza e senza tentennamenti

    quindi forse non è del tutto vero, o comunque nei fatti non hanno mai mosso un dito per raggiungere un tale scopo

    d'altronde nessuno dei politici citati da me (e di tanti altri ke non ho citato per ignoranza o per mancanza di tempoe  voglia) ha mai conseguito anke un solo vantaggio personale

    berlinguer ruppe coi socialisti sulla questione morale 13 anni prima di tangentopoli, mentre i soclialisti cikkitto e soci inciuciavano con la P2

    non so cosa intenda per essere galantuomini, ma se questo paese uscito frantumato dalla seconda guerra mondiale era arrivato ad essere la 5 potenza economica mondiale in meno di 20 anni, un qualke merito alle classi dirigenti del periodo sarà opportuno ke venga dato

  • Personale di Tebro
    Posts: 92
    ORANGE - Posted Nov 8th


    Il merito forse è quello di tanti (cafoni) che si sono rotti la schiena da mattina a sera, nei campi, nei cantieri, nelle fabbriche, il tutto senza tessere, nè assurde rivendicazioni.

     

    Alzandosi alle quattro al mattino; pullman, treno, Milano alle sette, mezz'ora per mangiare e finire alle sette la sera, treno, pulman e ritorno alle otto.

    Domenica (al sabato si lavorava) c'era il podere, e mettere assieme due mattoni per la casa.

    Che tutti si sono fatti senza piagnistei od altro..

     O forse si considerava ancora il lavoro come un mezzo per avere uno stipendio.

     

    Oggin in tanti (troppi) casi, il posto di lavoro è solo la scusa per avere diritto allo stipendio.

     

    Solo una domanda, su un argomento che ho gia riportato tante volte: dov'erano i galantuomini quando sputando su un referendum che voleva abolirlo (con maggioranza bulgara), alla quasi unanimità (qualche strillo radicale) i parlamentari si sono triplicati il finanziamento ai partiti?

     

    Solo questo per me li rende tutti cialtroniladridisonesti!

    E lo stesso dicasi per il vergognosi appannaggi/pensioni/diritti/benefit (sempre approvati all'unanimità) che indegnamente spettano a chi con faccia di tolla vuo fare una qualsiasi morale.

     

    Stop!

  • Personale di Tebro
    Posts: 92
    ORANGE - Posted Nov 8th


    p.s. Chiunque (CHIUNQUE) di qualsiasi partico, colore, ideologia, proponesse l'abolizione del finanziamento ai partiti, avrebbe il mio voto su targa d'oro!

     

    Augh!!


  • Réponse  Message 13 de 33 de ce thème 
    De: Peterpan® Envoyé: 20/11/2010 00:39
    skikko - Posted Nov 8th


    certamente orange...merito di tutti, anke e soprattutto di ki si è spaccato la skiena di lavoro

    ma vedi, orange, non erano quelli i cafoni di cui parlo...i cafoni non si spaccano la skiena, anzi vanno in giro su SUV ke mai al mondo riuscirai a capire da dove minkia siano usciti.

    non fraintendermi, almeno tu. io per storia personale e convincimento politico ho rispetto ed ammirazione per kiunque lavori onestamente senza kiedergli per ki abbia votato

    ma il discorso ke facevo era un tantino più aulico, mi riferivo al fatto ke se anke un'intera nazione avesse lavorato fino a spezzarsi la skiena, avrebbe ottenuto al massimo dei notevoli risultati a livello personale, ma non sarebbe mai riuscita, senza un'adeguata pianificazione e programmazione, a raggiungere dei risultati nemmen simili a quelli ke abbiam raggiunto come paese, prima dell'avvento degli affaristi da 4 soldi

  • Personale di Tebro
    Posts: 92
    ORANGE - Posted Nov 8th

    oK!
     

  • Personale di Tebro
    Posts: 140
    claretta - Posted Nov 8th

    ORANGE : in qualche modo bisogna garantire che non siano solo i ricchi a gestire la politica

     

    o con un finanziamento pubblico o con una normativa che consenta, con precise norme, la raccolta

    di fondi, come accade negli Usa

     

    però ti faccio presente che là le lobbies sono legittimate a influenzare le scelte dei candidati da appoggiare

    e che tra le lobbies ci sono pure quelle mafiose

     

    ma bisogna anche dire che in questo modo si sa in anticipo cosa ci si può aspettare da chi ha ricevuto i

    finanziamenti di una particolare lobby, in quanto viene pubblicamente reso noto chi e in quale misura ha

    contrinuito alla elezione di un candidato

     

    vabbè, quello è un metodo, noi nella prima repubblica avevamo i candidati che, per conquistarsi le preferenze,

    spendevano milioni, anzi centinaia di milioni,di provenienza non dichiarata

     

    e ne abbiamo visti i risultati con l'inchiesta Mani Pulite, nell'insieme al paese quel metodo è costato parecchi

    punti del Pil, solo le "tangenti regolamentate" ammontavano al 10% dell'intero fatturato

     

      e naturalmente il tutto produceva una enorme evasione fiscale

     

    costringere i partiti politici a rimanere entro dei liti precisi e trasparenti si è potuto fare solo garantendo

    il finanziamento pubblico

     

    a loro volta i partiti hanno impedito che i candidati ricorressero a forme occulte di finanziamento personale

    creando le cosiddette "liste bloccate"

     

    alle regionali sono ancora possibili le preferenze e purtroppo anche recentemente abbiamo visto che chi

    non era capolista o almeno nei primissimi posti, ha speso in manifesti, santini e cene soldi che non venivano

    dalle loro tasche e nemmeno dalle casse dei partiti, ma che erano frutto delle stesse forme di corruzione vigenti

    nella prima repubblica, solo che adesso  è una faccenda personale, in cui il partito non risulta implicato, al

    limite l'accusa che gli si può fare è di avere avuto fiducia in chi non la meritava, un errore che torna tutto a

    danno del partito, che a sua volta perde la fiducia degli elettori

     

    -----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

    oggi, con la esperienza, si può chiedere la riduzione del finanziamento, si possono limare tutti i privilegi, si

    può esigere che il parlamentare consideri l'incarico un impiego a tempo determinato e che non pretenda di

    ricavarne uno stipendio a vita, si può chiedere questo e molto altro

     

    ma sempre ricordandoci che la politica NON è da riservare solo a chi può permettersela finanziariamente,

    (anche perchè sarebbe in questo caso inevitabile il conflitto di interessi )

  • Admin
    Posts: 709
    Peterpan - Posted Nov 8th

    O Skikko, la tua disamina sulla conquista, da parte dell'Italia, di primati a livello mondiale, mal si coniuga con l'autore della disamina stessa. Traduco: non è la sinistra che ha fatto dell'Italia una potenza industriale; anzi, vedasi Autunno caldo e seguito, mi pare che abbia fatto di tutto per boicottare questa Italia, sia pure con diverse buone ragioni (almeno sulla carta).

