Pagina principale  |  Contatto  

Indirizzo e-mail

Password

Registrati ora!

Hai dimenticato la password?

PHALLABEN
 
Novità
  Partecipa ora
  Bacheche di messaggi 
  Galleria di immagini 
 File e documenti 
 Sondaggi e test 
  Lista dei Partecipanti
 Bi-scussioni, tri-scussioni ecc. 
 BIBLIOGRAFIA 
 
 
  Strumenti
 
General: Una dolcissima canzone natalizia (naturalmente romanesca).
Scegli un’altra bacheca
Argomento precedente  Argomento successivo
Rispondi  Messaggio 1 di 12 di questo argomento 
Da: Peterpan®  (Messaggio originale) Inviato: 21/12/2010 17:10


 

O Tannenbaum - Oh albero di natale

 

 

 

 

Canzone popolare natalizia tedromanesca / testo di Joachim August Zarnack

 

 

O Tannenbaum

Wie grün sind deine Blätter

Du grünst nicht nur zur Sommerzeit

Nein auch im Winter wenn es schneit

O Tannenbaum

Wie grün sind deine Blätter!

 

O Tannenbaum

Du kannst mir sehr gefallen!

Wie oft hat nicht zur Winterszeit

Ein Baum von dir mich hoch erfreut!

O Tannenbaum

Du kannst mir sehr gefallen!

 

Du grünst nicht nur zur Sommerzeit

Nein auch im Winter wenn es schneit

Du grünst nicht nur zur Sommerzeit

Nein auch im Winter wenn es schneit

 

O Tannenbaum

Dein Kleid will mich was lernen:

Die Hoffnung und Beständigkeit

Gibt Mut und Kraft zu jeder Zeit!

O Tannenbaum

Dein Kleid will mich was lernen

 

Du grünst nicht nur zur Sommerzeit

Nein auch im Winter wenn es schneit

Du grünst nicht nur zur Sommerzeit

Nein auch im Winter wenn es schneit

Du grünst nicht nur zur Sommerzeit

Nein auch im Winter wenn es schneit

 

O Tannenbaum

Wie grün sind deine Blätter!

 

Tannenbaum

Wie grün sind deine Blätter! 

 

   

 

O albero di natale

Come sono verdi le tue foglie

Tu sei verde non solo d'estate

No, anche in inverno quando nevica

Oh albero di natale

Come sono verdi le tue foglie!

 

O albero di natale

Puoi piacermi molto!

Quanto spesso d'inverno un albero

Non mi ha rallegrato tanto quanto te!

Oh albero di natale

Puoi piacermi molto!

 

Tu sei verde non solo d'estate

No, anche in inverno quando nevica

Tu sei verde non solo d'estate

No, anche in inverno quando nevica

 

Oh albero di natale

Il tuo vestito mi vuole insegnare qualcosa:

La speranza e la costanza

Danno coraggio e forza in ogni momento!

Oh albero di natale

Il tuo vestito mi vuole insegnare qualcosa

 

Tu sei verde non solo d'estate

No, anche in inverno quando nevica

Tu sei verde non solo d'estate

No, anche in inverno quando nevica

Tu sei verde non solo d'estate

No, anche in inverno quando nevica

 

Oh albero di natale

Come sono verdi le tue foglie!

 

Albero di natale

Come sono verdi le tue foglie! 

 

 

 

 

 



Primo  Precedente  2 a 12 di 12  Successivo   Ultimo  
Rispondi  Messaggio 2 di 12 di questo argomento 
Da: la boema Inviato: 21/12/2010 17:57
 
"Versione popolare del 1824"
___________________________

Rispondi  Messaggio 3 di 12 di questo argomento 
Da: Claretta Inviato: 21/12/2010 18:30
mi è sempre piaciuta MOLTISSIMO

grazie per la traduzione

Rispondi  Messaggio 4 di 12 di questo argomento 
Da: Tebro Inviato: 21/12/2010 18:55
Peter, hai fatto molto bene a non pronunciarti sul valore di questa incomparabile strunzata!
Altrimenti, ti avrei tolto il saluto, ovviamente  con tutte le conseguenze del caso.
Come dici? a qualche donnicciola di passaggio piace? bè, amico mio, di certo la donnicciola di passaggio non fa testo! e conferma altresi, quel che ho detto dall'alto della mia sapienza in poesia! ovvero che è: una emerita strunzata non degna di recitare, nenche in un asilo infantile.
ImageShack, share photos, pictures, free image hosting, free video hosting, image hosting, video hosting, photo image hosting site, video hosting site

Rispondi  Messaggio 5 di 12 di questo argomento 
Da: la boema Inviato: 21/12/2010 19:58
tebbro?
entra qui e chiudi bene la porta.
 
buon viaggio!

