Da li Castelli s'arza lento 'n coro:
"Ma 'sto coatto che cce viene a ffa'?
s'abboffa fino a rompesse er piloro,
e ppoi se scorda pure da paga'!
Statten' a ccasa, làssece 'n po' 'n pace,
stattene llà, là ddentro ai casermoni:
senti' 'e stronzate tua qua nun ce piace,
'a vòi capi' che rompi li cojoni?"
dunque, vediamo, questo de sopra, è quanto ha saputo partorì sto poveraccio
ehi, sempliciotto, ma perché prima de cliccà su invia, non te mozzichi la mano?
s'abboffa? povero sempliciotto, guarda che se dice: s'abbuffa! con la u.
guarda che se me scordo de pagà, (che cretinata) non è certo un coro de sconosciuti che, ortretutto, s'arza lento, (che cretinata) che se potrebbe lamentà, ma semmai se lamenta l'oste?
ehi, sempliciotto, secondo te, l'oste mi dice da stammene a casa?
e quando mai un oste
potrebbe dire una frase del genere? pedippiù in una località prettamente turistica!?
ehi, sempliciotto, e comunque, me ne dovrei stare a casa? o dentro li casermoni?
stronzo, in casa mia potresti entrare solo senza scarpe!
ehi, sempliciotto, damme retta, pe non fare ste brutte figure,
leggi quello che scrivo, e tira de lungo.