    Un'altra cosa, sempre con la stima e il rispetto (e la simpatia) che ti tributo da anni: sei così sicuro che chi dice cose diverse da quelle che dici tu debba andare a ripassarsi Kant per evitare di dire almeno una parte infinitesimale delle 'cazzate' che dice? Traduco anche questo: la Claretta, parlando di Vendola, non è che stesse (mi sembra) facendo il solito discorso 'ladri noi, ma ladri anche voi' o cose simili. Ha soltanto ricordato al volgo che Vendola non è stato attaccato solo adesso e solo da Il Giornale.

    Qui si mostra la corda, vecchio vizio a sinistra: chi è contro o è ignorante o è scemo. Approccio al dialogo degno dei migliori manicomi sovietici. E non avete ancora capito che non vi frutta un emerito, né in termini di consensi né in termini di voti...
     


     

  • Personale di Tebro
    Posts: 140
    claretta - Posted Nov 8th

    parlando di Vendola parlavo di politica

     

    di idee

     

    volevo semplicemente evidenziare che Vendola ha idee diverse dalla sx e diverse anche da quelle radicali

    che poi oggi la sx sia solo un melting pot di personalismi che gli permette  di proporsi come uno del mazzo,

    con la possibilità di essere il jolly vincente è una chance che sarebbe sciocco non cogliere al volo

     

    e lui non è uno sciocco

     

    poi Kant che c'entra?

    non siamo più all'epoca in cui votavano solo gli acculturati (e a dire la verità non è che i risultai fossero

    migliori di quelli odierni )

  • Personale di Tebro
    Posts: 92
    ORANGE - Posted Nov 9th

    Cla' indipendentemente o che sia bene o male dare $oldi pubblici ai partiti, per me la vergogna è data dal fatto che gli stessi se ne sono altamente fregati del responso di un referendum (volere popolare, o sbaglio?), che,  giusto o errato, è ciò che ha decretato il popolo, fino a prova contraria sovrano (anche se i partiti alla sovranità del popolo hanno dimostrato di pisciarci sopra!).

     

    I partiti usino i £€$oldi indegnamente guadagnati dai loro parlamentari eletti, dato che questi ultimi non mi sembra  percepiscano mille Euro a mese, come invece capita a milioni di tartassati cittadini.

     

    In un paese governato da disonesti (pur se la loro disonestà e avallata da leggi che loro, sempre disonestamente, hanno approvato!) non si può pretendere che poi i governati si comportino da serafici cherubini!

     

    Una piccola domanda anche ai $igg.ri $indacati: che mi dite di quella leggina che prolunga di un anno, oltre la scadenza dei termini per percepire la pensione?

    Niente manifestazioni? niente bandiere arcobaleno? niente fischetti? niente sitin? niente arrampicate sui tetti?

     

    Occhio: non  prolunga di un anno il periodo lavorativo per aver diritto alla pensione (il che tutto sommato ci potrebbe anche stare!): hanno imposto al cittadin, che si era fatto grasse risate in merito alla storia di cedere il tfr per un fondo pensionistico, di usare comunque lo stesso per riuscire a passare un anno senza lavoro nè pensione!

    (Indipendentemente di chi ha fatto queste leggi!)
     

  • Personale di Tebro
    Posts: 140
    claretta - Posted Nov 9th

    il referendum...va bene, di quello e del popolo sovrano all'italiana è un discorso che accomuna troppi argomenti

    in pratica i referendum sono diventati una macchinetta mangiasoldi e basta, un altro sistema per incamerare

    finanziamenti per i partiti, specialmente per quelli che riescono a raccogliere più firme che voti

     

    discorso che lascia la bocca amara, purtroppo

     

    ma alcuni partiti esigono da coloro che vengono candidati una lettera di impegno a versare metà dello stipendio

    nelle casse del partito, so che lo fa la Lega, e lo fa a tutti i livelli, ma lo facevano anche il Pci e Rifondazione e mi

    pare che lo faccia anche l'Idv, però non ne sono certa

     

    direttamente al partito va il rimborso forfettario per le spese elettorali, cifra fissa per ogni voto, uguale per tutti

    i partiti presenti in parlamento

     

    poi c'è il finanziamento per i giornali e le radio organi uffuciali di partito

     

    ma tuto l'ambaradan organizzativo è molto dispendioso, in strutture, stipendi di lavoratori regolarmente assunrti,

    cancelleria e materiale pubblicitario 

  • Personale di Tebro
    Posts: 144
    Dorian - Posted Nov 9th


     

    volevo semplicemente evidenziare che Vendola ha idee diverse dalla sx e diverse anche da quelle radicali

    che poi oggi la sx sia solo un melting pot di personalismi che gli permette  di proporsi come uno del mazzo,

    con la possibilità di essere il jolly vincente è una chance che sarebbe sciocco non cogliere al volo 

     

    Diciamo pure che Vendola HA idee di sinistra, che mal combaciano con quel calderone sedicente di sx che annovera ex democristiani vecchi e nuovi, imprenditori di destra come il mitico Calearo, centristi di ogni sorta e mastelliani vari. Probabilmente per questo Berlusconi spera che sia lui l'eventuale rivale, perchè è piu facile sconfiggere un uomo dichiaratamente di sinistra in un paese che purtroppo scivola sempre più a destra, ove per destra non si intende una dx sana, europea e soprattutto efficiente, ma un covo di inciuciari, puttanieri e papponi e corrotti, che fa dell'imbroglio a tutti i livelli la sua filosofia trainante.


  • Réponse  Message 14 de 33 de ce thème 
    De: Peterpan® Envoyé: 20/11/2010 00:42
    skikko - Posted Nov 9th


    proviamo ad essere metodici

    aver letto Kant non è certo riferito alla lettura in se, ma è una figura retorica per evidenziare ke prima di tutto bisognerebbe sviluppare la capacità di guardare i fatti oggettivamente e criticandoli per quel ke sono e non per quel ke ci raccontano essere

    è vero, non sono più solo gli uomini colti a votare (ma quando mai lo furono?) semmai erano quelli rikki, ma questa è una faccenda ke dovresti conoscere anke per esperienza personale, e fu proprio la sinistra a volere il suffaggio universale e non solo in italia, sostanzialmente tu voti perkè i miei padri hanno lottato perkè potessi farlo (sono  certo ke se ne potessero apprezzare i rsultati cambierebbero idea)

    sul referendum ha ragione Orange senza se e senza ma. il finanziamento pubblico va abolito nelle forme e nelle misure in cui esiste attualmente (quella del rimborso elettorale), andrebbe mantenuta una sovvenzione con rimborso delle spese documentabili a tutti i candidati di ogni elezione fino alle amministrative.

