Page principale  |  Contacte  

Adresse mail:

Mot de Passe:

Enrégistrer maintenant!

Mot de passe oublié?

PHALLABEN
 
Nouveautés
  Rejoindre maintenant
  Rubrique de messages 
  Galérie des images 
 Archives et documents 
 Recherches et tests 
  Liste de participants
 Bi-scussioni, tri-scussioni ecc. 
 BIBLIOGRAFIA 
 
 
  Outils
 
General: CLARETTA....
Choisir un autre rubrique de messages
Thème précédent  Thème suivant
Réponse  Message 1 de 4 de ce thème 
De: ORANGE1  (message original) Envoyé: 23/12/2010 07:33
..... l'hai già raccolta la 'tepa'?


Premier  Précédent  2 à 4 de 4  Suivant   Dernier  
Réponse  Message 2 de 4 de ce thème 
De: Claretta Envoyé: 24/12/2010 02:38
non ho più l'età d'andar per boschi, e poi adesso il presepio
nostro è diventato del mio nipotino, è a casa sua,

quest'anno lo ha preparato quasi tutto lui, sta diventando grande
in fretta, a febbraio compirà sei anni e oggi ha perso il primo dentino
da latte, stanotte verrà il topolino :)

io ho comperato un presepio artigianale sardo, la corteccia delle
querce da sughero imita perfettamente la roccia, ci sono le casette
con le finestrine illuminate incollate sulle rocce, c'è la grotta e anche
lì le statuine sono incollate, il nipotino mi burla per via del Gesù
Bambino che lui metterà domani notte e da me...sono due anni che
se ne sta incollato nella mangiatoia

c'è anche l'Angelo sopra la grotta, ci sono gli abeti, e c'è la teppa
secca incollata anche quella

ma non ci sono pastori, impossibile metterceli, non c'è spazio,
è largo solo 80 cm

però c'è su di un rialzo circolare una donninna col grembiule che
tiene in braccio un'oca e ha una capretta ai piedi

è un carillon che quando il mio nipotino gli dà la carica inizia a
suonare una musica natalizia, mentre la statuina rotea lentamente
in modo molto suggestivo

certo ho nostalgia del presepio con tutte le statuine che nel corso
degli anni erano divenute diverse decine, ho nostalgia del mulino
con il ruscello, del laghetto con le papere e le ochette, dei greggi
di pecorelle, dei re Magi, delle montagne da costruire ogni anno,
degli sfondi con il cielo blu, le stelle dorate, la cometa e anche la
luna, poi tutto il comlicato impianto di illuminazione e ho nostalgia
anche della teppa umida, raccolta nei boschi

ma sono contenta che mio nipote lo abbia in casa sua, per noi
due vecchietti va benissimo il "presepio in scatola" come lo
chiama il mio ometto,  che sta crescendo un poco troppo
in fretta

Réponse  Message 3 de 4 de ce thème 
De: botia Envoyé: 24/12/2010 06:14
il presepe riFatto dai miei nipotini perchè.........."il nonno non è capace"
 
 
......auguroni di buone feste a tutti

Réponse  Message 4 de 4 de ce thème 
De: Peterpan® Envoyé: 24/12/2010 12:20
IL PRESEPE SARDO...UHUHUH...
 
Un bambino sardo scrive la letterina di Natale: 'Caro GGeSSù BBambiNNo, vorrei una biCCiCCletta nuoVVa PProPPrio'.
Arriva Natale, ma niente bici.
Il bambino scrive un'altra letterina: 'Caro GGeSSù BBamBBiNNo, forse non hai avuTTo tempo; la biCCiCCletta portamela per CapoDDanno PProPPrio'.
Arriva Capodanno, ma ancora niente bici.
Il bambino va al presepe, prende il Bambinello e lo nasconde. Scrive ua nuova letterina: 'Cara MMaDDonna, se VVuoi riVVedeRRe VViVVo tuo FFiGGlio PPortami una BBiciCCletta entro il SSei gennaio PProPPrio'.


Premier  Précédent  2 a 4 de 4  Suivant   Dernier  
Thème précédent  Thème suivant
 
©2025 - Gabitos - Tous droits réservés