|
General: la notizia
Elegir otro panel de mensajes |
|
De: Tebro (Mensaje original) |
Enviado: 17/01/2011 08:27 |
nell'orto, l'albero di pere, fino allora aveva dato quanto poteva, ma ormai s'era invecchiato.
E vecchio, e tutto bacato, il frutto che partoriva, lo partoriva con l'appiggionante.
Ovvero, cor vermacciolo nelle viscere.
Così, padron d'orto decise di abbatterlo. Prese un accetta e
cominciò, come si comincia sempre, ovvero tagliando prima i rami piccoli,
poi quelli grandi e poi, il tronco.
Ma una volta che il tronco, ancora sufficientemente bello, era disteso in terra,
ecco che dietro il recinto dell'orto, appare un prete che, intuendo una ben altra fine per il povero tronco, supplica il contadino di non massacrarlo ancora con le accettate, invece, che lo regalasse a lui che, cesellandolo, ci avrebbe ricavato un Cristo in croce.
"ar buro je sembrò na puttanata
tiracce fora un Cristo da sto pero
però non je vibbrò n'antra accettata
Lassò la lama infirza dentro ar tronco...
pareva un poro Cristo pe davvero
e se pentì d'avello fatto cionco"
Tebro
|
|
|
Primer
Anterior
2 a 12 de 12
Siguiente
Último
|
|
il prete scalpellino magari se lo pagava lo portava pure a casa sto pero
interessante comunque:). |
|
|
|
Assai più intrigante delle noci di Fra Galdino.
Complimenti, o Tebruccio! |
|
|
|
De: Tebro |
Enviado: 17/01/2011 09:36 |
amico, peteruccio, a proposito dei tuoi "complimenti" lascia che ti racconti. in occasione del fatto che tu diventi nonno, come qui, anche da mon, in tuo onore, ho mandato in onda una poesia: "nonno e nipotino"
il mon, inaudito, se vede che nel leggerla, s' è commosso mi ha elogiato con un: bravo.
Poi, però, subito dopo, mi ha ricordato che in quella com, ero solo un ospite che doveva accettare l'insulti di tutti, compresi quelli di quella fogna di creta (mai vista e conosciuta) ma non potevo, nè, scrivere poesie né, rispondere agli insulti. Beh, ovviamente l'ho mandato affanculo! e altrettanto ovviamente, ne ero consapevole, ho trovato la "finestrella"
Questo per dire che i complimenti ricevuti dai gestori, vedi mon, per me sono sempre pericolosi.![](/images/emoticons/risita.gif) |
|
|
|
Allora ritiro i complimenti, per me fa lo stesso. |
|
|
|
anchio ritiro i complimenti in solidarietà.
Nonostante tutto ,
trovo tebro coraggioso,
perchè ha scelto una delle arti più difficili.
Il perchè è presto detto il poeta ha due sole possibilità: il sublime o il ridicolo. |
|
|
|
mmmmmmmmmmmmmh... Mi sa che allora Tebruccio ne ha una sola. |
|
|
|
De: Tebro |
Enviado: 17/01/2011 15:08 |
anchio ritiro i complimenti in solidarietà.
Nonostante tutto ,
trovo tebro coraggioso,
perchè ha scelto una delle arti più difficili.
Il perchè è presto detto il poeta ha due sole possibilità: il sublime o il ridicolo.
ina, non vorrei aver capito male e interpretato peggio, quindi, sul mio "coraggio" faccio passo. aspetto precisazion. sempre che vorrai.
ora, visto che ci hai detto quali le possibilità del poeta, ci vuoi dire, anche se sei qui solo per sonya, chi stabilisce, e con quale metro, il sublime e il ridicolo?
|
|
|
|
Tebro sono convinta che hai capito benissimo ciò che ho scritto e anche cosa ho voluto dire con tal scritto, ovviamente avendo interpretato bene, le domande seguenti risultano superflue.
ma visto che ti rode un pochino che sono qui per Sonja (e non per te) ti voglio dire che per me chi stabilisce se c'è il sublime o il ridicolo è il lettore esperto conoscendo la" tecnica "della poesia ma anche l'amante puro della poesia , non esperto ma che si emoziona ,ma questo lo sapevi già. |
|
|
|
comunque ,intendevo coraggioso come tutti i poeti. |
|
|
|
De: Tebro |
Enviado: 17/01/2011 17:31 |
Ma, ina, che sei qui solo per la sonya l'hai detto tu! mica io! E se permetti, e se non permetti te lo dico ugualmente, qua, (nessuno lo dice) ma ci sono rimasti tutti male! L'hai messi tutti a cuccia! Ovviamente, meno che a me, che, come ben sai, non ho nessuna voce in capitolo per rimanerci male.
Per quanto riguarda: "un lettore esperto della tecnica poetica" mi permetto non di sorridere, non mi permetterei, ma di accennare un impercettibile sorrisetto, che, sempre in punta di piedi, estendo anche all'amante "puro".
Vedi, cara amica:
"un ora,
un giorno, un secolo,
finché...
da la scorza der core pesco un verso"
quel verso, ha valore e conta solo per l'autore che l'ha partorito! E un parto, non è mai ridicolo! e in verità, neanche sublime! Il sublime sta solo in paradiso, ancorché all'inferno.
ciao ![](/images/emoticons/risita.gif)
|
|
|
|
in effetti la poesia sui nonni meritava i complimenti del semplice lettore "amante puro"
e infatti volevo chiedere a Tebro di metterla anche qui
ma...
per esperienza so che Tebro insorge ogni volta che lo si nomina, quindi è a me che viene spesso a mancare il coraggio di nominarlo
io non sono un poeta, non ho una quantità illimitata di coraggio
|
|
|
Primer
Anterior
2 a 12 de 12
Siguiente
Último
|
|
|
|
©2025 - Gabitos - Todos los derechos reservados | |
|
|