    è semplicemente  esilarante ke claretta ke difende e sostiene berlusconi affermi ke "il finanziamento pubblico serve perkè la politica non la devono poter fare solo i rikki", ecco se avesse letto kant forse mentre lo pensava un dubbio avrebbe fatto capolino fermando i suoi agili polpastrelli...

    la stroria di vendola è, purtroppo, vera, fece quella affermazione per ben tre volte nel giro di poke settimane e la reiterò qualke anno dopo. in realtà la frase era alquanto "filosofica" e poco diretta, ma in ogni caso sarebbe bene se a parte il "sono stato frainteso" provasse (almeno) a kiarire il suo pensiero una volta per tutte

    sul fatto ke la sinistra italiana sia solo un'accozzaglia di gentaglia ke di sinistra ha solo il nome concordo pienamente con dorian. ditemi voi ke minkia c'entra letta con la sinistra, o fioroni o marini o keccazzo ne so io....niente di niente. vendola almeno parla ed agisce come un uomo  di sinistra, molto moderato ma di sinistra

    peter: il mio discorso sui padri della patriaè semplicemente il riconoscimento di una verità storica, le lotte sindacali sono state e sarebbero ancoa essenziali a garantire l'equilibrio della crescita di un paese (infatti il sindacato si è dileguato, ma lo dico dopo). lo stesso togliatti fu essenziale a consentire in un clima da guerra civile la nascita e la crescita di un governo. vorrai dirmi ke erano altri tempi, ed avrai ragione...erano altri tempi...ma proprio per tutto

    e veniamo al sindacato, cazzo, la nota più dolente per me. sindacato in  italia vol dire la "triplice" ke gli altri non contano un cazzo. ebbene il sindacato (ed ancora una volta orange ha ragione) ha svenduto i suoi diritti inc ambio del silenzio governaticvo sulle carriere e sulla trasparenza dei bilanci, è stata la sua tomba. la mancanza di un sindacato forte ha un ruolo non secondario nei temp da tregenda ke stiamo vivnedo

  • Personale di Tebro
    Posts: 144
    fabrizio - Posted Nov 9th

    Peter, un'osservazione:  l'autunno caldo del 1969 venne dopo un ventennio di crescita ininterrotta (il "miracolo italiano") caratterizzato da una grande moderazione sindacale  (bassi salari, orario di lavoro lungo, diritti sul posto di lavoro nisba).

    Quando i sindacati decisero che era venuto il momento di una fettina di torta anche per il lavoro dipendente (non più solo le briciole), guarda caso cominciò in Italia la strategia della tensione,  comparvero il terrorismo rosso e quello nero, si intensificarono le interferenze dei nostri "alleati" in un Paese, come l'Italia, che doveva per ragioni strategiche rimanere a sovranità limitata.

    Da allora, tra alti e bassi, la cosiddetta pace sociale ha cessato di esistere, e il risultato si vede oggi nella insensata guerra di tutti contro tutti e nello sviluppo dell'economia bloccato come minimo da Tangentopoli in avanti.

  • Personale di Tebro
    Posts: 38
    Ramarra - Posted Nov 9th

    Guerra di tutti contro tutti ???? Tangentopoli avrebbe bloccato l'economia???  Sovranità limitata per ragioni strategiche ???
     

  • Personale di Tebro
    Posts: 144
    Dorian - Posted Nov 9th


     Sovranità limitata per ragioni strategiche ???
     

    Conosci il Patto Nato?

  • Admin
    Posts: 709
    Peterpan - Posted Nov 9th

    ...La famosa strategia della tensione, tesi ormai universalmente accolta.

    Una logica c'è: creiamo disordine per far sì che la gente voglia ordine. E per creare il disordine vengono utilizzati elementi attivi nell'estremismo politico (da quelle parti non è difficile trovarne), e via così. Non discuto le tesi né di Skikko né del Faber.

    Un annetto fa, però, lanciai una provocazione così folle (nessuno mi rispose) che tuttora mi chiedo come mi sia scappata: le bombe, è vero, hanno causato, diciamo, centoventi vittime, conto approssimativo, tra Piazza Fontana, l'Italicus, Brescia e Bologna. Quante vittime sarebbe costato un eventuale successo di una forza contraria alla NATO e magari favorevole al Patto di Varsavia?
     

  • Personale di Tebro
    Posts: 127
    skikko - Posted Nov 9th


    dipende peter, un milione o forse nessuna

    in realtà già nel 1969 il PCI non era del tutto contrario alla NATO al di la della normale attività "di facciata", e tutti sapevano perfettamente almeno in italia, ke gli italiani non sarebbero mai stati "comunisti" e non sarebbero mai entrati (Yalta lo vietava) nel patto di varsavia

    e questo lo sapevano eprfettamente per primi i membri del PCUS al punto ke espulsero togliatti e censurarono (da lui ricensurati) prima Pajetta e poi Berlguer (ai tempi dell'invasione di praga si ricorda perfino una durissima reprimenda in kiave "antisovietica" di tal Giorgio Napolitano, mebro del PCI e del PCUS)

    nella realtà dei fatti ed al di fuori delle ossessioni deliranti degli USA e della CIA l'italia non ha mai corso il riskio di diventare comunista. già all'inizio degli anni 50 i vekki partigiani gliel'avevano data su, erano rimasti poki giovanotti idealisti, soprattutto in quel di Reggio Emilia e Trento ke ancora teorizzavano la lotta comunista (diventeranno poi rispettivamente BR e LC con annessioni in ambienti toscani e lombardi).

    ma anke quella era una lotta "di fabbrica"...le BR finkè rimasero al comando Curcio, Franceschini e Cagol (i fondatori) non andarono oltre la gambizzazione di qualke sindacalista, giudice o giornalista (non ke gambizzare la gente io lo ritenga opera meritoria, intendiamoci)

    è con l'arresto dei tre, con l'evasione e l'uccisione (assassinio?) di mara Cagol ke Moretti prende il sopravvento, nel frattempo Feltrinelli muore e compaiono nelle BR, soprattutto nella emergente "colonna romana" degli strani personaggi in odor di CIA, lo stesso Moretti, Remo Girotti ed altri

    ma questa è storia ke con la lotta comunista ha poco o nulla a ke spartire

    io trovo ke un recente film bellissimo contenga un monologo per certi versi illuminante a proposito di quegli anni, sono convinto, dopo aver letto mille libri ed inkieste ke in questo monologo ci siano molte più verità di quante non se ne conoscano ufficialmente

    il monologo è questo, tra l'altro sublime intepretazione di toni servillo, da oscar se il film l'avessero fatto in un altro paese

     

  •  

  • Réponse  Message 15 de 33 de ce thème 
    De: Peterpan® Envoyé: 20/11/2010 00:43
    Tebruccio - Posted Nov 9th

    vabbè, quello è un metodo, noi nella prima repubblica avevamo i candidati che, per conquistarsi le preferenze,spendevano milioni, anzi centinaia di milioni,di provenienza non dichiarata e ne abbiamo visti i risultati con l'inchiesta Mani Pulite,

     

    confesso che, sul tema, non ho letto  i post precedenti e a seguire, ma, scorrendo,  l'occhio si è soffermato solo sul passo, qui sopra, della claretta.  Quindi, se quanto rilevo col dire, è stato già scritto bè,  pazienza. sarà una conferma.

