Página principal  |  Contacto  

Correo electrónico:

Contraseña:

Registrarse ahora!

¿Has olvidado tu contraseña?

PHALLABEN
 
Novedades
  Únete ahora
  Panel de mensajes 
  Galería de imágenes 
 Archivos y documentos 
 Encuestas y Test 
  Lista de Participantes
 Bi-scussioni, tri-scussioni ecc. 
 BIBLIOGRAFIA 
 
 
  Herramientas
 
General: vecchio catorcio
Elegir otro panel de mensajes
Tema anterior  Tema siguiente
Respuesta  Mensaje 1 de 15 en el tema 
De: Tebro  (Mensaje original) Enviado: 10/12/2010 11:20
lo dice il saggio? no, Tebro
 
ImageShack, share photos, pictures, free image hosting, free video hosting, image hosting, video hosting, photo image hosting site, video hosting site

 

er vecchio catorcio:

sto a core incontro ar tempo che me resta,

pe questo er mì padrone non affonna,

perché lo sa, che se lo fa me sfonna,

e te lo lasso a fette pe protesta.

 

Prendi un altro Biscotto della fortuna

 

ImageShack, share photos, pictures, free image hosting, free video hosting, image hosting, video hosting, photo image hosting site, video hosting site















Primer  Anterior  2 a 15 de 15  Siguiente   Último  
Respuesta  Mensaje 3 de 15 en el tema 
De: fabricito Enviado: 10/12/2010 14:59
Tebro, braccino corto, gira per Roma con la Balilla per pagare il bollo ridotto (x le autho d'epocha).
Chissà se le amiche a cui dà un passaggio hanno la stessa età della voiture ...  

Respuesta  Mensaje 4 de 15 en el tema 
De: skikko Enviado: 10/12/2010 15:37
vekkio catorcio....
 
...finalmente uno spleen autobiografico

Respuesta  Mensaje 5 de 15 en el tema 
De: Peterpan® Enviado: 10/12/2010 16:07
Tebruccio non solo gira in Balilla: era un Balilla lui stesso!
 
Nella photo: il Balilla F. C. detto Tebrilla in posa patriottica.
 


Respuesta  Mensaje 6 de 15 en el tema 
De: Tebro Enviado: 10/12/2010 17:09
peter, come avrai letto anche tu, er burino deggiù, parla di spleen (con due enne) 
tu che sei un provetto traduttore,  mi vuoi spiegare che significa?!
Perché ho un vago dubbio, insomma non vorrei che mi ha detto una parolaccia!
 
ImageShack, share photos, pictures, free image hosting, free video hosting, image hosting, video hosting, photo image hosting site, video hosting site
spleen co (du enne)
ahò, più so burini e più s'atteggiano a burini!
 
ImageShack, share photos, pictures, free image hosting, free video hosting, image hosting, video hosting, photo image hosting site, video hosting site

Respuesta  Mensaje 7 de 15 en el tema 
De: skikko Enviado: 10/12/2010 17:13
e dove le hai viste le due enne?
 
ci sono due "e" e ci stanno anke bene
 
se vuoi fare il poeta e non sai cosa sia lo spleen allora dovresti attaccarti al tubo del gas e restarci attaccato finkè qualcuno non te lo leva

Respuesta  Mensaje 8 de 15 en el tema 
De: Peterpan® Enviado: 10/12/2010 18:23
...o digitare Baudelaire (si pronuncia 'bodlèr') su Google.
 

Fischia il sasso, il nome squilla
del ragazzo di Portoria Viterbo,
e l'intrepido Balilla Tebrilla
sta gigante nella storia nello sterco.


Era bronzo  sbronzo quel mortaio il parolaio,
che nel fango nella cacca sprofondò,
ma il ragazzo Tebrilla fu d'acciaio
e la madre liberò ed al Cottolengo andò.


Respuesta  Mensaje 9 de 15 en el tema 
De: Tebro Enviado: 10/12/2010 19:11
Giggé, te l'avevo detto che se ne sarebbe accorto
Niné, che se ne sarebbe accorto lo sapevo pur'io,
ma non me credevo che abboccava
co le due enne! ahò, allora è proprio un bocconotto!
Giggé, non è un bocconotto è un infermiere.
un infermiere? oh, porcaputtanaladra!
allora st'artra vorta je dò del lei!
 
ImageShack, share photos, pictures, free image hosting, free video hosting, image hosting, video hosting, photo image hosting site, video hosting site

Respuesta  Mensaje 10 de 15 en el tema 
De: Tebro Enviado: 10/12/2010 19:24
Giggè, a proposito, hai letto la poesia?  che ne pensi?
Cioè, che ne pensi der traduttore che insiste
a scrive st'impagabili chicche?
Niné, che ne penso non te lo dico, lo poi immaginà.
Giggè, attenta a quello che dici che stamo parlando d'un traduttore!
oh porcaputtanaladra ma io me credevo che era er gestore!
Ma sei sicuro che è un traduttore?
e che traduce? bè, che traduce non te lo dico però, in campana,
attenta a come ti esprimi  che è un tipaccio sverto de mano e de lingua. 
oh ariporcaputtanaladra! ma davvero è un tipaccio sverto de mano e de lingua?
certo che so sicuro!
 allora, vabbè,  pure a lui st'artra vorta je darò del lei.
 
