|
General: ami e ami
Scegli un’altra bacheca |
Rispondi |
Messaggio 1 di 15 di questo argomento |
|
Da: Tebro (Messaggio originale) |
Inviato: 07/03/2011 19:39 |
amici e amiche di phalla, mi complimento con voi tutti, e co me stesso, per non aver infierito
(come avrebbe meritato) nei confronti di fernet, per la brutta figura che ha fatto
intervenendo, a sproposito, e ripresa duramente, sul fatidico nome.
|
|
|
Primo
Precedente
2 a 15 di 15
Successivo
Ultimo
|
Rispondi |
Messaggio 3 di 15 di questo argomento |
|
quel cagnetto lì ha l'aria di star male
dovresti piantarla di sottoporlo alla tortura del solletico, prima che ti muoia fra le dita
|
|
|
Rispondi |
Messaggio 4 di 15 di questo argomento |
|
Da: Tebro |
Inviato: 07/03/2011 20:09 |
sei la solita distratta, quindi ti perdono. ma non perseverare. Quel cagnetto non è mio,
io, (ho il braccio alzato a mo di giuramento) è la prima ed unica volta che gli ho dato l'onore di esibirsi in calce a un mio post.
No! quel cagnetto non mi piace! e sai perché non mi piace? perché nell'atteggio, mi rassomiglia.
|
|
|
Rispondi |
Messaggio 5 di 15 di questo argomento |
|
Da: Tebro |
Inviato: 07/03/2011 20:17 |
mentre scrivo sto ascoltando il grande Antonio Di Pietro.
Penso che un popolo intelligente, lo dovrebbe eleggere Ministro di Grazia e Giustizia.
Altro che Alfano!
Ma vall'a trovà, un popolo intelligente. |
|
|
Rispondi |
Messaggio 6 di 15 di questo argomento |
|
Ma chi è Fernet?
Di Pietro? Tonino? Dici che con lui Guardasigilli l'Italia diverrebbe all'improvviso terra di geni? |
|
|
Rispondi |
Messaggio 7 di 15 di questo argomento |
|
Da: ORANGE1 |
Inviato: 08/03/2011 05:49 |
Beh, magari prima bisognerebbe fargli studiare un po' li'tagliano!
Secondo me il ministero adatto per dipietro è la pubblica istruzione: sentendo lui tutti capirebbero come si può finire senza un minimo di cultura!
|
|
|
Rispondi |
Messaggio 8 di 15 di questo argomento |
|
Ma rimane l'interrogativo di fondo: chi caz è 'stu Fernèt? |
|
|
Rispondi |
Messaggio 9 di 15 di questo argomento |
|
Da: Tebro |
Inviato: 08/03/2011 08:58 |
mistrà  |
|
|
Rispondi |
Messaggio 10 di 15 di questo argomento |
|
Da: Tebro |
Inviato: 08/03/2011 09:12 |
anche Giotto era un pecoraro! Michelangelo un ignorantone capace de tiratte tutto er barattolo co la vernice dentro! Oltre a riempitte de parolacce! e oltre al fatto che non se lavava manco sotto tortura.
Ma de che caxxio stamo parlando? Ma davvero volemo crede che una nazione se sarva perché er ministro, vale meno d'un sordo bucato, è un ladro patentato, ma parla bene l'italiano? ma famo ride li polli!
L'ometto de arcore parla bene l'italiano, e è capace de le peggio nefandezze. Ultima, avé messo a tacè la moje! per non parlà der baciamano a una marionetta. E cià fatto diventà una nazione de marionette.
Quando scopriremo come ha potuto, in quindi anni, milluplicà i suoi guadagni...
ma questo è un altro discorso.
ahò, so sicuro che, come sempre, la mia sull'ometto, è tutta invidia 
|
|
|
|
Rispondi |
Messaggio 11 di 15 di questo argomento |
|
Adesso diamo a Tonino quel che è di Tonino: costui non si esprime in un italiano sgrammaticato, sono l'accento e la cadenza che sono forse un po' pesanti. Ma Bossi, allora? Il fatto che al Nord quest'ultimo sia maggiormente decifrabile nulla toglie al fatto che anche lui si porta appresso un marcato accento regionale.
Per non dire poi di Casini: anche di lui si sente che è 'desù'. Fini, poi, è un caso a parte: vero che negli anni '70 parlava praticamente bolognese e infatti qualcuno lo chiamava 'Tortellino', e che col tempo ha migliorato, ma che stia a Roma da tantissimi anni non si direbbe: l'accento felsineo gli è rimasto. |
|
|
Rispondi |
Messaggio 12 di 15 di questo argomento |
|
Da: ORANGE1 |
Inviato: 08/03/2011 14:07 |
Diciamo anche che Bossi non è laureato in giurisprudenza, magari! |
|
|
Rispondi |
Messaggio 13 di 15 di questo argomento |
|
Certo che no: se non sbaglio è medico...  |
|
|
Rispondi |
Messaggio 14 di 15 di questo argomento |
|
Da: ORANGE1 |
Inviato: 08/03/2011 14:46 |
Medico dovrebbe essere Calderoli! |
|
|
Rispondi |
Messaggio 15 di 15 di questo argomento |
|
no, ha il diploma del liceo scientifico e quello di Radio Elettra più 18 o 20 esami di medicina
ma Di Pietro è già stato ministro
lo aveva incaricato ai Lavori Pubblici Romano Prodi nel 96, quando Di Pietro non era ancora sceso in politica
poi d'Alema lo persuase (?) ad accettare un seggio senatoriale sicuro per il PD nel collegio del Mugello
ma Di Pietro continua a dire che lui non è nè di destra nè di sinistra (?)
|
|
|
Rispondi |
Messaggio 16 di 15 di questo argomento |
|
Tonino può dire quello che vuole. Credo che, per incomprensioni con Berluzzo (gli garantiva poco, tutto qua), ormai si sia ricavato quel ruolo di oppositore del centrodestra.
Quanto al suo partito, è una tautologia di sé stesso come tutte le tautologie. Cazzo significa 'Italia dei valori'? Forse che negli statuti degli altri partiti non figurano elevati termini come onestà, correttezza, rigore, sincerità, trullallà?
Vota me perché sono onesto. Vabbe', ti voto. Poi al congresso successivo il tuo partito elegge un nuovo segretario che sta fuori di galera per miracolo e allora cosa mi racconti?
Come siamo ridotti: sembra oltre trent'anni fa, quando il PCI tappezzava le città coi i manifesti: 'Il PCI ha le mani pulite' (e non era vero, vedansi non certo i cartastraccia rubli ma i dollari che beccava da Mosca,ma transeat).
Occorrerebbe tutto un ordinamento che garantisse l'immediata messa fuori gioco di chi ruba e specula, della persona in sé mi frega poco - anche perché uno che è onesto oggi, ammesso che lo sia, non è certo che tale rimanga anche domani. La lotta politica dovrebbe basarsi su programmi efficienti, e se poi questi programmi, una volta vinte le elezioni, venissero attuati, ho idea che sarebbe ancora meglio.
...L'Italia dei cachi... se famo du' spaghi... |
|
|
Primo
Precedente
2 a 15 de 15
Successivo
Ultimo
|
|
|
|
©2025 - Gabitos - Tutti i diritti riservati | |
|
|