    Non è né logico, né previsto, nè autorizzato, poter  spendere soldi a "saccocciate" per la campagna elettorale, senza dichiararne la provenienza! e quindi, gli eventuali donatori. Con tutto quel che ne consegue. E se è vero, ed è vero,  che il sistema delle preferenze ha creato delittuosi problemi, altrettanto, e ben più gravi,  ne ha creati la legge "porcata" 

    Amen
     

  • Admin
    Posts: 709
    Peterpan - Posted Nov 9th

    O Skikko, un distinguo peraltro non rilevante: Mara Cagol fu uccisa in un conflitto a fuoco, le evasioni poco c'entrano. Altro distinguo: Napolitano deve essere rinsavito con l'età, visto che al tempo (1956) approvò l'invasione dell'Ungheria da parte delle forze sovietiche.

    Che l'Italia uscisse dalla NATO era poco probabile, i patti di Jalta erano chiari. Ma sta di fatto che nello Stivale s'era verificata una situazione davvero fuori dalle regole: un paese asservito agli USA con il più forte PCI d'Europa. Il quale PCI, non potendo conquistare il potere in forma ufficiale, si impadroniva bensì di tutte le leve possibili del sottopotere, quello occulto, quello 'buono'; 'buono' per esercitare il potere effettivo, intendo. Scuole, fabbriche, sindacati, magistratura, il milieu culturale... O vogliamo negare l'evidenza?

    Che poi questo non sia servito a realizzare la dittatura del proletariato secondo i dogmi marxiani è un altro discorso; ma sta di fatto che, pur non uniformandomi ai criteri berluscozziani per i quali sono tutti comunisti, mi sento di dire che certe leve di potere stanno in mano a chi stanno in mano, non da ieri e non in maniera controvertibile, vinca chi vince le elezioni. E questo potere è fine a sé stesso: serve soltanto ad autotramandarsi - vd, ma cito a braccio, 'L'altra casta' di Livadotti, o 'Falce e carrello' di Caprotti. E quando le cose stanno così, Lei m'insegna, se chi gestisce il potere (rara eventualità) è uno buono, allora le cose vanno bene; se chi lo gestisce no buono, le cose vanno come vanno; sì, perché i papponi non stanno solo a destra, come senz'altro saprai, e con questo non voglio fare il discorso del 'tutti colpevoli, tutti innocenti' - lo ripeto per mera chiarezza.
     


    Post last edited Nov 9th
  • Personale di Tebro
    Posts: 38
    Ramarra - Posted Nov 10th

    Diciamo che se non arrivavano gli americani qua era un casotto vero, chiaro che hanno fatto quanto potevano per sottrarci al comunismo e direi che ci hanno salvato il fondoschiena visto come sono finiti i paesi attratti nell'orbita comunista. Gli italiani illusi che sono emigrati in russia sono stati mandati a morire nei campi di lavoro (di concentramento sarebbe meglio) e qua i nostri comunisti continuavano a tacere e prendere i soldi che arrivavano dalla russia. Per me già solo questo dovrebbe chiudere la bocca a tanti perchè è una vergogna che non si sopporta, una forza politica che cresce vendendo la pelle dei cittadini. Qualcuno ha mai chiesto scusa per questo ???

    Quanto alla guerra del tuti contro tutti, io non sono in guerra con nerssuno, sono sempre i soliti di sinistra che devono avercela con qualcuno, sono sempre loro i responsabili di atti di vilenze o di minacce, anche recenti. Nel mio vocabolario personale "comunismo" è sinonimo di crimine oppure di utopia.

    Sul fatto che tangentopoli avrebbe bloccato l'economia........ forse manco di piero la direbbe una cosa così campata in aria.
     

  • Personale di Tebro
    Posts: 140
    claretta - Posted Nov 10th

    tangentopoli "sistema di dazione ambientale" non ha bloccato l'economia, ha gonfiato l'inflazione

     

    ma poteva svalutare la lira l'export non aveva problemi, solo che il debito pubblico cresceva in maniera

    parossistica (i titoli di stato sono arrivati a pagare interessi fino al 14% ) , le banche erano costrette per

    legge a tenerne una quota proporzionata al loro giro d'affari (non ricordo quale fosse, ma era alta) quindi

    anche il credito esigeva interessi che arrivavano fino al 33%

     

    insomma una economia drogata, ma non bloccata

  • Personale di Tebro
    Posts: 144
    fabrizio - Posted Nov 10th

    Ramarra - Posted 10 Hours Ago

     

    Diciamo che se non arrivavano gli americani qua era un casotto vero, chiaro che hanno fatto quanto potevano per sottrarci al comunismo e direi che ci hanno salvato il fondoschiena visto come sono finiti i paesi attratti nell'orbita comunista. Gli italiani illusi che sono emigrati in russia sono stati mandati a morire nei campi di lavoro (di concentramento sarebbe meglio) e qua i nostri comunisti continuavano a tacere e prendere i soldi che arrivavano dalla russia. Per me già solo questo dovrebbe chiudere la bocca a tanti perchè è una vergogna che non si sopporta, una forza politica che cresce vendendo la pelle dei cittadini. Qualcuno ha mai chiesto scusa per questo ???

    Quanto alla guerra del tuti contro tutti, io non sono in guerra con nerssuno, sono sempre i soliti di sinistra che devono avercela con qualcuno, sono sempre loro i responsabili di atti di vilenze o di minacce, anche recenti. Nel mio vocabolario personale "comunismo" è sinonimo di crimine oppure di utopia.

    Sul fatto che tangentopoli avrebbe bloccato l'economia........ forse manco di piero la direbbe una cosa così campata in aria.

     

    Ramarra, per eccessivo amore della sintesi devo esser stato poco chiaro.

    Ma stasera sono stanco, quindi rimando il pippone a domani...  take care, statte bbuon'

  • Personale di Tebro
    Posts: 38
    Ramarra - Posted Nov 10th

    Okkei aspo, apprezzo l'amore per la sintesi. Ma ti sei chiamato sempre fabrizio tu o avevi qualche altro nik ? E... più o meno.... di dove sei ? E poi... più o meno.... come ti chiami ?

    Ho la sensazione che tu sia di sinistra, forse un pò troppo di sinistra, però non hai la maniera aggressiva e insopportabile dei soliti comunisti. Leggerò tutti i pipponi che vuoi, sono curiosa.

