Home  |  Contact  

Email:

Password:

Sign Up Now!

Forgot your password?

PHALLABEN
 
What’s New
  Join Now
  Message Board 
  Image Gallery 
 Files and Documents 
 Polls and Test 
  Member List
 Bi-scussioni, tri-scussioni ecc. 
 BIBLIOGRAFIA 
 
 
  Tools
 
General: Adonde està el pueblo Phallabenito?
Choose another message board
Previous subject  Next subject
Reply  Message 1 of 25 on the subject 
From: fabricito  (Original message) Sent: 10/12/2010 14:57
Che aria weekendosa!  Oggi la com è desolatamente non frequentata, todos tengon que hacer de meggiu que vegnì a rumpise u belin aquì.  Y yo me noyo !!!   


First  Previous  2 to 10 of 25  Next   Last 
Reply  Message 2 of 25 on the subject 
From: Liberty Sent: 11/12/2010 13:46
Si, io avevo di meglio da fare: spendere la 13.ma per gli altri.
 
Comunque, ieri sono andata per la secona volta in 1 settimana alla Fiera dell'Artigianato...stupenda!

Reply  Message 3 of 25 on the subject 
From: fabricito Sent: 11/12/2010 13:49
e dov'è ???

Reply  Message 4 of 25 on the subject 
From: Liberty Sent: 11/12/2010 13:50
Milano - Rho.

Reply  Message 5 of 25 on the subject 
From: la boema Sent: 11/12/2010 19:36
Io ero quasi vicina a casa tua Fabrizio - con mia figlia, abbiamo passato l'intera giornata di ieri a Serravalle, girando la cittadina di outlet, facendo shopping selvaggio....
Ci siamo divertite moltissimo, i portafogli di meno!

Reply  Message 6 of 25 on the subject 
From: la boema Sent: 13/12/2010 09:00
...finito di impacchettare...rimettere in ordine...
 
ora mi servirebbe una vacanza!
 

Reply  Message 7 of 25 on the subject 
From: Peterpan® Sent: 13/12/2010 20:01
Quanto è bello non comprare un emerito cazzo per Natale!
Tranne una bici nuova a Pico, vabbe'; con i due più grandi sono ormai anni che al consumismo natalizio pisciamo in testa, e mi faccio grasse risate alla faccia di chi passa ore a cercare parcheggio e a fare file alle casse (e a buttare una marea di soldi).
Mi si dice: tocca farlo, io regali ne ricevo, quindi mi sento in debito... Embe'? Si acchiappano parenti e amici e si proibisce loro nella maniera più assoluta di farci regali, e noi si fa lo stesso con loro.
...Eh, ma uno magari regala una cosa utile... Ah, sì? E perché non attendere allora i saldi, quando tra l'altro si scopre il ricarico da usurai che commercianti vari applicano sulle merci? Visto che con i saldi non ci rimettono certo, provo a immaginare in tempi 'non da saldi' quanto si mettono in tasca. Dico: la macchina nuova gliela devo pagare io?

Reply  Message 8 of 25 on the subject 
From: la boema Sent: 14/12/2010 08:21
O' Peter, il denaro è come letame - solo sparso in giro fa del bene, ammucchiato nell'angolo invece puzza...quindi, perchè criticare chi va a spendere, facendo fiorire il commercio, salvando anche così i posti di lavoro di gente che ne ha bisogno?
Ad ogni modo, personalmente faccio solo ciò che mi fa gioire, e se ho il piacere nel fare ancora dei regali ad entrambi i miei figli, anche se ormai quasi trentenni, che male c'è? Io mi diverto, la sera della Vigilia ceniamo tutti insieme, e dopo cena si aprono i regali, precedentemente deposti sotto l'albero - questa è la tradizione di noi "pagani", che non cambierà mai, in quanto esistita già molto prima dell'arrivo del cristianesimo.
Certo che in presenza dei bambini più piccoli, le Feste risultano molto più allegre - come ogni cosa, che diventa più magica, quando ci stanno loro...e quindi, quando sarò nonna, le feste del Solstizio d'inverno diventeranno ancora più meravigliose; e se i commercianti si compreranno la macchina nuova, qualche operaio potrà mantenere il proprio posto di lavoro.
 
Buone Feste, gente!

Reply  Message 9 of 25 on the subject 
From: Peterpan® Sent: 14/12/2010 10:13
Mah... questo eterno ricatto dello 'spendi i soldi, così salvi i posti di lavoro' è qualcosa che qualcuno un giorno mi dovrà chiarire. Come anche l'indicare il benessere di uno stato con il parametro della 'crescita', crescita, s'intende, dei consumi.
Grazie al consumismo si spendono più quattrini e si produce più immondizia, immondizia che poi in gran parte tale non sarebbe se quanto viene sprecato venisse riciclato, riparato, riutilizzato. E ricordiamo che occorre manodopera non solo per sfornare beni nuovi di zecca ma anche per riparare ciò che esiste. E' mai possibile che mi convenga comprare una stampante nuova anziché cambiarle la cartuccia? No, dico... E non parliamo del ripararla.
Diciamo le cose come stanno: grazie a una propaganda decennale e capillare parecchia gente si sente soddisfatta (soltanto) quando torna a casa con la borsa piena di roba: acquisto ergo sum. Certo, c'è chi si contenta così. Ma poi non si venga a lamentare se non ce la fa ad arrivare a fine mese, visto che molta della merce che compra non serve a un emerito caz e che quindi quel denaro se lo sarebbe potuto benissimo tenere in tasca.

Reply  Message 10 of 25 on the subject 
From: Miti Sent: 14/12/2010 10:20
Tutto vero quello che dici, ma è molto bello anche far sentire ad una persone che si è pensata, anche con un regalo piccolo, piccolo.............
Basta un pensiero da pochi euro, un portafortuna natalizio, un bel biglietto con una frase affettuosa......non occorre giocarsi la tredicesima.
Vero anche che non serve aspettare il Natale per fare questo, è bellissimo sempre
Quest'anno ho speso pochissimo ( a maggio si sposa mio figlio e vorrei dargli una piccola mano), ma sono felicissima ugualmente e ho la certezza che apprezzeranno tutti i miei pensieri........


First  Previous  2 a 10 de 25  Next   Last 
Previous subject  Next subject
 
©2025 - Gabitos - All rights reserved