ImageShack, share photos, pictures, free image hosting, free video hosting, image hosting, video hosting, photo image hosting site, video hosting site

 

Respuesta  Mensaje 11 de 15 en el tema 
De: fabricito Enviado: 10/12/2010 20:13
Er Bodlèrre ha scritto anche fior di sonetti, sia pure in quella lingua barbara dessù, e secondo me Tebro lo conosce ...  e magara puro je piace, anche se qui pubblicamente davanti a tutti non lo ammetterà mai.

Respuesta  Mensaje 12 de 15 en el tema 
De: Tebro Enviado: 10/12/2010 21:20

Poesie di Baudelaire 

Tristezze della luna

Nei suoi sogni la luna è più pigra, stasera:
come una bella donna su guanciali profondi,
che carezzi con mano disattenta e leggera
prima d'addormentarsi i suoi seni rotondi,

lei su un serico dorso di molli aeree nevi
moribonda s'estenua in perduti languori,
con gli occhi seguitando la apparizioni lievi
che sbocciano nel cielo come candidi fiori.

Quando a volte dai torpidi suoi ozi una segreta
lacrima sfugge e cade sulla terra, un poeta
nottambulo raccatta con mistico fervore

nel cavo della mano quella pallida lacrima
iridescente come scheggia d'opale.
e, per sottrarla al sole, se la nasconde in cuore.

 

a parte che per me, e lo dico sinceramente,  questa di sopra è una poesia che vale molto poco, quello che è ancor più grave, è il fatto che qui si bara! qui si truccano le carte in tavola! Ovvero questa "poesia" ci viene presentata divisa in due quartine e due terzine (a mò di sonetto) quando è evidente che non è un sonetto.

Il sonetto ha delle regole talmente ferree che...

 "è una meta che agogna a facce tana

ogni penna de poeta"

 

non sapevo che ci sono donne che prima di addormentarsi si palpeggiano le sise.

mentre invece sapevo che le sise sono rotonde. ne ho viste poche, ma quelle poche erano rotonde.

e mentre credevo che il seno era uno,(quello che divide le due sise) ora, ho saputo che invece i seni sono due.


Respuesta  Mensaje 13 de 15 en el tema 
De: Peterpan® Enviado: 10/12/2010 22:22
Una critica inoppugnabile. Ha ragione Tebrilla, Bodlèr non sapeva scrivere sonetti. E lo sapete perché? Perché la prima quartina è in rime A e B, ma la seconda in C e D. E invece andava mantenuta la rimatura in A e B.
Ha ragione salvo in una cosa: 'Fischia il sasso' te la dovresti ricordare, o Tebruccio, è una canzone del ventennio, l'inno dei Balilla, cui sicuramente appartenevi.
 


 
 

Respuesta  Mensaje 14 de 15 en el tema 
De: Peterpan® Enviado: 10/12/2010 22:32

PS: Comunque, o Tebruccio, l'originale non è in italiano, come forse ti sarai accorto se non altro dal cognome dell'Autore:

 

TRISTESSES DE LA LUNE

Ce soir, la lune rêve avec plus de paresse ;
Ainsi qu’une beauté, sur de nombreux coussins,
Qui d’une main distraite et légère caresse
Avant de s’endormir le contour de ses seins,

Sur le dos satiné des molles avalanches,
Mourante, elle se livre aux longues pmoisons,
Et promène ses yeux sur les visions blanches
Qui montent dans l’azur comme des floraisons.


Quand parfois sur ce globe, en sa langueur oisive,
Elle laisse filer une larme furtive,
Un poëte pieux, ennemi du sommeil,

Dans le creux de sa main prend cette larme ple,
Aux reflets irisés comme un fragment d’opale,
Et la met dans son cœur loin des yeux du soleil.

...E se a Baudelaire fregava poco dello schema ortodosso del sonetto, sai... credo che lui se lo potesse permettere.


Respuesta  Mensaje 15 de 15 en el tema 
De: Tebro Enviado: 11/12/2010 08:39
amico peter, (lo dico per il bene tuo e per il mio male. qualora t'inzazzi.) 
tu non hai, paraculescamente, commentato e smontato la mia critica,
 fatta al contenuto del pseudo sonetto, ma ti sei limitato, e non potevi fare altrimenti,
a dire che si, è vero, non è un sonetto.
quindi, sul contenuto, neanche una virgola.  
Poi, siccome il veleno non parte mai dalla testa, mi hai dispensato della tua quotidiana offesuccia  
(secondo me, come sempre, ti è ricascata addosso) dicendo:
guarda Tebro che il poeta in questione, non è un romano de Trastevere. 
 
si,  amico mio, lo dico per il tuo bene e il mio male (qualora t'incazzi)
inanelli brutte figure a gogò.
 

Respuesta  Mensaje 16 de 15 en el tema 
De: Peterpan® Enviado: 12/12/2010 10:59
O Balilla Tebruccio, ma chi ha nominato Trastevere? E' un'ossessione, la tua. Baudelaire non poteve essere trasteverino per una ragione molto ovvia: si sarebbe chiamato Bodelère, mi sembra chiaro. Guarda che le acute osservazioni mica le sai fare solo tu, sai?


Primer  Anterior  2 a 15 de 15  Siguiente   Último  
Tema anterior  Tema siguiente
 
©2025 - Gabitos - Todos los derechos reservados