    P.S. ... e poi... grosso modo... com'è il tuo codice fiscale ?
     


  • Réponse  Message 16 de 33 de ce thème 
    De: Peterpan® Envoyé: 20/11/2010 00:44
    Tebruccio - Posted Nov 11th

    Diciamo che se non arrivavano gli americani qua era un casotto vero, chiaro che hanno fatto quanto potevano per sottrarci al comunismo e direi che ci hanno salvato il fondoschiena

    ehi, ramarra, (sarebbe più bello: lucertola)  in quanto al lato: a b e c, se ti sentono tutte le persone violentate e sodomizzate, dai marocchini

    (facenti parte dell'esercito di liberazione con facoltà di tutto! e pure di più)

    so solo che affari tua! l'affari, manco a dillo, è un eufemismo.  


     


    Post last edited Nov 11th
  • Admin
    Posts: 709
    Peterpan - Posted Nov 11th

    Agli Anglo-americani interessava sconfiggere Hitler: Inoltre, non essendo scemi del tutto, costoro sapevano che già all'indomani della vittoria avrebbero dovuto fronteggiare l'altro nemico, e pare che già si preparassero alla cosa. A Jalta avevano stabilito le reciproche zone di influenza, ma sottobanco tutte le potenze lavoravano per il proprio tornaconto. Del resto sono cose ovvie e risapute.

    Quanto alle avanguardie 'con diritto di saccheggio', anche questa è storia. Ne riporta una bella testimonianza 'La Ciociara'. Alla cosa non è stato dato il sufficiente risalto perché in fin dei conti ci avevano 'liberati' e quindi non si doveva stare troppo a guardare per il sottile. E poi la guerra l'avevano vinta loro, perciò...

    Anche delle foibe, peraltro, si parla solo da qualche anno, e c'è stata una discreta resistenza verso l'argomento.
     

  • Personale di Tebro
    Posts: 38
    Ramarra - Posted Nov 11th

    Non ho detto che gli americani sono santi, venuti per il nostro bene, con i fazzoletti in mano per asciugare le nostre lacrime. I Santi e gli eventi perfetti non frequentano questo mondo, avremo modo di conoscerli oltre, per ora ci accontentiamo di quello che riusciamo a fare qua. E qua l'evento importante, per noi, è che ci hanno liberati. Che poi potevano essere più santi mi sta bene. Di sicuro ci hanno salvato dal peggio.
     

  • Personale di Tebro
    Posts: 127
    skikko - Posted Nov 11th


    ramarra, devo essere io a ricordarti ke nel 43 non ci salvarono certo dai comunisti?

    ma sei di destra o cosa?

  • Personale di Tebro
    Posts: 140
    claretta - Posted Nov 11th

    vero, a parte quelle 24 ore di libero saccheggio concesse da un generale ai marocchini, che rientra nelle

    schifezze che compiono tutte le forze di occupazione, in tutti i luoghi e in tutti i tempi, nessuna esclusa,

    e l'Italia fu territorio OCCUPATO dagli angloamericani, per quanto riguardas le foibe furono conseguenza

    della occupazione comunista di Tito di un territorio che probabilmente a Yalta non  era stato assegnato

    agli angloamericani, infatti nel documento ufficiale si dice che gli accordi con la Jugoslavia sarebbero 

    stati discussi nel periodo postbellico

     

    ma Ramarra ha ragione di dire che l'occupazione americana ci salvò dal comunismo, la Costituzione fu

    elaborata con una serie di complicatissimi compromessi, ma nel frattempo gli americani garantivano la

    pace sociale fornendo gli indispensabili aiuti per sfamare la popolazione e avviare la ricostruzione, cosa

    del resto prevista proprio nel documento di Yalta del febbraio 1945

     

    ma io ricordo bene quante armi erano nascoste nelle case dei comunisti milanesi fino a tutto il 1946, nessun

    comunista aveva rinunciato alla lotta armata al fianco della Russia, se solo la Russia l'avesse chiesto

     

    e non lo dico per averlo letto, lo dico per averci vissuto in mezzo

     

    tra l'altro il Comune di Milano nel 1947 aveva interessi economici con la Jugoslavia, c'erano appalti e

    contratti di import-export e ricordo la visita di tre ministri titini non del tutto ufficiale (furono arrestati

    da Tito e uno di loro, eroe di guerra, fu anche fatto fucilare) perchè Tito proprio allora stava prendendo

    le distanze da Stalin, dando il via a quella che in seguito fu chiamata la politica dei paesi non allineati

     

    in pratica era l'inizio della "terza via" e a Milano uno dei sostenitori di quella linea era Giangiacomo

    Feltrinelli, allora giovanissimo e ben poco gradito ai suoi compagni di partito, che infatti in seguito

    lo espulsero, come espulsero tutti quelli che si dissociavano dallo stalinismo, compreso mio padre

     

    ma tutto questo dimostra solo che a Yalta si era tenuto conto delle possibili conseguenze nei vari

    territori di occupazione e che erano stati previsti i metodi adatti a prevenirle, l'Italia è stata tanto

    abbondantemente fornita di aiuti economici da riuscire a rendere solo marginale, velleitaria e persino

    patetica la aspirazione di quelli che dicevano : "ha da venì baffone" 

  • Personale di Tebro
    Posts: 127
    skikko - Posted Nov 11th


    e non solo aiuti economici

    furono fatti accordi con tutte le milizie parafasciste e con la mafia per impedire ai comunisti di prendere il potere

    con la consueta lungimiranza, direi...dato ke ci siam sciroppati 20 anni di guerra civile e la mafia ancora impera grazie agli USA

    ottimo lavoro, cittadini :D

  • Personale di Tebro
    Posts: 92
    ORANGE - Posted Nov 11th

    Con l'alternativa agli americani non avremmo più avuto mafia, milizie, guerra civile, ma mezzo secolo di meraviglioso, lucente, gratificante e pacifico paradiso.

     

    E magari ai più bravi sarebbe stata data la possibilità di comprare una bellissima e fiammante trabant!
     

  • Admin
    Posts: 709
    Peterpan - Posted Nov 11th

    Più che le milizie parafasciste furono richiamati in campo i burocrati. Ma questo si spiega sia con il tentativo di porre un argine all'infiltrazione comunista nei gangli del potere, sia perché o loro o nessuno - chi altri poteva occupare certi posti se non chi li aveva occupati fino allora, si parla di burocrazia statale? Per la cronaca dirò che gli ufficiali che avevano militato nella RSI per legge non potevano salire oltre un dato grado. Poi è anche vero che i democristiani si avvalsero di ex repubblichini per metterli a presidio delle loro sezioni: questi ultimi avevano, notoriamente, maggior dimestichezza con le armi. Fossi stato un ex repubblichino forse non sarei andato a fare il gorilla di quei mezzi preti, ma in nome dell'anticomunismo evidentemente a qualcuno parve opportuno regolarsi così.