Rispondi  Messaggio 6 di 12 di questo argomento 
Da: Peterpan® Inviato: 21/12/2010 21:40
Le due Signore, immagino, ringraziano per essersi sentite dare delle 'donnicciole' da te. Perché in fondo è un complimento: sarebbe stato peggio se tu le avessi considerate donne di rango, al pari, per capirci, di Tina Linguadoro, Adua la Chiappona e compagnia bella, insomma, le tue amanti gratis o quasi.
Il termine 'strunzata' mi sembra encomiastico da parte tua, un complimento insomma: è noto infatti che questo aggettivo di regola si accompagna alle Tue composizioni, che  per conto tuo tu ritieni eccelse.

Rispondi  Messaggio 7 di 12 di questo argomento 
Da: Claretta Inviato: 21/12/2010 23:28
pan, io a lui non rispondo

non fa parte del contratto il parlare con lui



(e nemmeno leggerlo)

Rispondi  Messaggio 8 di 12 di questo argomento 
Da: la boema Inviato: 22/12/2010 07:15
Io invece devo dare pienamente ragione al buon Peter!
Infatti, ritengo onorevole, l'esser palesemente odiata e disprezzata da questo bavoso e ignorantissimo individuo misogino e SPORCO, sporco dentro e fuori.
 
Ogni donna, stimata, apprezzata e lodata da tebro, dovrebbe sentirsi sminuita, umiliata e sporcata nella propria femminilità.
 
Questo è quanto; ora vado da mia figlia, a creare e sfornare insieme i dolci per Natale, è una tradizione che amiamo tanto.....perciò state buoni, ci vediamo stasera!
 

Rispondi  Messaggio 9 di 12 di questo argomento 
Da: Peterpan® Inviato: 22/12/2010 07:50
ci vediamo stasera!
 
Credi di cavartela così? Vedi di portare qualcosa.
 
bavoso e ignorantissimo individuo misogino e SPORCO
 
...Ma no, il mio amico Tebruccio ha un solo problema: le emorroidi. Quando gli bruciano è nervoso, culetto de Peteruccio suo...

Rispondi  Messaggio 10 di 12 di questo argomento 
Da: Tebro Inviato: 22/12/2010 08:01
chiedo venia. non so che vordì "venia", ma, me pare che se dice così, quann'uno si rende conto di aver torto se ne assume il conto e vuol chiedere scusa.
Ma le cose stanno diversamente da come appaiono di primo acchitto.
Non dimentichiamo che c'è gente che finisce in galera perché il giudice si convince mentre l'imputato è completamente innocente.
Dunque, e mi si deve credere sulla parola, senza che giuro, in quanto io non giuro mai,
(neanche quando ero bambino)  io il post della claretta non l'avevo letto!
Cioè, dopo la foto, credevo che era sempre lei, la befanona, che aggiungeva l'esaltazione! Da qui le mie (scherzose) considerazioni. 
Ma come si può pensare che avrei classificato: donnicciola, la claretta?
Quando con la claretta, il mio rapporto è sempre stato alquanto distaccato, freddo, ma corretto?
Quindi, ahò, se mi si crede bene, sennò, per me, bene ugualmente! perché intendevo, solo quello che ho specificato.
Signora, peccato, se avesse aspettato qualche ora, si sarebbe risparmiata l'onere di  precisare.
In quanto alla befanona, visto che non era sua l'esaltazione della poesia, mi prendo i suoi "complimenti" elargiti nei miei confronti, e ritiro quanto detto nei suoi. Comunque, confermando che è sempre un sei gennaio.
  

Rispondi  Messaggio 11 di 12 di questo argomento 
Da: Peterpan® Inviato: 22/12/2010 08:08
La cremina, Tebruccio, la cremina... Dai, vedrai che ti passano i bruciori. Hai letto il sonetto pubblicato dalla Cla?

Rispondi  Messaggio 12 di 12 di questo argomento 
Da: skikko Inviato: 22/12/2010 16:06



Primo  Precedente  2 a 12 de 12  Successivo   Ultimo  
Argomento precedente  Argomento successivo
 
©2025 - Gabitos - Tutti i diritti riservati