    O Claretta, ricorda sempre una cosa: la scomunica di Stalin fu per Tito una doccia fredda; non se l'aspettava, anzi, aspettava consistenti aiuti da Mamma Russia. Peccato che non avesse tenuto conto che sotto Stalin si faceva come diceva lui, non come dicevano gli altri Tito compreso. Di questo insperato incidente 'intercomunista' cercò di approfittare l'Occidente, mandando esso aiuti, e più di una volta. Aiuti che spesso venivano spesi in armamenti, ma fa lo stesso: l'importante era tenere una zona come la Jugoslavia fuori dall'influenza sovietica.

  • Personale di Tebro
    Posts: 140
    claretta - Posted Nov 11th

    questo viene dopo, dico gli aiuti a Tito da parte degli americani

     

    in effetti il fatto che a Yalta la Jugoslavia fosse "una caso a parte" non credo sia cosa da poco,

    e non credo nemmeno che sia stato facile persuadere Stalin a rimandare l'argomento

     

    cosa gli è stato concesso in cambio?

    mano libera in Polonia?

    non lo so, io parlo per ciò che ho vissuto, di chi scrive la storia non mi fido

     

    -----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

    vera la ricostruzione che hai fatto rispetto alla burocrazia eccetera, ma guarda che anche i comunisti

    hanno utilizzato i funzionari fascisti

     

    a Milano i comunisti avevano in mano il Comune, nel senso che erano decisivi, ci volle la loro approvazione

    anche per la nomina di sindaco e prefetto

     

    ti dirò di più : ho assistito a un incontro in prefettura tra un capo partigiano e un ex capo dell'Ovra nel maggio 45,

    dato che lo avevo riconosciuto, con la imprudenza dei bambini ho chiesto sottovoce appena ci siamo

    allontanati :"ma cosa ci fa qui?" la risposta è stata: "lui lo abbiamo in pugno, possiamo fidarci" non

    che la cosa mi abbia fatto piacere, ma perfino una bambina poteva capirne la logica

     

     

  • Personale di Tebro
    Posts: 144
    fabrizio - Posted Nov 11th

    Ramarra - Posted 22 Hours Ago

     

    Okkei aspo, apprezzo l'amore per la sintesi. Ma ti sei chiamato sempre fabrizio tu o avevi qualche altro nik ? E... più o meno.... di dove sei ? E poi... più o meno.... come ti chiami ?

    Ho la sensazione che tu sia di sinistra, forse un pò troppo di sinistra, però non hai la maniera aggressiva e insopportabile dei soliti comunisti. Leggerò tutti i pipponi che vuoi, sono curiosa.

    P.S. ... e poi... grosso modo... com'è il tuo codice fiscale ?


    Ramarra quante domande.
    Ti risponderò un po' alla volta.  Mi chiamo fabrizio, abito a Genova ma sono toscano, e nel mio codice fiscale puoi trovare la mia data di nascita:  53P25.
    Ti è sembrato strano che dicessi che Tangentopoli ha bloccato lo sviluppo economico.  In realtà il blocco vero e proprio si è avuto subito dopo che è venuto alla luce l'intreccio perverso tra politica ed economia che era all'origine di Tangentopoli (non so se ricordi la finanziaria shock di Amato, quando si è preso atto che il debito pubblico era ormai fuori controllo.  Bisognava dunque intervenire, e bisognava farlo dando un segnale forte ai mercati, per evitare il downrating del nostro debito pubblico e la polverizzazione del valore della nostra cara liretta.
    Sono stati rapinati i risparmiatori con la famosa "una tantum".  Gli investimenti per le opere pubbliche si sono quasi azzerati.  Inoltre si è deciso di smantellare lo Stato - Imprenditore, liquidando le partecipazioni statali, nell'intento immediato di fare cassa e nella speranza di evitare enormi sprechi e ruberie per il futuro.
    Di conseguenza, la fine dei finanziamenti diretti alle imprese pubbliche o semipubbliche e l'aumento della pressione fiscale hanno fatto sì che ci fossero in circolo, improvvisamente, molti meno soldi che in precedenza:  meno investimenti, meno occupazione, meno redditi, meno consumi...   Tieni conto che Genova era la capitale delle partecipazioni statali (Italsider, Ansaldo, Fincantieri, Elsag ecc.) e ti assicuro che negli anni '90 qui è stata dura, veramente dura.
    Infine, ciliegina sulla torta, nel 2001 è arrivato l'euro con tutti i nuovi vincoli che ha imposto - ma questo è tutto un altro discorso.
    Non penso che saremmo andati molto lontani da una crisi argentina ( o greca) se non fosse scoppiata Tangentopoli: la classe politica di allora (Craxi, Andreotti, Forlani), cioè quella spazzata via a partire dal 1992, probabilmente aveva sottovalutato il problema di un debito pubblico in crescita esponenziale.  O se ne fottevano proprio.
    Tuttavia non bisogna dimenticare che in Italia l'intervento pubblico nell'economia (con l'IRI ed altri enti consimili) è stato un forte fattore di sviluppo negli anni '50 e '60, per l'occupazione al Nord e per la industrializzazione al Sud (le tanto criticate "cattedrali nel deserto" che però avevano portato industria ed occupazione dove prima non c'erano mai state).
    Tutto questo pippone per dire che Tangentopoli ha reso necessaria una terapia shock per i conti pubblici che purtroppo alla fine della favola ha sottratto risorse per gli investimenti, con le conseguenze alle quali accennavo prima: investimenti pubblici azzerati o ridottissimi, tassi di crescita infinitesimali, niente nuova occupazione, sviluppo bloccato.

  • Réponse  Message 17 de 33 de ce thème 
    De: Peterpan® Envoyé: 20/11/2010 00:45
    Ramarra - Posted Nov 11th

    Letto. Ti immaginavo più giovane. Penso che Tagentopoli sia stato un fenomeno importante ma non credo che da solo possa essere indicato come la causa dei nostri guai economici. Il modo in cui tuttta la vicendafu gestita mi suggerisce che ha avuto più risvolti politici che economici, sono sicura che il tempo ci aiuterà a capire meglio. I rimedi praticati per il risanamento dei nostri conti sono stati drastici è vero, certamente anche a causa delle tante mani che si sono allungate sui sldi pubblici e fra tutte queste, a mio avviso, quelle di tangentopoli erano solo alcune., probabilmente pochissime. Sospetto che sul piano economico tangentopoli abbia cambiato poco, forse giusto le modalità di "spesa". Penso che una grande quantità di risorse sia stata dispersa legalmente dallo Stato a causa di scelte sbagliate, l'idea di fare impresa secondo me è una di quelle.
     

  • Personale di Tebro
    Posts: 144
    fabrizio - Posted Nov 12th

    Ciao Ramarra 

  • Admin
    Posts: 709
    Peterpan - Posted Nov 12th

    La grande illusione, anzi la grande presa per i fondelli, seguita a Tangentopoli, fu la promessa di rinnovamento nelle stanze dei bottoni. Chi non ricorda il popolo bue in piazza a lanciare uova a Craxi e a berciare contro una DC che fino a ieri votava? Un secondo 25 aprile... Che bello, inventarono anche la seconda Repubblica! Senza dirci, però, quand'è che era finita la prima.

    Sul piano della moralizzazione cosa è cambiato? Le tangenti sono forse un ricordo lontano? La nuova generazione politica cos'ha di meglio della precedente, se non il fatto di stare più attenta a non farsi sorprendere con le mani nel sacco, e anche questo molto relativamente, dato che per certi aspetti è diventata anche più sfacciata?

    Qualcuno parla addirittura di terza Repubblica. Bene, stiamo qui a guardare, siamo pronti a questo importante passo nella storia italiana. Speriamo che ricordino di aggiungere in calce alla Magna Charta: 'La presente sostituisce e annulla le precedenti', altrimenti, ripeto, non si capirà bene dove e quando finisce l'una e comincia l'altra.

  • Personale di Tebro
    Posts: 92
    ORANGE - Posted Nov 12th

    S.E. & O.
     

  • Personale di Tebro
    Posts: 144
    fabrizio - Posted Nov 12th

    Beh ma Forza Italia è stato il contenitore di riciclo di tutti i politicanti di seconda fila della Prima Repubblica (ex DC, ex PSI, ex PLI ecc.).

    Ditemi se uno come Cicchitto per esempio può rappresentare qualche cosa di nuovo...   Anche per questo motivo credo che la "disunificazione" della componente di provenienza AN del Partito delle Libertà fosse inevitabile:  anche le storie personali contano, ed essere stati per cinquant'anni all'opposizione (parlo degli ex missini) e non con le mani in pasta ha reso i seguaci di Fini antropologicamente diversi dai fedelissimi di Silvio (con qualche notevole eccezione:  penso a La Russa e a Gasparri).

  • Admin
    Posts: 709
    Peterpan - Posted Nov 12th

    Concordo, o Faber. Ma, lasciatelo dire, per assurdo che possa sembrare quest'accozzaglia è sembrata più credibile all'elettorato dei tentativi di accozzaglia dall'altra parte - i fatti, finora, lo dimostrano. E non me ne rallegro, intendiamoci.
     

  • Personale di Tebro
    Posts: 38
    Ramarra - Posted Nov 12th

    A me sembra he tutti i politici siano cambiati poco da quell'epoca. E ribadisco il valore cetamente più politico di tutta quella vicenda. La storia mi darà ragione.
     

  • Personale di Tebro
    Posts: 140
    claretta - Posted Nov 12th

    a parte il ruolo che ha avuto la magistratura (e che continua ad avere) in effetti ci fu molto di politico

     

    tieni presente che il "triunvirato" cioè il CAF era una novità rispetto ai governi che si erano succeduti,

    e che la stabilità di un governo era stata fino ad allora pura utopia, all'estero dicevano "in Italia l'unica

    cosa stabile è l'instabilità)

     

    d'altra parte il via alla crescita irrefrenabile del debito pubblico lo diede Andreotti, già nel 1975, già da

    allora la spesa pubblica era in massima parte spesa corrente (stipendi e pensioni) mentre la spesa per

    investimenti era del tutto insensata, visto che erano investimenti fatti per favorire gli "amici" senza nessuna

    logica produttiva, nè a breve, nè a lungo termine

     

    c'erano poi le correnti, che dilaniavano i partiti...e insomma quando Craxi decise che il Psi meritava molto

    di più che essere il virtuoso partito di Nenni si rese conto che doveva trovare il modo per finanziarlo

     

    non so quanti ricordano quello che lui ha detto non proprio in privato : "il Pci prende i soldi da Mosca, il Pri

    dalla Confindustria, il Pli dall'America, la Dc dalle parrocchie e dal Vaticano, il Psi deve cercare i soldi dove

    ci sono, qui in Italia", li ha cercati e li ha trovati, ma con i voti che è riuscito a  ottenere è divenuto un corpo

    estraneo, molto fastidioso nel sistema politico italiano che da sempre riusciva a tenere sotto scacco la Dc

     

    e a dire il vero non era fastidioso solo per il sistema italiano, non piaceva nemmeno agli americani e ai loro

    soci inglesi, era poco ... maneggevole e lo ha dimostrato

     

    così improvvisamente la magistratura scoprì il sistema di "dazione ambientaole" per il finanziamento dei

    partiti, come se da sempre i partiti non avessero avuto finanziamenti del tutto illegali

     

    e venne fuori l'idea della responsabilità di chi "non poteva non sapere", cioè dei segretari di partito

     

    ma soprattutto in quel momento la magistratura scoprì di avere la possibilità di mettere sotto scacco il

    potere legislativo, e da allora è stato un crescendo continuo

     

    lo ha fatto anche incriminando "a orologeria" la moglie di Mastella e provocando così la fine della legislatura

    quando al governo c'era Prodi

     

    sarei curiosa di vedere cosa si ricorderebbe di Fini  , se lui avesse potere di governo

     

    "a pensar male si fa peccato, ma quasi sempre ci si azzecca" come diceva uno che se ne intende

  • Personale di Tebro
    Posts: 144
    fabrizio - Posted Nov 13th

    la magistratura inquirente (= le Procure) a volte procede per teoremi, a volte si accanisce contro qualcuno in perfetta malafede, ma se in aula non riesce a provare i reati addebitati l'imputato è assolto

    vedi le inchieste del mitico Woodcock:  non è riuscito a far condannare un accusato che sia uno

    trovo giusto e logico che la magistratura inquirente (che è "parte" per definizione) sia separata dalla magistatura giudicante (che è caratterizzata dalla "terzietà" rispetto alle parti in causa)

    tuttavia penso che anche il pubblico ministero debba rimanere indipendente, cioè non asservito al potere esecutivo:  è interesse di tutti i cittadini che anche sull'operato dei politici esista un controllo di legalità

    il diritto esiste a tutela dei più deboli (non se ne ricorda mai nessuno),  la conquista dello stato di diritto è stato un grandissimo traguardo di civiltà, e il potente che si illude di essere al di sopra della legge deve essere riportato, con le buone o con le cattive, con i piedi per terra

     

  • Personale di Tebro
    Posts: 59
    Luna162_ - Posted Nov 13th

    Questo thread è unico...essendo arrivata solo ora mi riprometto di leggerlo dal post di partenza avendolo preso in considerazione solo dall'ultima pagina.

     

    Ci terrei comunque che si parlasse di anglo-americani e nn solo di americani essendo figlia di un ufficiale dell'ottava armata di Montgomery...spulciando nella storia il ruolo "completo" degli inglesi rispetto a quello degli americani...
     


  • Réponse  Message 18 de 33 de ce thème 
    De: Peterpan® Envoyé: 20/11/2010 00:47
    fabrizio - Posted Nov 13th

    Se gli inglesi avessero calato le braghe di fronte a Hitler, mai gli USA sarebbero intervenuti in Europa.  E l'URSS da sola non sarebbe stata in grado di battere la Germania.  Diamo a Cesare quel che è di Cesare: la testardaggine di Churchill e degli inglesi è stata determinante nella 2a guerra mondiale.

  • Personale di Tebro
    Posts: 38
    Ramarra - Posted Nov 13th

    Claretta, quello che hai scritto potrei sottoscriverlo in toto.


    Post last edited Nov 13th
  • Personale di Tebro
    Posts: 38
    Ramarra - Posted Nov 13th

    ...ma  fabrizio,.... hai già risposto a tutte le mie domande di qualche giorno fa?
     

  • Personale di Tebro
    Posts: 144
    fabrizio - Posted Nov 14th

    Ramarra - Posted 12 Hours Ago

     

    ...ma  fabrizio,.... hai già risposto a tutte le mie domande di qualche giorno fa?
     

     

    Ramarrita, forse ti riferisci alla mia biografia forumistica?
    Io non sono spuntato dal nulla, ho scritto per un paio di anni a partire dalla fine del 2006 in una com chiusa chiamata "zibaldone", con il nick fabrizio  (che poi è il mio vero nome)
    dopo ho zampettato qua e là in alcune com di devil e di ning, sempre come fabrizio
    in precedenza sono stato iscritto in 2 com di msn:  portonuovo e prima ancora nello sbarco di anzio, nelle quali avevo ilo nick jafaar.
    Per altri particolari, chiedere a Luna162 che sa TUTTO TUTTO di me (oggi so' gioviale e leggermente ironico).
    E tu cosa mi racconti della tua carriera forumistica?  Raccontami, dai, sono curioso.
     
     
  • Personale di Tebro
    Posts: 38
    Ramarra - Posted Nov 14th

    Ma cosa ne so.... le persone ogni tanto cambiano l'abito, giustamente anche magari perchè tutti cambiamo, avevo la sensazione di averti già incontrato nel web.

    Io sono da sempre Ramarra, frequento le com a volte di più e a volte di meno........ non molte.... phalla è l'unica che frequento da quando sono "nata",  poi ce ne sono un paio che ho abbandonato perchè mi erano venuti insopportabilmente a noia alcuni brutti ceffi. Uno dei due scriveva molto, correttamente, cose senza senso ma molto d'effetto. Mi dava molto fastidio quel modo. Sarebbe curioso poter ripescare quelle pagine, eravamo ancora su msn, sarà tutto perso?

    Non mi viene in mente altro da chiederti e se mi venisse cmq lo chiederei a te perchè prediligo il modo diretto, ah si una domanda ce l'ho : perchè Luna162 di te sa TUTTO TUTTO ?
     

  • Personale di Tebro
    Posts: 59
    Luna162_ - Posted Nov 14th


    ..mai avrei pensato di usare questo thread per commenti OT......resta sempre fermo però il mio proponimento di ieggerlo tutto tutto dall'inizio....e magari commentarlo o farne tesoro.

    Sarebbe carino dare in pasto a gay piumati e mignottone di web il nostro passato forumistico..forse quello piacerà più della vita vissuta nel reale...chissà...

    Ramarra ho conosciuto fabrizio- jafaar nel vecchio sbarco di anzio, una com msn che credo fosse la più bazzicata del circuito con circa 1000 nick fasulli e frequentata però solo da una trentina di questi...c'ero anche io...quello che ricordo di jafaar fabrizio fu una sua reazione sfottò su alcune mie idee antistataliste....ricordo che era molto amico di un certo Godot un napoletano arrogante buffone disidicevole..che aveva girato l'Italia adescando ragazze del web e scopandosele per poi parlare di loro in un libro che riuscì a pubblicare nn prima di aver provocato nelle stesse un moto di indignazione e poi con il loro beneplacito perchè convinte di essere delle eroine...tra l'altro tutte riconoscibilissime per il nick romanzato molto simile a quello reale usato nel web...la regina di queste signore generose era una certa Morosa...ma questa è un'altra storia...così il nostro jafaar catturato dall'onda intellettuale di un napoletano buffone e arrogante di sinistra si trasferì nello zibaldone.

    Dovrei conoscere tutto tutto di lui perchè ebbi modo di conoscere realmente un'amica e la sua donna di una volta e alcune chiacchiere circa i gusti del nostro Fabrizio...ma nn credo valga la pena parlarne qui...posso solo dirti che ho "giocato" per anni su queste informazioni ...posso dirti però che nelle scarse informazioni che ti ha dato quassù...ti ha detto quasi nulla di lui;-)

     

    ( dai reporters sfiziatevi!).

     

  • Admin
    Posts: 709
    Peterpan - Posted Nov 14th

    Posso solo aggiungere che nei riguardi del Sommo Picaterra di Montezuma il Faber si rivela piuttosto agnostico, il che non è bene e neanche meglio (lazarùn!).

     


     

  • Personale di Tebro
    Posts: 144
    fabrizio - Posted Nov 14th

    beh ormai siamo andati off topic...

    credo che tutto quanto scritto nelle com di msn sia andato perduto, però conosco un paio di personaggi malati di "archivismo webbatico" che hanno copiaincollato un sacco di cose (che ovviamente interessavano a loro) - sono gli stessi che salvano anche le conversazioni del messenger, per scopi non chiarissimi, forse per precostituirsi "prove" in previsione di futuri litigi - un po' come la Lewinsky che non aveva portato in lavanderia il vestitino innaffiato dal suo Bill - cose così, ecco...

    io non ho salvato niente di quel periodo, tranne due o tre raccontini e poesie nati come file di word (e dopo copiaincollati nel forum)

  • Personale di Tebro
    Posts: 264
    la boema - Posted Nov 14th

    Trovo indovinato il paragone con la Lewinsky, Fabrizio...

    Mi fanno moltissima pena, certi soggetti malati di "archivismo",

    incapaci di andare avanti con la propria vita,

    perseguitate dalle ombre del loro cervello paranoiato....

     

    una prece.
     

  • Personale di Tebro
    Posts: 38
    Ramarra - Posted Nov 14th


    Esiste una versione italiana della lewinsky, si chiama d'addario e grazie agli infimi livelli della politica dell'opposizione ha fatto addirittura scuola in Italia.

     

    Grazie Luna x le spiegazioni



  • Premier  Précédent  4 a 18 de 33  Suivant   Dernier 
    Thème précédent  Thème suivant
     
    ©2025 - Gabitos - Tous droits réservés